Dopo le straordinarie emozioni vissute nella vasca della Duna Arena, tutto è pronto a Budapest per l’inizio delle gare di nuoto in acque libere. Oggi in acqua Domenico Acerenza, Giulia Gabbrielleschi, Gregorio Paltrinieri e Ginevra Taddeucci per la 6km team event.
Si inizia con la 6km team event
Il mondiale del nuoto di fondo inizia già oggi, domenica 26 giugno, con la 6km team event. Le gare si svolgeranno presso le acque del Lupa Lake, da oggi fino a giovedì 30 giugno. Oggi subito in gara Domenico Acerenza, Giulia Gabbrielleschi, Gregorio Paltrinieri e Ginevra Taddeucci per la 6km team event. Appuntamento alle 13:00 su Rai Sport.
Il programma iridato prevede – oltre alla 6km team event di oggi – la 5km maschile e femminile, la 10km maschile e femminile e infine la 25km maschile e femminile. Di seguito il programma e gli orari:
- 6km team event – domenica 26 giugno – ore 13:00
- 5km maschile – lunedì 27 giugno – ore 9:00
- 5 km femminile – lunedì 27 giugno – ore 12:00
- 10 km maschile – mercoledì 29 giugno – ore 8:00
- 10 km femminile – mercoledì 29 giugno – ore 12:00
- 25 km maschile/femminile – giovedì 30 giugno – ore 9:00
Convocati nuoto di fondo
Saranno otto gli azzurri che nuoteranno presso il Lupa Lake per i Campionati mondiali di nuoto 2022, tra di loro anche Gregorio Paltrinieri, fresco dell’oro conquistato nei 1500sl.
- Rachele Bruni (Fiamme Oro / Aurelia Nuoto) 10 Km
- Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro / Nuotatori Pistoiesi) 5 e 10 Km
- Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro / CC Napoli) 5 Km
- Barbara Pozzobon (Fiamme Oro / Hydros) 25 Km.
- Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro / Coopernuoto) 5 e 10 Km
- Domenico Acerenza (Fiamme Oro / CC Napoli) 5 e 10 Km
- Dario Verani (Esercito / Livorno Acquatics) 25 Km
- Matteo Furlan (Marina Militare / Team Veneto) 25 Km
Lo staff tecnico è composto dal coordinatore tecnico di settore Stefano Rubaudo, dal tecnico federale Fabrizio Antonelli; il tecnico Massimiliano Lombardi; il tecnico biomeccanico Roberto Baldasarre; il medico Sergio Crescenzi e la fisioterapista Federica Borghino.
Tutto su Budapest 2022
#Budapest2022: il programma iridato prevede la partecipazione di nuoto, nuoto di fondo, nuoto sincronizzato, pallanuoto, tuffi. A seguire alcuni link utili per vivere al meglio la XIX edizione dei Campionati mondiali di nuoto FINA:
I calendari delle singole discipline:
- Pallanuoto, dal 20 giugno al 3 luglio – Programma e orari
- Tuffi, dal 26 giugno al 3 luglio – Programma e orari
- Nuoto artistico, dal 17 al 25 giugno – Programma e orari
Segui il grande nuoto con noi
Per rimanere sempre aggiornato sul nuoto mondiale e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM
Appassionato di nuoto?
Profilo Autore

- Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.
Altri articoli dell'Autore
STORIA27 Aprile 2025LA STORIA INCREDIBILE DI ANNETTE KELLERMAN E DEL SUO ARRESTO A REVERE BEACH
NEWS26 Aprile 2025I VIDEO DELLE GARE DI THOMAS CECCON IN AUSTRALIA
PRIMAVERILI 202512 Aprile 2025NUOTO, ASSOLUTI PRIMAVERILI 2025: IL PROGRAMMA DELLE GARE
NEWS11 Aprile 2025ARRIVANO I CINQUANTINI: LE GARE SPRINT AI GIOCHI OLIMPICI