Rimane sui capelli di nuotatori e nuotatrici, si nasconde nei loro borsoni e resta appiccicato alla loro pelle finché una doccia potente non lo lava via … l’odore di cloro è il segno di riconoscimento di tutti coloro che passano più tempo in piscina che a casa e spesso diventa quasi una droga cui gli appassionati di nuoto non possono fare a meno!


“Di tutti i sensi, l’odorato è quello che mi colpisce di più. Come fanno i nostri nervi a farsi sfumature, interpreti sottili e sublimi, di ciò che non si vede, non si intende, non si scrive con le parole? L’odore è come un’anima, immateriale.”

Così Marcel Hanoun parlava dei profumi … e come dargli torto? A me i profumi hanno sempre affascinato: riescono a trasportarti come per magia in qualsiasi luogo: il profumo del fieno secco mi riporta alle estati passate in montagna quando ero piccolo, il profumo della colla mi riporta agli anni della scuola elementare e quello del glicine mi riporta al giardino di casa in primavera … poi c’è lui, il profumo di cloro, così intenso che riesce a invadere tutto il tuo corpo non appena metti piede in piscina.

Non vi è mai successo di sentire il profumo di cloro fuori dalla piscina? Magari al supermercato o in mezzo a una strada affollata. Ogni tanto mi capita e improvvisamente sul mio volto compare un sorriso. Il profumo di cloro mi tele-trasporta in piscina: se l’odore è come un’anima immateriale, l’odore di cloro è l’anima del nuoto. Così simili, il nuoto e il profumo di cloro, allo stesso modo inafferrabili, sottili, sublimi. Il cloro è un po’ come il sale nell’acqua del mare, che si appiccica alla pelle e ti dà quella strana sensazione quando esci … sì, mi direte che si può anche nuotare in acque dolci, ma non è la stessa cosa.

Il cloro rende unica e irripetibile l’esperienza del nuotare. È il primo contatto che hai con l’acqua mentre sei sul blocco: senti che questo profumo pervade il tuo corpo anticipandoti quella sensazione di gioia e benessere che il nuoto completerà. Può passare una settimana o due, poi inizierai a sentirne la mancanza, così ti capiterà di passare in piscina solo per prendere una bocccata di cloro … e allora capisci che il nuoto – e il cloro – hanno totalmente preso possesso della tua vita.


LO SAPEVI CHE? 

Oltre che essere l’abituale profumo di noi nuotatori, il cloro è l’elemento chimico della tavola periodica con numero atomico 17 e simbolo Cl, viene utilizzato nelle piscine per prevenire la formazione di batteri, in quanto ottimo disinfettante → SCOPRI ALTRE CURIOSITÀ SUL NUOTO


Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

Il valore della sconfitta, in una società dominata dal successo

FACEBOOK
INSTAGRAM
TELEGRAM

Appassionato di nuoto?

ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Redazione
Redazione
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.

Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.

Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.