Le stelle del nuoto mondiale sono scese in acqua nello stadio del nuoto di Roma per il 54° Trofeo Settecolli, ultimissimo grande evento prima dell’inizio dei Mondiali di nuoto di Budapest. La città eterna ha ospitato molti big del nuoto, da Cesar Cielo a Chad le Clos, da Mack Horton ad Adam Peaty, che hanno deciso di mettere a punto la preparazione mondiale con il Settecolli 2017. Per i colori azzurri sono scesi in acqua tra gli altri Federica Pellegrini e Gregorio Paltrinieri.

Il trofeo è iniziato il 23 giugno ed è durato per tutto il weekend. Il programma completo lo trovate alla seguente pagina: SETTECOLLI 2017, di seguito tutti i podi delle finali e i migliori risultati degli azzurri:

RISULTATI TERZA GIORNATA

  • 200 dorso M
  1. Peter Bernek in 1.57.45
  2. Christian Diener in 1.57.50
  3. Luke Greenbank in 1.58.97

Quarto il primo degli azzurri Jacopo Bietti che ha chiuso in 1.59.05, settimo Emanuele Malerba.

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita
  • 200 dorso F
  1. Kata Bruian in 2’09″89
  2. Sian Whittaker in 2.10.65
  3. Margherita Panziera in 2.10.87

Bene anche l’altra azzurra Letizia Paruscio che vince in 2.14.54 vince la finale B.

  • 50 farfalla M
  1. Andriy Govorov in 23.01
  2. Nicholas Santos in 23.08
  3. Ben Proud in 23.32

Per quanto riguarda gli azzurri bene Piero Codia che si aggiudica la finale B con il tempo di 23.63.

  • 200 farfalla F
  1. Liliana Szilagyi in 2.07.50
  2. Charlotte Atkinson in 2.08.31
  3. Zsuzsanna Jakabos in 2.08.91

Quarta Ilaria Bianchi in 2.09.60 seguita a ruota da Giulia Facchini in 2.12.11, completa il quadro delle azzurre Aurora Petronio, ottava.

  • 200 rana M
  1. Marco Koch in 2.09.63
  2. Luca Pizzini in 2.10.73
  3. Daniel Moises Loschi in 2.11.85
  • 200 rana F
  1. Molly Renshaw in 2.25.38
  2. Rikke Moeller Pedersen in 2.25.40
  3. Martina Moravcikova in 2.27.42).

Per l’Italia bene Francesca Fangio quinta, mentre è settima Ilaria Scarcella.

  • 100 sl M
  1. Dominik Kozma in 48.68
  2. Bruno Fratus in 48.75
  3. James Magnussen in 48.77

Tra gli azzurri chiude settimo Lorenzo Zazzeri in 49.10 mentre Luca Dotto si aggiudica la finale B.

  • 50 sl F
  1. Permille Blume in 24.13
  2. Ranomi Kromowidjojo in 24.39
  3. Tamara Van Vliet in 25.04

Quinto posto per Giorgia Biondani in 25 e 22, ottava Lucrezia Raco.

  • 200 misti M
  1. Daiya Seto in 1.57.54
  2. David Verraszto in 1.59.25
  3. Thiago Simon in 1.59.99

Per i colori azzurri termina al quinto posto Giovanni Sorriso in 2.00.89 mentre Federico Turrini si vince la finale B.

  • 200 misti F
  1. Siobhan-Marie O’Connor in 2.10.01
  2. Maria Ugolkova in 2.11.41
  3. Kotuku Ngawati in 2.12.18).

Sesta la prima delle azzurre Sara Franceschi.

  • 800 sl M
  1. Jan Micka in 7.54.24
  2. Gergely Gyurta in 7.56.21
  3. Anton Oerksov Ipsen in 7.58.64

Il programma completo lo trovate alla seguente pagina: SETTECOLLI 2017.
Di seguito i risultati della seconda giornata:

RISULTATI SECONDA GIORNATA

  • 1500 sl M
  1. Gregorio Paltrinieri in 14:49.06
  2. Jan Micka in 15:01.42
  3. Tom Derbyshire in 15:02.12
  • 100 farfalla F
  1. Ilaria Bianchi in 57.89
  2. Elena Di Liddo in 58.05
  3. Lilania Szilagyi in 58.48
  • 200 farfalla M
  1. Tamas Kendersi in 1.45.33
  2. Chad Le Clos in 1.54.87
  3. Daiya Seto in 1:56.05
  • 100 dorso F
  1. Simona Baumrtova in 1:00.21
  2. Madison Wilson in 1:00.34
  3. Kira Toussaint in 1:00.57
  • 100 dorso M
  1. Christian Diener in 54.54
  2. Gabor Balog in 54.59
  3. Matteo Milli in 54.60
  • 400 misti F
  1. Hannah Miley in 1.36.28
  2. Mary – Sophie Harey in 4.36.48
  3. Rosie Rudin in 4.40.99

Quinta la prima delle azzurre Carlotta Toni.

  • 400 misti M
  1. David Verrastzo in 4:07.47
  2. Daiya Seto in 4:07.99
  3. Brandonn Almeida in 4:15.30

Primo degli azzurri Federico Turrini che chiude in quarta posizione in 4:17.76

  • 100 sl F
  1. Ranomi Kromowidjodjo in 53.07
  2. Pernille Blume in 53.59
  3. Michelle Coleman in 53.64
  • 200 sl M
  1. Tae-Hwan Park in 1:46.89
  2. Nicholas Grainger in 1:48.30
  3. Duncan Scott in 1:48.47

Primo degli azzurri Alex di Giorgio che chiude in quinta posizione in 1:49.13

  • 50 rana F
  1. Sarah Vasey in 30.73
  2. Imogen Clark in 30.78
  3. Ilaria Scarcella in 31.31

Quarto posto nella finale A per Matina Carraro in 31.41

  • 50 rana M
  1. Adam Peaty in 26.61
  2. Joao Junior Gomes in 26.95
  3. Nicolo’ Martinenghi in 27.03

Crono spaziale per Adam Peaty a soli due decimi dal record del mondo.

  • 800 sl F
  1. Boglarka Kapas in 8:23.71
  2. Simona Quadarella in 8:29.53
  3. Jessica Ashwood in 8:31.40

Il programma completo lo trovate alla seguente pagina: SETTECOLLI 2017.
Di seguito i risultati della prima giornata:

RISULTATI PRIMA GIORNATA

  • 50 dorso F
  1. Holly Barratt in 27.57
  2. Etienne Medeiros  in 27.82
  3. Simona Baumrtova in 27.89

La prima delle azzurre Arienna Barbieri in 28 e 90 chiude al quinto posto la finale B. Seguono Carlotta Kofkova e Veronica Neri.

  • 50 dorso M
  1. Richard Bohus in 25.04
  2. Balog Gabor in 25.12
  3. Matteo Milli in 25.21
  • 400 sl F
  1. Boglarka Kapas in 4.06.05
  2. Mary – Sophie Harvey in 4.09.78
  3. Ashwood Jessica in 4.10.85

Chiude al settimo posto della finale A l’azzurra Martina De Memme. Stefania Pirozzi vince invece la finale B, dove Aurora Ponsele arriva al terzo posto. Quarto crono per Vittoria Grotto e sesto per Gailli Sara.

  • 400 sl M

Vince a sorpresa il coreano Park, solo secondo Gabriele Detti, questi i primi tre classificati:

  1. Tae-Hwan Park in 3.44.54
  2. Gabriele Detti in 3.45.88
  3. Mack Horton in 3.47.58
  • 100 rana F
  1. Siobhan-Marie O’Connor in 1.07.35
  2. Martina Carraro in 1.07.74
  3. Sarah Vasey in 1.07.76

Quinto crono per Ilaria Scarcella e settimo crono per Lisa Angiolini. Le altre azzurre chiudono al terzo, quinto, settimo e ottavo posto della finale B, in ordine: Tedeschi, De Ascentis, Fangio e Valentini.

  • 100 rana M

Martinenghi stratosferico, record italiano nei 100 rana: abbattuto il precedente primato di Fabio Scozzoli realizzato ai mondiali di Shangai 2011. Questo il podio della finale A:

  1. Adam Peaty in 58.72
  2. Niccolò Martinenghi in 59.31
  3. Giedrius Tietenis in 59.69
  • 50 farfalla F
  1. Ranomi Kromowidjodjo in 25.59
  2. Holly Barrat in 25.91
  3. Maaike De Waard in 26.11

Per quanto riguarda le azzurre, vince la finale B Elena Di Liddo in 26 e 52 segue al secondo posto Elena Gemo. Quarta Silvia di Pietro e quinta Ilaria Bianchi.

  • 100 farfalla M
  1. Chad Le Clos in  51.65
  2. Piero Codia in 51.93
  3. Matteo Rivolta in 52.30
  • 200 sl F

La Divina non delude le aspettative e vince i 200 stile al femminile, questo il podio:

  1. Federica Pellegrini in 1:56.16
  2. Michelle Colleman in 1:56.49
  3. Femke Hemskerk in 1:56.51
  • 50 sl M
  1. Bruno Fratus in 21.86
  2. Ben Proud in 21.95
  3. Cameron McEvoy in 21.96

Fuori tutti gli azzurri dalla finale A. La finale B la vince Luca Dotto. Terzo posto per Andrea Vergani, quinto Giovanni Izzo, e sesto Lorenzo Zazzeri.

  • 1500 sl F
  1. Simona Quadarella in 16.03.55
  2. Boglarka Kapas in 16.16.79
  3. Kiah Melverton in 16.23.74

Quinto crono per Martina Caramignoli, sesto per Barbara Pozzobon e settimo per Aurora Ponsele.

Il programma completo lo trovate alla seguente pagina: SETTECOLLI 2017.

APPASSIONATO DI NUOTO?

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER per rimanere connesso

Profilo Autore

Redazione
Redazione
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.

Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.

Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.