E’ la penultima giornata di batterie ai Mondiali di Budapest 2022, ma lo spettacolo dell’Italnuoto non accenna a diminuire. Anzi… In mattinata, durante le batterie di qualificazione, Thomas Ceccon sigla il nuovo record italiano nei 100 dorso. 24″62 il tempo dell’azzurro, che sbriciola il primato precedente (24″65) e chiude secondo la sua serie. Davanti a lui solo il tedesco Braunschweig.
Ceccon partiva dalla corsia numero uno e teoricamente al centro vasca sarebbero dovuti andare piuttosto veloci. Il neocampione della doppia distanza, nonché autore del nuovo record del mondo, non si è fatto intimidire. E con un’ottima progressione nei secondi 25 metri, riesce a portarsi in seconda posizione. Sigla così un tempo da urlo, che gli vale il nuovo record italiano e lo porta in semifinale con il terzo tempo assoluto.
Tra grandi prestazioni, ottimi tempi, una medaglia d’oro individuale e quel record del mondo nei 100 dorso che ancora fa tremare, questi campionati si stanno rivelando una consacrazione assoluta per Thomas Ceccon.
Nell’attesa di vederlo di nuovo in vasca nel pomeriggio, queste sono le parole pronunciate dall’azzurro subito dopo l’impresa di stamane:
“Un record che non pensavo arrivasse. Poi il 50 non è roba mia.
In acqua mi sento bene. Il record italiano comunque lo puntavo: se non lo facevo stamattina, comunque lo puntavo nel pomeriggio. Sto bene. Poi non ho visto tutta questa gente forte nei 50. Quindi si può provare prima ad entrare in finale, poi ad una medaglia“.
Dunque un Thomas Ceccon sicuro dei suoi mezzi e carico per gli ultimi impegni che lo attendono a Budapest.
Tutto su Budapest 2022
#Budapest2022: il programma iridato prevede la partecipazione di nuoto, nuoto di fondo, nuoto sincronizzato, pallanuoto, tuffi. A seguire alcuni link utili per vivere al meglio la XIX edizione dei Campionati mondiali di nuoto FINA:
I calendari delle singole discipline:
- Nuoto in acque libere, dal 26 al 30 giugno – Programma e orari
- Pallanuoto, dal 20 giugno al 3 luglio – Programma e orari
- Tuffi, dal 26 giugno al 3 luglio – Programma e orari
- Nuoto artistico, dal 17 al 25 giugno – Programma e orari
Segui il grande nuoto con noi
Per rimanere sempre aggiornato sul nuoto mondiale e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM
Appassionato di nuoto?
Profilo Autore
- 18 anni, studentessa liceale all'ultimo anno. Sei anni di nuoto alle spalle, ora si dedica solo alla palestra. Sogna un futuro da giornalista. Quando non si dispera per aver deciso di iscriversi al liceo scientifico legge o guarda film, sopratutto thriller mentre odia quelli romantici troppo sdolcinati. Se si diploma, dopo frequenterà l'università di scienze della comunicazione. Non vede l'ora di abbandonare per sempre la matematica e di dimostrare che non serve essere raccomandati o particolarmente belli per avere successo.
Altri articoli dell'Autore
- BUDAPEST 202414 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: RISULTATI FINALI & SEMIFINALI SABATO 14 DICEMBRE
- BUDAPEST 202414 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: I RISULTATI DELLE BATTERIE SABATO 14 DICEMBRE
- BUDAPEST 202413 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: CADONO ALTRI CINQUE RECORD DEL MONDO
- BUDAPEST 202413 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: ARGENTO QUADARELLA NEI 1500, BRONZO DELLA 4×200