È oro! Il re Gregorio Paltrinieri difende il titolo iridato vinto a Kazan. Super Greg vince dopo 1500 metri di grandissime emozioni, una finale difficile e incredibile vinta agli ultimi 200m con l’ucraino Romanchuk rimasto fino alla fine in scia all’azzurro. Quarto Gabriele Detti.
Una finale emozionante, infinita, leggendaria. La gara delle gare per l’Italia con l’ucraino Romanchuk (14.37.14) che non rende facile la vita al campione olimpico della distanza e con Mack Horton che si prende un ottimo bronzo (14.47.70). Chiude al quarto posto il bronzo olimpico di Rio (Gabriele Detti), che chiude comunque un ottimo campionato iridato (1 oro e 1 bronzo).
TI SEI PERSO UNA GARA? ECCO DOVE RIVEDERE LE FINALI
A Greg (che chiude in 14.35.85) non gli riesce di archiviare il 14’31″02 che Sun Yang aveva nuotato ai Giochi Olimpici di Londra, ma poco importa: con l’oro di oggi la spedizione azzurra di Budapest supera i risultati ottenuti ai mondiali di nuoto di Roma 2009 (3 ori e 1 bronzo): con i 3 ori e i 3 bronzi vinti quella di Budapest diventa la più medagliata edizione nella storia iridata del nuoto italiano. TUTTE LE MEDAGLIE AZZURRE
Gregorio Paltrinieri nasce a Carpi il 5 settembre 1994, appassionato di Basket e innamorato del mito di Ian Thorpe, è una delle stelle più brillanti del nuoto italiano. Attualmente è campione mondiale e olimpico nei 1500 stile.
LEGGI LA SUA BIOGRAFIA
GRAZIE PER AVER SEGUITO I MONDIALI DI NUOTO CON NOI.
SEI APPASSIONATO DI NUOTO?
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Profilo Autore

-
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.
Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.
Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.
Altri articoli dell'Autore
BUDAPEST 202411 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: NOE PONTI WR E MICHELE BUSA RECORD ITALIANO NEI 50 FARFALLA
BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: ARGENTO RAZZETTI NEI 200 MISTI E LA 4×100 MASCHILE
BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: PIOGGIA DI RECORD DEL MONDO ALLA DUNA ARENA
BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: GRETCHEN WALSH RECORD DEL MONDO NEI 50 FARFALLA