
NUOTO, FUKUOKA 2023: RISULTATI BATTERIE 29 LUGLIO
29 Luglio 2023Alla Marine Masse di Fukuoka si apre la penultima sessione dei Campionati Mondiali di nuoto 2023 che presenta ai blocchetti di partenza i migliori atleti al mondo alla ricerca del titolo iridato.
Illuminano la notte italiana Benedetta Pilato e Anita Bottazzo nei 50 rana: le azzurre sono rispettivamente prima e seconda e questo pomeriggio partiranno dalla corsia 4 nelle due semifinali. Bene anche Thomas Ceccon nei 50 dorso, qualificato alla semifinale con l'ottavo tempo disponibile. La 4x100 stile libero mista si qualifica in finale con il 3° tempo e questo pomeriggio lotterà per un risultato importante!
Fuori dalla semifinale Chiara Tarantino e Luca De Tullio rispettivamente nei 50 e 1500 stile libero.
RISULTATI BATTERIE D7
50 STILE LIBERO DONNE
- Record del Mondo: 23"67
- Record europeo: 23"67
- Record italiano: 24"72
A dominare le batterie al mattino è la svedese Sarah Sjostrom, unica tra le 16 qualificate ad esser scesa sotto i 24" - per lei il tempo è di 23"93 - e presentandosi dunque come l'atleta da battere. Dietro di lei, l'australiana Shayna Jack è attardata di soli 9 centesimi e insidia le caviglie dell'attuale campionessa del Mondo.
L'azzurra Chiara Tarantino nuota in 25"11 e, nonostante il tempo le valga il suo nuovo personal best, non è sufficiente per entrare tra le migliori 16 al mondo. La pugliese si racconta tranquilla e soddisfatta della propria prestazione che le vale, complessivamente, il 18° tempo in batteria.
50 DORSO UOMINI
- Record del Mondo: 23"55
- Record europeo: 23"55
- Record italiano: 24"40
L'azzurro Thomas Ceccon nuota una batteria abbastanza tranquilla: la partenza non premia il Campione azzurro che si ritrova attardato rispetto alla concorrenza ma che, grazie alle ultime bracciate, gli fa recuperare posizioni importanti portandolo a chiudere in 24"80, per lui ottavo tempo complessivo.
A dominare le classifiche di questa mattinata è lo statunitense Justin Ress, per lui 24"18, in netto vantaggio rispetto al greco Apostolos Christou (24"48).
50 RANA DONNE
- Record del Mondo: 29"30
- Record europeo: 29"30
- Record italiano: 29"30
I 50 rana presentano ai blocchetti di partenza la primatista mondiale Benedetta Pilato che in queste batterie si presenta in uno stato di forma eccezionale e timbra, già al mattino, il tempo di 29"60, unica sotto i 30 secondi.
Ai microfoni della Rai ha commentato:
"Ho aspettato troppo, non vedevo l'ora di gareggiare perché stare qui senza far nulla è pesantissimo. Sono contenta della gara, dopo un anno così non sapevo cosa aspettarmi.
Questo tempo penso di averlo nuotato solo una volta l'anno scorso, non penso di avere molto di meno ma vedremo a pomeriggio"
Anche Anita Bottazzo, al suo primo appuntamento con la Nazionale seniores, si presenta agguerrita e va a vincere l'ultima delle 5 batterie, per lei secondo miglior crono complessivo davanti anche alla Campionessa Lily King!
Al pomeriggio, le azzurre saranno entrambe in corsia 4, pronte a far sognare in grande il pubblico italiano!
STAFFETTA 4X100 STILE LIBERO MISTA
- Record del Mondo: 3'19"38
- Record europeo: 3'21"81
- Record italiano: 3'22"64
Penultimo appuntamento con la staffetta 4x100 stile libero mista con la delegazione azzurra che presenta in acqua Manuel Frigo, Alessandro Miressi, Costanza Cocconcelli e Sofia Morini. Gli azzurri nuotano complessivamente in 3'24"39, terza piazza e accesso alla finale di questo pomeriggio.
Il titolo iridato, questo pomeriggio, sarà sicuramente un affare tra Australia (3'21"88) e Stati Uniti (3'23"85).
Di seguito, le otto nazioni qualificate alla finale di questa sera:
- Australia: 3'21"88
- Stati Uniti d'America: 3'23"85
- Italia: 3'24"39
- Gran Bretagna: 3'24"41
- Canada: 3'24"63
- Giappone: 3'26"47
- Brasile: 3'26"48
- Germania: 3'26"78
1500 STILE LIBERO UOMINI
- Record del Mondo: 14'31"02
- Record europeo: 14'32"80
- Record italiano: 14'32"80
La finale dei 1500 stile libero presenteranno domani un podio tutto da riscrivere con due dei tre atleti vincitori lo scorso anno - Gregorio Paltrinieri e Florian Wellbrock - fuori dalla finale con motivazioni differenti. L'azzurro, infatti, ha fatto rientro in Italia negli scorsi giorni, il tedesco, invece, è 20° in queste batterie (15'10"33).
Miglior crono per lo statunitense Bobby Finke, medaglia d'argento lo scorso anno e ora miglior candidato per il titolo iridato. Il tempo di 14'43"06 gli fa vincere la batteria davanti all'irlandese Daniel Wiffen (14'43"50) qualificato con il secondo crono.
Fuori dai migliori otto l'azzurro Luca De Tullio che nella sua batteria ha nuotato in 14'57"68.
Di seguito, gli otto qualificati alla finale di domani sera:
- Bobby Finke (USA): 14'43"06
- Daniel Wiffen (IRL): 14'43"50
- Ahmed Hafnaoui (TUN): 14'49"53
- Lukas Martens (GER): 14'51"20
- Mykhailo Romanchuk (UKR): 14'52"15
- Samuel Short (AUS): 14'53"58
- Kristof Rasovszky (HUN): 14'54"09
- David Aubry (FRA): 14'54"29
Tutto su Fukuoka 2023
#Fukuoka2023: dal 14 al 30 luglio 2023 a Fukuoka si svolge la XX edizione dei Campionati mondiali di nuoto. A seguire alcuni link utili per vivere al meglio le gare di nuoto in vasca dei Campionati mondiali di nuoto 2023
Appassionato di nuoto?
Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.
👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti
Non vuoi perderti le nostre storie?
Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell'esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!
📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Tutto su Fukuoka 2023
#Fukuoka2023: dal 14 al 30 luglio 2023 a Fukuoka si svolge la XX edizione dei Campionati mondiali di nuoto. A seguire alcuni link utili per vivere al meglio le gare di nuoto in vasca dei Campionati mondiali di nuoto 2023
Appassionato di nuoto?
Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.
👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti
Non vuoi perderti le nostre storie?
Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell'esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!
📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Profilo Autore

- Laureata in Scienze Linguistiche, è entrata in piscina per la prima volta alla tenera età di 3 anni e da quel momento non se n'è più andata. Aspirante giornalista e intervistatrice per diletto, le piace parlare (dicono sia anche logorroica) e vivere di emozioni. Lo Sport è così importante che ha scelto un Master in Sport Digital Marketing & Communication.
Altri articoli dell'Autore
OTOPENI 20237 Dicembre 2023NUOTO, EUROPEI VASCA CORTA 2023: RISULTATI FINALI & SEMIFINALI 7 DICEMBRE
INVERNALI 202328 Novembre 2023NUOTO, ASSOLUTI 2023: PALTRINIERI STACCA IL PASS PER PARIGI 2024
NEWS24 Novembre 2023NUOTO, ASSOLUTI DI RICCIONE: INFO E TEMPI LIMITE PER PARIGI 2024
OTOPENI 202318 Novembre 2023NUOTO, EUROPEI IN VASCA CORTA: I CONVOCATI PER OTOPENI