Settima giornata di gare di nuoto ai Campionati mondiali di Budapest 2022.
Di seguito il recap delle batterie #Day7 – venerdì 24 giugno – e tutti i risultati degli azzurri.
RISULTATI BATTERIE
Penultima giornata di gare che prende il via con le batterie dei 50sl donne con l’azzurra Silvia Di Pietro. A seguire, Ceccon prosegue la striscia di risultati positivi accompagnato dai baffi, Benny Pilato si prende la semifinale di forza e la staffetta mista italiana si qualifica per la finale.
A seguire i risultati principali di questa mattina, gara per gara.
50 stile libero donne
- Record del mondo: 23″67
- Record europeo: 23″67
- Record italiano: 24″84
Assente di rilievo, Shayna Jack per la frattura alla mano. Silvia Di Pietro nuota in terzultima batteria chiudendo con il quinto tempo, 25″33. Entra al limite in semifinale, sicuramente ha cercato di risparmiarsi per la staffetta del mattino.
50 dorso uomini
- Record del mondo: 23″71
- Record europeo: 23″80
- Ex Record italiano: 24″65
Neo campione e recordman sui 100, Thomas Ceccon si tuffa senza più veli sul suo potenziale. In vasca con lui Michele Lamberti, 25″16, rimandato allo spareggio per l’accesso in semifinale ma graziato dall’abbandono del giapponese Irie. Thomas Ceccon in 23″62 stampa il Record Italiano. Il baffo porta fortuna.
50 rana donne
- Record del mondo: 29″30
- Record europeo: 29″30
- Record italiano: 29″30
Entrambe le italiane in ultima batteria. Non staccano al meglio le azzurre ma Benedetta Pilato domina la parte nuotata e chiude in 29″80. Arianna Castiglioni chiude con il quarto crono ma viene squalificata.
4×100 stile libero mista
- Record del mondo: 3’19″40
- Record europeo: 3’21″81
- Record italiano: 3’22″64
Deplano, Miressi, Di Pietro e Tarantino la staffetta per l’Italia nelle batterie di questo mattino. Chiudono in 3’26″00 e quinto crono. C’è la possibilità di giocarsela stasera.
1500 stile libero uomini
- Record del mondo: 14’31″02
- Record europeo: 14’33″10
- Record italiano: 14’33″10
Wellbrock, Romanchuk e Joly forzano in batteria 2. Greg e Finke si sfidano nell’ultima batteria con l’americano che gli scappa via. Sul finale pure il tedesco Mertens sfila davanti a Greg. Gregorio Paltrinieri chiude in 14’54″56.
Tutto su Budapest 2022
#Budapest2022: il programma iridato prevede la partecipazione di nuoto, nuoto di fondo, nuoto sincronizzato, pallanuoto, tuffi. A seguire alcuni link utili per vivere al meglio la XIX edizione dei Campionati mondiali di nuoto FINA:
I calendari delle singole discipline:
- Nuoto in acque libere, dal 26 al 30 giugno – Programma e orari
- Pallanuoto, dal 20 giugno al 3 luglio – Programma e orari
- Tuffi, dal 26 giugno al 3 luglio – Programma e orari
- Nuoto artistico, dal 17 al 25 giugno – Programma e orari
Segui il grande nuoto con noi
Per rimanere sempre aggiornato sul nuoto mondiale e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM
Appassionato di nuoto?
Profilo Autore
- Orami ex studente di ICT e comunicazione a Torino, sono il GEEK del gruppo (quello che cerca di far funzionare il sito). Mi occupo di IT, consulenza, UX & UI. Divido il mio tempo libero tra PC, progetti più o meno utili e sessioni fotografiche (prevalentemente in orari improponibili).
Altri articoli dell'Autore
- PARIGI 20248 Agosto 2024NUOTO, PARIGI 2024: GINEVRA TADDEUCCI DI BRONZO NELLA 10km
- PARIGI 202430 Luglio 2024OLIMPIADI PARIGINE: 124 ANNI PER NON CAPIRE CHE IL NUOTO NELLA SENNA NON FUNZIONA
- NEWS16 Febbraio 2024DOHA, MONDIALI DI NUOTO: RISULTATI FINALI & SEMIFINALI 16 FEBBRAIO
- DOHA 20244 Febbraio 2024DOHA 2024, MONDIALI DI NUOTO: I RISULTATI DELLE 10km MASCHILE E FEMMINILE