Sfiora il Record italiano, illumina la vasca di Doha e si aggiudica il secondo argento iridato a questo Mondiale: nel quarto pomeriggio di gare, Nicolò Martinenghi sale sul secondo gradino del podio nei 50 rana ai Campionati Mondiali di nuoto di Doha, secondo titolo iridato dopo quello conquistato nel 2022 a Budapest.
La gara
Una gara magistrale, dominata dall’inizio alla fine e decisa solamente nell’ultima, finale, bracciata. Del resto, si sa, la vasca secca è così e non perdona errori. Tutto si decide in pochissimi, concitati, secondi e la linea che separa chi vince dagli altri è sottile, in questo caso di soli 7 centesimi.
Nicolò Martinenghi parte forte, il tuffo non è dei migliori ma subito si prende la testa del gruppo e sin dalle prime bracciate guida il gruppo, in un emozionante testa a testa con lo statunitense Nic Fink, in questa vasca già oro nei 100 rana.
A pochissimi metri dall’arrivo, è l’australiano Sam Williamson, negli step di qualificazione sempre numero uno, a inserirsi nel duello e, con un arrivo magistrale, a conquistare l’oro, prima medaglia iridata individuale per il nuotatore aussie condita da un valevole Record oceanico.
Il podio:
- Sam Williamson (AUS): 26″32 OC
- Nicolò Martinenghi (ITA): 26″39
- Nic Fink (USA): 26″49
Alle spalle, per soli 7 centesimi, l’Azzurro che con un tempo magistrale sfiora il Record italiano – 26″33 il tempo che gli vale il primato nazionale – e conquista un titolo mondiale importante, che lo conferma tra i migliori ranisti mondiali, se non addirittura il migliore!
Scherza in zona mista, ai microfoni della Rai, raccontando che con tutti questi centesimi lasciati per strada potrebbe diventare miliardario… Forse è vero, il rammarico c’è ed evidente, ma presto lascerà spazio all’orgoglio per un nuovo titolo, in vista del grande appuntamento di quest’estate:
“Non ho preso un’ottima partenza e non è stato un arrivo perfetto ma perdere con 26″3 è bello!
Un po’ di amaro c’è, non lo nego, ma torno a sognare l’oro in questa gara…
Oggi era strano, prima della partenza mi sentivo molto me stesso in acqua, ero contento di gareggiare: questo spirito mi mancava da un po’ “
Tutto su Doha 2024
#Doha2024: la XXI° edizione dei Campionati mondiali di nuoto si svolge dal 2 al 18 febbraio 2024 a Doha, in Qatar. A seguire alcuni link utili per vivere al meglio le gare di nuoto in vasca dei Campionati mondiali di nuoto 2024!
Appassionato di nuoto?
Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.
👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti
Non vuoi perderti le nostre storie?
Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!
📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Profilo Autore
-
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.
Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.
Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.
Altri articoli dell'Autore
- BUDAPEST 202411 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: NOE PONTI WR E MICHELE BUSA RECORD ITALIANO NEI 50 FARFALLA
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: ARGENTO RAZZETTI NEI 200 MISTI E LA 4×100 MASCHILE
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: PIOGGIA DI RECORD DEL MONDO ALLA DUNA ARENA
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: GRETCHEN WALSH RECORD DEL MONDO NEI 50 FARFALLA