Di seguito alcuni cenni storici, l’ultimo podio olimpico e iridato sugli 800 stile libero uomini e il record mondiale, europeo e italiano sulla distanza.
Il primo record mondiale risale al 1906: 11’25”4, del britannico Henry Taylor. Nel 1934 il giapponese Shozo Makino è stato il primo nuotatore della storia a scendere sotto i 10 minuti. Il 23 marzo 1979 il nuotatore sovietico Vladimir Sal’nikov è il primo di sempre a scendere sotto il muro degli 8 minuti, fermando il cronometro a 7’56″49.
Disputati per un’unica volta ai Giochi olimpici del 1904 e poi tolti dal programma olimpico, gli 800sl sono tornati a essere una distanza olimpica a partire dai Giochi di Tokyo 2020.
Campione olimpico in carica
Campione mondiale in carica
Record 800 stile libero uomini
Di seguito le migliori prestazioni mai nuotate a livello mondiale, europeo e italiano:
Se per il nuoto femminile la prima medaglia internazionale negli 800 stile libero è arrivata già nel 1972 grazie al bronzo vinto da Novella Calligaris ai giochi di Monaco, in campo maschile la prima medaglia internazionale porta la firma di Federico Colbertaldo, bronzo negli 800sl ai Campionati Mondiali di Melbourne 2007.
10 anni più tardi Gabriele Detti avrebbe vinto il primo oro iridato nella distanza vincendo la finale degli 800sl ai Campionati Mondiali di Budapest 2017.

Ultimo podio olimpico

Ultimo podio mondiale
Resta connesso
Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram.
Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?