E’ stato il primo nuotatore italiano a vincere un oro olimpico e il primo nuotatore nella storia a vincere la combinata 100-200 rana in una singola edizione dei Giochi Olimpici. Inserito nella Swimming Hall of Fame nel 2012, Domenico Fioravanti è uno dei più forti nuotatori italiani di tutti i tempi.


ESORDI

Domenico Fioravanti nasce a Trecate (Novara) il 31 maggio 1977. Inizia a nuotare nella Libertas Nuoto Novara allenato da Paolo Sartori, dove continua a nuotare sino al 1999, quando passa alle Fiamme Gialle.

Si specializza nella rana e nel 1995 ottiene la prima medaglia ai Campionati Italiani Primaverili: è argento proprio nei 100m rana. In carriera otterrà ben 22 titoli italiani individuali, di questi ben 30 in gare nuotate a rana (9 nei 50m, 15 nei 100m e 6 nei 200m).

L’argento Italiano vinto nel 1995 gli vale la convocazione nella nazionale azzurra per partecipare ai Campionati europei di Vienna dove Fioravanti chiude con un 21° posto in batteria. Nel 1997 vince le prime medaglie internazionali: è oro nei 100 rana e argento nei 200 ai Giochi del Mediterraneo.

Due anni più tardi vince il suo primo titolo europeo sempre nei 100 rana (Istanbul ’99), l’anno successivo riesce nell’impresa di difendere il titolo e riesce a vincere anche l’argento nella distanza raddoppiata (Helsinki ’00).


SYDNEY 200

Domenico arriva così a SYdney con le carte in regola per potersela giocare con tutti i più grandi del mondo. Quello che accade ai Giochi Olimpici australiani ha quasi dell’incredibile: non solo vince la finale dei suoi 100 rana, ma fa una storia doppietta olimpica vincendo anche la finale dei 200. Il 17 settembre 2000 Domenico vince la finale dei 100 rana in 1’00″46 e diventa così il primo nuotatore italiano a vincere una medaglia d’oro per il nuoto ai Giochi Olimpici.

3 giorni dopo disputa la finale olimpica dei 200 rana e in 2’10″87 diventa il nuovo campione olimpico della distanza. Chiude davanti al sudafricano Terence Parkin e al connazionale Davide Rummolo. E’ la prima storica doppietta olimpica italiana nel nuoto, non solo, con la vittoria nei 200 rana, Domenico diventa il primo nuotatore nella storia ad aver vinto la combinata 100-200 rana in una singola edizione dei Giochi.

Vieni su Facebook e vedi il video della finale dei 100 rana


FUKUOKA 2001 & IL RITIRO

L’anno successivo ai mondiali di Fukuoka vince un bronzo nei 50 rana e un argento nei 100, mentre due anni dopo a Barcellona non riesce ad andare oltre al 6° posto dei 100 rana, ma la sua preparazione era stata interrotta da un operazione chirurgica alla spalla destra.

Mentre si stava allenando per partecipare ai Giochi Olimpici di Atene 2004 gli viene diagnosticata un’ipertrofia cardiaca. Gli viene così impedito – a scopo precauzionale – la prosecuzione della sua attività agonistica. Domenico Fioravanti chiude la sua carriera agonistica a 27 anni. Nel suo palmares 2 ori olimpici e 3 medaglie mondiali.


Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

FACEBOOK
INSTAGRAM
TELEGRAM


Appassionato di nuoto?

ABBONATI ALLA NEWSLETTER