Giornata ricchissima di azzurri in vasca e con grandi finali. Federica Pellegrini vince la medaglia d’argento nei suoi 200sl, Razzetti di bronzo nei 200 misti, bronzo anche per la 4×100 mista mista con Panziera, Martinenghi, di Liddo e Miressi. Di seguito tutti i risultati di finali e semifinali della quarta giornata di gare:
Risultati finali & semifinali
200 Farfalla Donne – finale
- Record Europeo: 2’04″27
- Record Italiano: 2’06″50
Partenza vivace e gara lottata e frizzante. Davanti lottano Kapas e Hosszú aggiudicandosi, com’era da aspettarselo, rispettivamente il primo e secondo posto in 2’06″50 e 2’08″14. Buona gara per la nostra Ilaria Cusinato, in lotta per il terzo posto salvo poi cedere il passo e chiudere quarta a 2’08″91. Il podio:
- Boglarka Kapas in 2’06″50
- Katinka Hosszu in 2’08″14
- Svetlana Chimrova in 2’08″55
100 Dorso Uomini – finale
- Record Europeo: 52″11
- Record Italiano: 52″84
Per gli azzurri in vasca Thomas Ceccon, che sfida Tomac e Christou. Gara velocissima e combattuta, tutti toccano in una manciata di centesimi, Ceccon fa segnare 53″02, sesto a soli 4 centesimi dal podio. Vince Glinta in 52″88. Il podio della gara:
- Robert Glinta in 52″88
- Gonzalez de Oliveira in 52″9
- Ndoye Brouard in 52″97
Apostolos Christou in 52″97
100 Dorso Donne – semifinale
- Record Europeo: 58″12
- Record Italiano: 58″92
In semi 1 Margherita Panziera lotta tra le prime e riesce a chiudere seconda con un crono di 59″53, che le vale l’accesso alla finale in quinta posizione, buone speranze di poter lottare per il terzo posto per una Margherita in ottima forma. Le 8 finaliste saranno: Dawson, Toussaint, Kameneva, Panziera, Wild, De Waard, Gorbenko, Fesikova.
200 Stile Libero Uomini – semifinale
- Record Europeo: 1’42″00
- Record Italiano: 1’45″67
Ballo e Megli in vasca nelle semifinali per cercare un accesso in finale, rispettivamente in semi uno e due. 1’47″10 per Stefano Ballo, sofferente nel finale di una gara veloce, quarto nella sua semi ma nono totale. Per Filippo Megli invece non una semifinale al meglio, ultimo della sua gara e chiude, fuori dalla finale di domani, in 1’47″74. I migliori 8: Malyutin, Scott, Dean, Rapsys, Djakovic, Hansson, Milak, Stjepanovic.
200 Rana Donne – semifinale
- Record Europeo: 2’19″11
- Record Italiano: 2’23″32
Entrambe le azzurre in vasca nella seconda semi, Carraro e Fangio in corsia 2 e 3 a sfidare inglesi e russe. Francesca Fangio tiene il ritmo delle migliori ma nel finale soffre. Chiude in 2’24″56 ma riesce ad accedere comunque alla finale. Purtroppo invece Martina Carraro chiude in 2’25″07, decimo crono dopo una gara di attesa che non è riuscita a recuperare con il suo sprint finale. In finale vedremo: Renshaw, Wood, Mamie, Chikunova, Efimova, garcia, Urzainqui, Vall Montero e Fangio.
50 Farfalla Uomini – semifinale
- Record Europeo: 22″27
- Record Italiano: 23″21
Piero Codia parte bene in semi 1 e chiude terzo con 23″35 dopo un buon recupero nel finale. In semi 2 invece un ottimo Thomas Ceccon vola in finale restando attaccato ai migliori: 23″31 per lui. Entrambi gli italiani in finale domani sera con quinto e settimo crono. In finale vedremo: Govorov, Zhilkin, Minakov, Szabo, Ceccon, Korstanje, Codia, Czerniak.
200 Stile Libero Donne – finale
- Record Europeo: 1’52″98
- Record Italiano: 1’52″98
La finale più attesa indubbiamente, Federica Pellegrini. Una gara bellissima e combattuta sino alla fine. La Divina tenta il suo solito recupero nelle vasche finali ma dopo aver eroso i 76 centesimi di svantaggio rispetto alle prime resta seconda per due soli centesimi, dietro alla Seemanova (1’56″27). Grandissimi sorrisi per lei, soddisfazione e ottime premesse in vista olimpiadi. Il podio della gara:
- Barbora Seemanova in 1’56″27
- Federica Pellegrini in 1’56″29
- Freya Anderson in 1’56″42
200 Rana Uomini – finale
- Record Europeo: 2’06″18
- Record Italiano: 2’08″50
Finale senza italiani, combattuta e con recupero finale notevole da parte di Kamminga, secondo a 2’07″35. Primo ancora una volta Chupkov in 2’06″99. Il podio:
- Anton Chupkov in 2’06″99
- Arno Kamminga in 2’07″35
- Erik Persson in 2’07″69
200 Misti Uomini – finale
- Record Europeo: 1’55″18
- Record Italiano: 1’57″13
Razzetti Alberto in vasca per gli azzurri. Finale combattuta e grandissimo recupero nel finale per il nostro azzurro, terzo in 1’57″25, ad un soffio dal record italiano. Primo lo spagnolo Gonzalez de Oliveira con 1’56″76. Grandissima prova per il nostro azzurro e ottime soddisfazioni per lui. Il podio:
- Gonzales de Oliveira in 1’56″75
- Jérémy Desplanches in 1’56″95
- Alberto Razzetti in 1’57″25
Staffetta 4×100 Mista Mista – finale
- Record Europeo: 3’40″18
- Record Italiano: 3’43″27
Terzo tempo di qualifica, due sostituzioni rispetto al mattino per l’Italia. Gara difficile con la Gran Bretagna nettamente sopra alle altre nazioni. Miressi in frazione finale riesce a chiudere il gap e riportare la staffetta sul podio, terzi in recupero sulla Russia, dietro all’Olanda (seconda). 3’42″30 per Panziera, Martinenghi, di Liddo e Miressi. Per la Gran Bretagna invece record europeo in 3’38″82. Il podio della gara:
- Gran Bretagna in 3’28″82
- Olanda in 3’41″28
- Italia in 3’42″30
Road to Tokyo 2020
La strada verso Tokyo 2020 passa attraverso la 35^ edizione dei Campionati Europei di nuoto che si svolgerà a Budapest, in Ungheria, da lunedì 10 a domenica 23 maggio 2021. Le gare di nuoto si svolgono dal 17 al 23 maggio presso la Duna Aréna, lo stadio del nuoto già protagonista dei Campionati Mondiali di nuoto 2017.
→ PROGRAMMA NUOTO
→ MEDAGLIERE
→ MEDAGLIERE AZZURRO
Il recap degli scorsi giorni
Noi racconteremo questi Campionati Europei come di consueto seguendo questi 7 giorni di gare sui social e online, con articoli, post, storie e curiosità:
- Risultati 17 maggio DAY1: BATTERIE | FINALI & SEMIFINALI
- Risultati 18 maggio DAY2: BATTERIE | FINALI & SEMIFINALI
- Risultati 19 maggio DAY3: BATTERIE | FINALI & SEMIFINALI
Appassionato di nuoto?
Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM
Resta sempre aggiornato
Profilo Autore

- Orami ex studente di ICT e comunicazione a Torino, sono il GEEK del gruppo (quello che cerca di far funzionare il sito). Mi occupo di IT, consulenza, UX & UI. Divido il mio tempo libero tra PC, progetti più o meno utili e sessioni fotografiche (prevalentemente in orari improponibili).
Altri articoli dell'Autore
PARIGI 20248 Agosto 2024NUOTO, PARIGI 2024: GINEVRA TADDEUCCI DI BRONZO NELLA 10km
PARIGI 202430 Luglio 2024OLIMPIADI PARIGINE: 124 ANNI PER NON CAPIRE CHE IL NUOTO NELLA SENNA NON FUNZIONA
NEWS16 Febbraio 2024DOHA, MONDIALI DI NUOTO: RISULTATI FINALI & SEMIFINALI 16 FEBBRAIO
DOHA 20244 Febbraio 2024DOHA 2024, MONDIALI DI NUOTO: I RISULTATI DELLE 10km MASCHILE E FEMMINILE