L’International Swimming League è una nuova e rivoluzionaria competizione di nuoto a livello mondiale che ha come obiettivo quello di dare nuova linfa al nuoto.

Gare in tutto il mondo e spettacolarità garantita per il pubblico. L’ISL si pone come missione quella di portare il nuoto mondiale ad essere uno degli sport più importanti e seguiti a livello mediatico, così da garantire a tutti i nuotatori stipendi più alti e maggiori garanzie.

Progress is impossible without change;
and those who cannot change their minds cannot
change anything

George Bernard Shaw

Cos’è ISL

L’International Swimming League è una manifestazione a punti con tappe nelle principali città del mondo seguita da milioni di persone in mondovisione. Questa competizione ha come obiettivo quello di far sfidare i nuotatori più forti del mondo, aumentando la spettacolarizzazione delle gare di nuoto.

La prima edizione di ISL si è svolta tra ottobre e dicembre 2019. Nella prima stagione si sono sfidati 8 team, prima in una fase a gironi – svoltasi tra inizio ottobre e fine novembre 2019 – e successivamente in una fase a finale che si è disputata a Las Vegas a fine dicembre.

La seconda edizione di ISL ha visto l’ingresso di 2 nuovi a team, portando a 10 il numero di squadre in competizione. Di seguito i vincitori delle passate edizioni:

I 10 team di ISL

L’International Swimming League è una competizione globale di nuoto professionistico a squadre in competizione in Europa (Aqua Centurions con sede in Italia, Energy Standard con sede in Francia, Iron con sede in Ungheria e London Roar, con sede in Inghilterra), Nord America (Cali Condors, DC Trident, LA Current, NY Breakers e Toronto Titans) e Asia (Tokyo Frog Kings).

ISL | INTERNATIONAL SWIMMING LEAGUE 1

Aqua Centurions è una delle 10 squadre che fanno parte dell’International Swimming League. Il team, con sede a Roma, è capitanato da Federica Pellegrini e ha come head coach l’allenatore azzurro Matteo Giunta. Il nome Aqua Centurions è un omaggio ai centurioni romani.

Scopri di più

L’atleta è l’apice dello sport

L’International Swimming League vuole dare vita a un nuovo format di competizioni che sia in grado di attrarre maggiormente l’attenzione dei media e degli sponsor.

Il nuoto è uno degli sport più praticati al mondo eppure occupa una fetta minuscola quasi invisibile tra gli sport seguiti sui media. Pochi sponsor, poco giro di denaro, pochi eventi.

La missione è quindi quella di creare nuovi progetti innovativi, nuovi sia nella forma che nei contenuti, che allo stesso tempo esplorino il pieno potenziale del nuoto agonistico e assicurino una crescita commerciale sostenibile di questo sport.

“La competizione, nello spirito della gara leale, mette in luce il meglio dell’umanità, consentendo agli esseri umani di dimostrare il loro talento, etica e sportività, bypassando ogni possibile barriera politica. L’atleta è l’apice dello sport e per questo in ISL percepiamo gli atleti come nostri partner. Lo sport contribuisce notevolmente alla salute e al benessere della società, la società in cambio dovrebbe premiare l’atleta in proporzione al duro lavoro, allo sforzo e al livello di prestazione che mette in campo.”

Il video promozionale sottotitolato in italiano

Al centro del progetto ISL il desiderio di rendere il nuoto uno sport più spettacolare e di conseguenza più seguito.

A capo del progetto vi è il magnate ucraino Konstantin Grigorishin (miliardario russo con cittadinanza ucraina dal 2016), appassionato di nuoto e proprietario della Energy Standard Group, ha un patrimonio di 1,1 miliardi di dollari (Forbes, 2015).

Grigorishin è l’attuale finanziatore della lega: “Gli atleti sono la parte principale dello show e vogliamo che si sentano come se fossimo i loro partner – ha detto Grigorishincon una mission: aiutare i nuotatori a creare un’associazione professionale propria e sviluppare con loro un innovativo modello di gare a squadre”.

ISL | INTERNATIONAL SWIMMING LEAGUE 10

Per maggiori info puoi visitare il sito International Swimming League

Segui l’International Swimming League con noi

Per rimanere sempre aggiornato sull’International Swimming League e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

FACEBOOK
INSTAGRAM
TELEGRAM