Pinne, pinnette, palette, occhialini … sono molte le cose di cui un nuotatore ha bisogno per allenarsi (che gli servano solo un costume e una cuffia è un po’ un falso mito). Bisogna stare attenti ad acquistare i prodotti giusti perché la fregatura è sempre dietro l’angolo: in questo articolo vi daremo alcuni consigli su cosa è meglio acquistare e perché per quanto riguarda l’abbigliamento tecnico nuoto.


Il primo consiglio che vi diamo è quello di non cercare a tutti i costi di andare sul prodotto più conveniente. Quando acquistate un prodotto è meglio analizzare attentamente le recensioni e affidarsi a marche affidabili e conosciute:

OCCHIALINI

Gli occhialini dei nuotatori sono uno strumento pressoché essenziale per sopravvivere in piscina. Detti anche “SVEDESI“, gli occhialini da agonista sono costituiti da due lenti, un pezzo di spago e un elastico e vengono montati personalmente da ciascun nuotatore.

ABBIGLIAMENTO TECNICO NUOTO: COSA COMPRARE E COSA NO 1

NB → diffidate da nuotatori che utilizzano la maschera da Snorkeling per nuotare in piscina: non sono veri nuotatori.


PINNE

Le pinnette sono uno strumento utile per l’allenamento e per il potenziamento delle gambe. Le pinnette da allenamento per nuotatori puri sono diverse sia dalle pinne lunghe del nuoto pinnato sia dalle pinne “da mare” utilizzate per fare Snorkeling.

ABBIGLIAMENTO TECNICO NUOTO: COSA COMPRARE E COSA NO 2


TAVOLETTA

Sempre per rimanere in tema “gambe” strumento essenziale per ciascun nuotatore è la tavoletta. Generalmente disponibile in piscina, è tuttavia buona cosa averne una di propria proprietà, così da esser certi che nessuno ve la rubi durante allenamento (e da differenziarvi in vasca):

ABBIGLIAMENTO TECNICO NUOTO: COSA COMPRARE E COSA NO 3


PALETTE

Passando dalle gambe alle braccia le palette sono uno strumento essenziale per l’allenamento in piscina. Le palette si possono trovare di tutte le forme e di tutte le dimensioni e sarebbe bene provare il modello prima di procedere all’acquisto. Noi vi consigliamo le Arena Vortex, tra le più usate in Italia:

ABBIGLIAMENTO TECNICO NUOTO: COSA COMPRARE E COSA NO 4


PULLBUOY

Sempre per rimanere in tema “braccia” il pullbuoy per potenziare la parte superiore del proprio corpo. Spesso utilizzato assieme alle palette, il pullbuoy viene stretto tra le gambe e permette il loro galleggiamento quando si nuota solamente con le braccia. Per l’acquisto è meglio puntare sulla forma classica (vedi immagine):

ABBIGLIAMENTO TECNICO NUOTO: COSA COMPRARE E COSA NO 5


OROLOGIO

Un orologio subacqueo è quasi un must per qualsiasi nuotatore. Esistono vari modelli di orologi per nuotatori, dai più semplici orologi subacquei ai modernissimi orologi con conta-vasche integrato.

ABBIGLIAMENTO TECNICO NUOTO: COSA COMPRARE E COSA NO 6

Viste le molte richieste abbiamo creato una pagina con una guida all’acquisto per orologi specializzati per nuotatori → OROLOGI PER NUOTATORI


TAPPETINO POGGIAPIEDI

Stanco dei soliti giochi da equilibrista per evitare di toccare il pavimento della piscina a piedi nudi? Il tappetino poggiapiedi è una soluzione geniale per evitare molti difficili e pericolosi giochi d’equilibrio. Comodo, pratico e richiudibile, diventerà in poco tempo il vostro miglior amico:

ABBIGLIAMENTO TECNICO NUOTO: COSA COMPRARE E COSA NO 7


Cerchi il regalo giusto per sorprendere un nuotatore? Ecco le nostre 9 idee regalo per far felice chiunque passi più tempo in piscina che a casa:


Appassionato di nuoto? Su dolcestilnuoto.com trovi magliette, felpe, cuffie, costumi e molti consigli dedicati ai nuotatori. Perché il nuoto non è un semplice sport, è uno stile di vita, è una passione da vestire.


Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

FACEBOOK | INSTAGRAM | TELEGRAM