
EUROPEI IN CORTA 2017 – LE PAGELLE DEL TERZO GIORNO
15 Dicembre 2017Continua nel migliore dei modi il cammino italiano a Copenaghen dove si stanno disputando Campionati Europei in vasca corta di nuoto. 5 medaglie e 4 nuovi record italiani, la terza serata si rivela una serata magica per il nuoto azzurro. Ecco il pagellone degli azzurri con i top e i flop di oggi, 15 dicembre:
Simone Sabbioni, voto: 8,5
Gara perfetta e argento importantissimo quello che conquista nei 100 dorso. Argento e tanto di Record Italiano in 49"68. Archiviata nel migliore dei modi la partenza sfortunata di ieri, ottimo il risultato dell'azzurro che dimostra di essere in un buonissimo stato di forma. Oggi l'oro era davvero imprendibile, davanti un incredibile Kolesnikov in 48″99, nuovo record mondiale giovanile. #VENDETTA
Martina Carraro, voto: 6,5
Chiude col settimo crono le batterie dei 100 rana (1’05″79) e si qualifica per la semifinale. Nel pomeriggio chiude al nono posto (1’05″41), fuori dalla finale per un solo centesimo, che peccato. #PECCATO
Arianna Castiglioni, voto: 7,5
1’05″72 per nuotare le batterie dei 100 rana, crono che le vale il quinto tempo assoluto. Nella semifinale pomeridiana migliora ancora il proprio tempo, chiude in 1’05″37 e finale conquistata col sesto crono. #E-ANDIAMO
Gregorio Paltrinieri, voto: 6-
Chiude al secondo posto (in 14'22"93) la finale dei 1500sl, argento davanti al norvegese Christiansen e dietro all'imprendibile Romanchuk. Un europeo grigio quello di Greg che non riesce a difendere il titolo europeo in vasca corta. Fa male, malissimo, vedere Greg così... Non siamo abituati a non vederlo sul gradino più alto del podio! #DELUSIONE
Luca Dotto, voto: 8
50sl al maschile, la gara secca, la gara dei califfi della velocità. Già al mattino scende sotto il muro dei 21" (20″87), al pomeriggio conquista la finale e poi carburante a mille: con lui arriva la quinta incredibile medaglia per l'Italia bronzo nei 50 sl (20″78) al termine di un'incredibile finale! Oro per lo zar russo Morozov in 20″31, argento per il britannico Proud in 20″66. #YACHT
Federica Pellegrini, voto: 6,5
Bene ma non benissimo. Male ma non malissimo. Sufficienza piena e poco di più per la Divina che chiude al settimo posto la sua prima finale dei 100sl. Il lavoro da fare è ancora molto, ma le promesse possono essere buone. Anche perché in vasca lunga è tutta un'altra storia. Benvenuta Fede #VELOCISTA.
Margherita Panziera, voto: 8,5
Nelle batterie dei 200 dorso al femminile sorprende in positivo nuotando in 2'04"65 e qualificandosi con il quarto crono per la finale della sera. Nella finale migliora il proprio tempo di più di due secondi e conquista un bronzo incredibile. 2’02″43 per l'azzurra: nuovo record italiano e argento, seconda solamente all'Iron Lady Katina Hosszu. #CHAPEAU
Nicolò Martinenghi, voto: 7
Sempre più forte, sempre più maturo. 57″78 la mattina, settimo crono e record personale, nelle semifinali del pomeriggio si migliora ulteriormente: chiude in 57"60 e stabilisce il nuovo record del mondo Juniores. Per lui ottavo crono e domani se la giocherà in finale. #SORPRENDENTE
Fabio Scozzoli, voto: 8
Fabietto sembra tornato il campione dei vecchi tempi, anzi, è tornato più forte di prima. In mattina quinto crono (57"31), nel pomeriggio nuota in 56"67, quarto crono e finale nel cassetto. Domani proveremo ancora a sognare. #WELCOME-BACK
Luca Pizzini, voto: 6,5
Nelle batterie dei 100 rana chiude in 58″93 e stabilisce il suo nuovo record personale. Il crono non gli vale l'accesso alle semifinali ma poco importa, l'importante è avercela messa tutta e il nuovo personal best ne è la dimostrazione. #GLADIATORE
Ilaria Bianchi, voto: 9
Una piccola magia nei 200 farfalla al femminile. Finale col brivido per Ilaria: la mattina accede per un soffio (2'07"34) settimo tempo. Al pomeriggio tira fuori i denti e le unghie, è argento in 2’04″22, con tanto di nuovo record Italiano per l’azzurra.
Federico Turrini, voto: 4,5
Male, malissimo, da dimenticare. 1’56″70 (quasi un secondo più lento dalla sua miglior prestazione dell'anno 1'55"84). Il neo-capitano del team azzurro non riesce ad andare oltre alle batterie. #EUROPEO-DA-DIMENTICARE
Seguiremo tutti gli eventi LIVE con dirette, pagelle e riassunti. Link utili:
- MEDAGLIERE AZZURRO per scoprire tutte le medaglie vinte dagli italiani
- MEDAGLIERE UFFICIALE per consultare la classifica per nazioni
- COPENAGHEN 2017 per il programma completo e gli orari delle gare
- PAGELLE per leggere le nostre uniche e inimitabili pagelle
- NEWSLETTER per rimanere sempre aggiornato
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
per rimanere connesso e scoprire in anteprima
tutte le novità su Copenaghen 2017
COPENAGHEN 2017
PROGRAMMA COMPLETO E ORARI DELLE GARE
Profilo Autore

- Cresciuti a piccoli passi, cerchiamo ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere, con l'intento di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.
Altri articoli dell'Autore
PENSIERI DI CLORO28 Ottobre 20238 LEZIONI DI VITA CHE SI IMPARANO GRAZIE AL NUOTO
PENSIERI DI CLORO8 Luglio 2023LE 10 CITAZIONI PIÙ BELLE SUL NUOTO
PENSIERI DI CLORO3 Giugno 202350 PROBLEMI TIPICI DI OGNI NUOTATORE
MELBOURNE 202214 Dicembre 2022IL BUIO OLTRE AL CALCIO: 2 ORI MONDIALI E UN WR NON BASTANO