Oggi, la Duna Arena accende i riflettori su una nuova edizione dei Mondiali di nuoto, una settimana con i grandi Campioni della vasca che si sfideranno per il titolo di Campione del Mondo. La prima giornata di gare si apre con una fiammata tutta azzurra: Thomas Ceccon sigla il nuovo Record Italiano nei 50 delfino, tempo ex aequo a quello di Caeleb Dressel.


Una fiammata tutta azzurra, inattesa e per questo ancora più stupendo: Thomas Ceccon si presenta alla sua prima batteria – la prima di una serie di gare, in una settimana molto densa – con ottimi favori, in una gara in cui il primato nazionale è stato più volte accarezzato dall’azzurro.

Poco più di 20 secondi nuotati in apnea, una progressione pressoché perfetta che si chiude con un tocco alla piastra da manuale. Un 22″88 che vale il nuovo Record Italiano e, per comprendere la grandezza di questo tempo, ci basta dirvi che il tempo è lo stesso nuotato nella batteria precedente da Caeleb Dressel, che nella distanza è Campione del Mondo in carica.

Questa sera, la semifinale e domani la finale: la sfida è aperta e sarà davvero uno spettacolo. Nella classifica generale, Ceccon accede alla semifinale con il secondo crono, ma in una gara che si combatte su filo del centesimo, tutto è in gioco. Ecco, i migliori 16 di questa mattina:

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita
  1. Dylan Carter (TTO): 22″87
  2. Thomas Ceccon (ITA): 22″88
  3. Caeleb Dressel (USA): 22″88
  4. Michael Andrew (USA): 22″89
  5. Noe Ponti (SUI): 23″04
  6. Maxime Grousset (FRA): 23″07
  7. Benjamin Proud (GR): 23″08
  8. Szebasztian Szabo (HUN): 23″11
  9. Nyls Korstanje (NED): 23″27
  10. Florent Manaudou (FRA): 23″31
  11. Andrij Govorov (UKR): 23″34
  12. Daniel Zaitsev (EST): 23″38
  13. Nicholas Santos (BRA): 23″46
  14. Simon Bucher (AUT)/ Tzen Wei (CHN): 23″51
  15. Piero Codia (ITA)/ Konrad Czerniak (POL): 23″53

Nel finale di questa mattina, ci sarà anche lo spareggio tra l’azzurro Piero Codia e i polacco Konrad Czerniak, entrambi al 16° posto con 23″53 che si sfideranno per l’ultimo posto nella semifinale.


Tutto su Budapest 2022

#Budapest2022: dal 18 giugno al 3 luglio 2022 Budapest torna ad essere la capitale del mondo acquatico ospitando la XIX Edizione dei Campionati mondiali di nuoto FINA. A seguire alcuni link utili per vivere al meglio il mondiale di nuoto 2022:


Segui il grande nuoto con noi

Per rimanere sempre aggiornato sul nuoto mondiale e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

→ FACEBOOK
 INSTAGRAM
→ TELEGRAM


Appassionato di nuoto?

→ ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Sara
Sara
Laureata in Scienze Linguistiche, è entrata in piscina per la prima volta alla tenera età di 3 anni e da quel momento non se n'è più andata. Aspirante giornalista e intervistatrice per diletto, le piace parlare (dicono sia anche logorroica) e vivere di emozioni. Lo Sport è così importante che ha scelto un Master in Sport Digital Marketing & Communication.