FUKUOKA 2023, ITALIA D'ORO NELLA 4x1500 TEAM EVENT 1

FUKUOKA 2023, ITALIA D'ORO NELLA 4x1500 TEAM EVENT

20 Luglio 2023 Off Di Marta

L'ultimo atto del nuoto di fondo a Fukuoka 2023 vede l'Italia come grande protagonista. La 4x1500 team event formata da Barbara Pozzobon, Ginevra Taddeucci, Domenico Acerenza e Gregorio Paltrinieri è d'oro con una prestazione da brividi. Gli azzurri salgono sul gradino più alto del podio ventuno anni dopo l'ultima volta e regalano la gioia del primo trionfo in questi mondiali.

La gara

La staffetta che un anno fa a Budapest fu terza ha come unico cambiamento l'ingresso di Barbara Pozzobon, in sostituzione di Giulia Gabrielleschi. Pozzobon alla sua prima volta, non sfigura. Lancia discretamente il quartetto e chiude al nono posto, fronteggiando i diversi uomini schierati per gli altri Paesi. 

La seconda a scendere in acqua è Ginevra Taddeucci. A lei è stato affidato il difficile compito di arginare la tedesca Leonie Beck - colei che ha vinto nelle scorse ore la medaglia d'oro nella 5 e nella 10 km. L'azzurra porta a termine la sua missione e chiude davanti la temuta avversaria. Non solo, Taddeucci recupera un posto e lascia tutto nelle fatiche delle gambe e delle braccia di Domenico Acerenza. 

L'azzurro con grande esperienza e astuzia riesce a salire molto bene e a rendere innoffensivo l'ungherese Kristof Rasovszky - argento nella 10 km di Fukuoka 2023. Nonostante la sua restistenza, Acerenza apre il gas e dà il cambio a Gregorio Paltrinieri in seconda posizione. 

FUKUOKA 2023, ITALIA D'ORO NELLA 4x1500 TEAM EVENT 2

Supergreg, in cerca di riscatto dopo la mancata qualificazione olimpica nella 10 km, si mette davanti fin da subito e semina gli avversari. L'unico dal quale non riesce a costruire un notevole distacco è l'atleta in forza alla nazionale ungherese: rimarrà attaccato alle caviglie di Paltrinieri fino a pochi metri dall'arrivo. Tuttavia poco prima dell'imbuto - la zona dove si conclude la gara, delimitata da corde che formano per l'appunto un imbuto - Gregorio accellera visibilmente rendendo impossibile un ipotetico recupero.

Con una gara mozzafiato, preparata nei minimi dettagli, la giusta grinta e un pizzico di cattiveria agonistica la squadra azzurra ha conquistato la prima medaglia d'oro in questi mondiali di Fukuoka 2023. 

Dopo le fatiche, tra lacrime di gioia e sorrisi, i nuotatori hanno così parlato in zona mista.

Paltrinieri:

"Siamo contentissimi. E' la prima volta che vinciamo questa staffetta ai mondiali. Ieri sera abbiamo studiato tutti i nostri avversari. Ci siamo preparati molto bene. Mimmo (Acerenza ndr) ha dato un cambio perfetto. Era l'unica cosa che gli avevo chiesto: non farmi partire dietro a Ungheria e Germania. Quando è stato così mi sono buttato gasato. Sapevo che ce l'avevamo!"

Acerenza:

"Siamo stati tutti bravissimi. Le ragazze sono state fantastiche perchè non ci hanno dato un distacco clamoroso. Questa è la cosa bella della squadra: quando c'è unione, forza esce tutto molto bello"

Pozzobon:

"Non so che dire. E' la mia prima volta in staffetta e siamo campioni del mondo: non posso che essere contenta."

Taddeucci:

"Sono contentissima. Cambio perfetto, gara perfetta. L'abbiamo studiata e abbiamo fatto tutto giusto."

Nuovamente Paltrinieri:

"La 10 km è stata difficle per tutti. Non abbiamo fatto quello che avevamo fatto l'anno scorso, ma era difficile (Paltrinieri conquistò l'oro, Acerenza l'argento ndr) e sopratutto non abbiamo staccato i pass per l'Olimpiade. Ci proveremo l'anno prossimo. Però secondo me era solo una gara fatta male: sappiamo quanto siamo forti. Sono contento di come sta andando questo progetto del nuoto di fondo, perchè sono anni che vinciamo tanto, tutto. Non si può vincere tutto ogni volta, però vinciamo sempre tanto. Quindi è buono!". 

Aggiunge Acerenza:

"L'ultima frazione per noi fuori è stata infinita. Volevamo questa medaglia a tutti i costi, ci mancava. Adesso ce l'abbiamo e ce la godiamo tutta". 

Un metallo meraviglioso ottenuto grazie a quattro meravigliose azioni. Un'impresa scolpita nella storia. Una medaglia vinta per la terza volta nella nostra storia. 

E tanti altri pezzi di storia saranno scritti nell'acqua della piscina di Fukuoka, dove tra pochi giorni comincerà lo spettacolo.


Tutto su Fukuoka 2023

#Fukuoka2023: dal 14 al 30 luglio 2023 a Fukuoka si svolge la XX edizione dei Campionati mondiali di nuoto. A seguire alcuni link utili per vivere al meglio le gare di nuoto in vasca dei Campionati mondiali di nuoto 2023



Appassionato di nuoto?

Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.

👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti


Non vuoi perderti le nostre storie?

Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell'esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!

📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Profilo Autore

Marta
Marta
18 anni, studentessa liceale all'ultimo anno. Sei anni di nuoto alle spalle, ora si dedica solo alla palestra. Sogna un futuro da giornalista. Quando non si dispera per aver deciso di iscriversi al liceo scientifico legge o guarda film, sopratutto thriller mentre odia quelli romantici troppo sdolcinati. Se si diploma, dopo frequenterà l'università di scienze della comunicazione. Non vede l'ora di abbandonare per sempre la matematica e di dimostrare che non serve essere raccomandati o particolarmente belli per avere successo.