NUOTO, FUKUOKA 2023: RISULTATI BATTERIE 27 LUGLIO 1

NUOTO, FUKUOKA 2023: RISULTATI BATTERIE 27 LUGLIO

27 Luglio 2023 Off Di Margherita Scarcella

Cala il sipario sulla quinta giornata di batterie dei Campionati Mondiali di nuoto 2023 di Fukuoka. La sessione preliminare di questa mattina nella terra del Sol levante aveva in programma le batterie dei 100 stile libero femminili, dei 200 dorso maschili, dei 200 rana sia maschili che femminili e della staffetta 4x200 stile libero femminile.

Per l'Italia semifinale conquistata per Martina Carraro nei 200 rana e per Sofia Morini nei 100sl. Niente da fare per Restivo e Mora nei 200 dorso - entrambi fuori dai migliori 16 -, eliminata in batteria anche la 4x200sl femminile: il quartetto azzurro Morini, Cocconcelli, Franceschi e Menicucci non stacca il pass per la finale di questo pomeriggio.


RISULTATI BATTERIE D4

100 STILE LIBERO DONNE

  • Record del Mondo: 51"71
  • Record europeo: 51"71
  • Record italiano: 53"18

Le australiane Emma McKeon, campionessa olimpica, e Mollie O’Callaghan, fresca di nuovo primato del mondo nei 200, sono le favorite. Da non sottovalutare le statunitensi Douglass e Weitzeil e la rappresentante di Hong Kong Houghey a caccia di riscatto dopo 200 non convincente. Occhi puntati anche sulla la campionessa d’Europa Steengerben.

Le batterie della gara regina femminile aprono la quinta giornata di gare alla Marine Messe di Fukuoka. Vola in semifinale con il primo crono utile Siobhan Haughey in 53”15, seguita dalla statunitense Abbey Weitzeil. Accede con il terzo tempo la campionessa olimpica in carica Emma McKeon che fa 53”40, mentre la connazionale Mollie O’Callaghan chiude in 54”01 che vale il settimo tempo di accesso alla semifinale. La giapponese Rikako Ikee entra in semifinale con il sedicesimo tempo nuotando 54"67.

Inizia in positivo la mattinata per l’Italia con Sofia Morini che chiude in tredicesima posizione in 54”50, crono che le permette di disputare la sua prima semifinale mondiale. 


200 DORSO UOMINI

  • Record del Mondo: 1'51"92
  • Record europeo: 1'53"23
  • Record italiano: 1'56"29

Italia anche nelle batterie dei 200 dorso maschili con Matteo Restivo e Lorenzo Mora, a caccia di un pass per la semifinale in una gara dove non sono presenti il campione olimpico in carica Evgeny Rylov e il campione europeo in carica Ndoye-Brouard. Il vicecampione olimpico e campione mondiale in carica, Ryan Murphy, cerca la doppietta al Marine Messe di Fukuoka.

Non delude le aspettative in queste batterie lo statunitense Murphy che chiude in 1’57”37 che vale in quarto tempo di accesso utile alla semifinale. Il più veloce di queste batterie è l’australiano Woodward che fa 1’57”14, seguito dallo svizzero Mityukov dieci centesimi più lento. L’ultimo tempo utile di accesso alle semifinali è quello dell’atleta di casa, Hidekazu Takehara, che fa 1’58”46.

Non arriva il passaggio in semifinale di Lorenzo Mora, ventitreesimo in 1’59”99, e Matteo Restivo che chiude diciassettesimo in 1’58”57 e sfuma la semifinale per 11 centesimi.


200 RANA DONNE

  • Record del Mondo: 2'17"55
  • Record europeo: 2'17"55
  • Record italiano: 2'23"06

La statunitense King in cerca di riscatto nei 200 rana, dopo essere rimasta giù dal podio nei 100. Da non sottovalutare la sudafricana Schoenmaker, campionessa olimpica in carica, gia sul podio ieri nella finale dei 100 rana. Martina Carraro, vicecampionessa europea in carica, e Lisa Angiolini scendono in acqua per staccare un pass per la semifinale di questo pomeriggio.

Batterie dei 200 rana un po’ lente, e vedono l’ultimo crono utile per l’accesso in semifinale 9 secondi più lento del record del mondo. L’olandese Schouten entra in semifinale con il primo crono utile in 2’22”43, seguita dalla campionessa olimpica in carica Schoenmaker che chiude in 2’22”92. L’ultimo tempo di qualifica per la semifinale è quello nuotato dall’irlandese Mona McSharry che fa 2’26”59.

Passaggio in semifinale centrato da Marina Carraro, tredicesima 2’26”10, mentre Lisa Angiolini non parte nella quarta batteria a causa di un risentimento alla spalla.


200 RANA UOMINI

  • Record del Mondo: 2'05"95
  • Record europeo: 2'06"12
  • Record italiano: 2'08"50

Batterie senza italiani quelle dei 200 rana maschili che vedono l’australiano campione olimpico in carica e campione mondiale uscente, Zac Stubblety-Cook entrare in finale con il primo crono in 2’08”98. Segue l’olandese Casper Corbeau che fa 2’09”29. L’altro olandese sceso in acqua, Arno Kamminga, accede alle semifinali con il decimo crono in 2’10”47. Accede alla semifinale con il sedicesimo crono l’ucraino Maksym Ovchinnikov che chiude in 2’11”71.


STAFFETTA 4X200 STILE LIBERO DONNE

  • Record del Mondo: 7'39"29
  • Record europeo: 7'45"51
  • Record italiano: 7'46"57

Le batterie della staffetta 4x200 femminili chiude questa quinta mattinata di gare. Volano la staffetta statunitense e quella australiane che accedono alla finale con il rispettivo primo e secondo crono. Sono le uniche due staffette che sono scese sotto i 7’48”00. Segue la Gran Bretagna che entra in finale con il terzo crono. La staffetta brasiliana accede con l’ottavo e ultimo tempo utile per la finale nuotando 7’56”14.

Il quartetto azzurro Morini, Cocconcelli, Franceschi e Menicucci chiude con il dicesimo crono in 8'00"13 e non riesce a staccare il pass per la finale di questo pomeriggio.

Di seguito, le otto staffette qualificate alla finale di questo pomeriggio:

  1. USA: 7'46"36
  2. Australia: 7'47"84
  3. Gran Bretagna: 7'51"13
  4. Cina: 7'51"55
  5. Olanda: 7'53"52
  6. Canada: 7'54"73
  7. Ungheria: 7'55"26
  8. Brasile: 7'56"14

Tutto su Fukuoka 2023

#Fukuoka2023: dal 14 al 30 luglio 2023 a Fukuoka si svolge la XX edizione dei Campionati mondiali di nuoto. A seguire alcuni link utili per vivere al meglio le gare di nuoto in vasca dei Campionati mondiali di nuoto 2023



Appassionato di nuoto?

Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.

👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti


Non vuoi perderti le nostre storie?

Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell'esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!

📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER