Saranno 47 gli atleti azzurri che scenderanno in vasca a Orano in occasione dei Giochi del Mediterraneo che si svolgeranno dall’1 al 5 luglio. Nella giornata di ieri il direttore tecnico della Nazionale Cesare Butini ha annunciato la squadra azzurra per i mondiali di Budapest 2022 e quella per i per i XIX Giochi del Mediterraneo.


Questo il commento di Butini: “La composizione delle squadre nazionali per gli eventi estivi è stata molto laboriosa – spiega il direttore tecnico azzurro Cesare Butini – come si può dedurre dal numero degli atleti che avranno l’opportunità di rappresentare il nostro Paese in una competizione internazionale.”


47 azzurri per i Giochi del Mediterraneo

24 nuotatori e 23 nuotatrici, di seguito i 47 azzurri che comporranno la squadra azzurra ai Giochi del Mediterraneo 2022:


Nuotatori (24):

  1. Gianluca Andolfi (Spoleto Nuoto)
  2. Alessandro Bori (Fiamme Gialle/In Sport Rane Rosse)
  3. Luca Bruno (VO2 Nuoto Torino)
  4. Giovanni Carraro (Riviera Nuoto Dolo)
  5. Fabio Dalu (Esperia Cagliari)
  6. Luca De Tullio (Fiamme Oro/CC Aniene)
  7. Claudio Antonino Faraci (CC Aniene)
  8. Nicolò Franceschi (Nuoto Club Milano)
  9. Alessandro Fusco (Fiamme Gialle/CC Aniene)
  10. Pierandrea Matteazzi (Esercito/In Sport Rane Rosse)
  11. Filippo Megli (Carabinieri/RN Florentia)
  12. Lorenzo Mora (Amici Nuoto/VVFF Modena)
  13. Alessandro Pinzuti (Esercito/In Sport Rane Rosse)
  14. Luca Pizzini (Carabinieri/Bentegodi)
  15. Alessio Proietti Colonna (Marina Militare/Aurelia Nuoto)
  16. Matteo Restivo (Carabinieri/RN Florentia)
  17. Matteo Rivolta (Fiamme Oro/CC Aniene)
  18. Pietro Paolo Sarpe (CC Aniene)
  19. Fabio Scozzoli (Esercito/Imolanuoto)
  20. Luca Serio (Tevere Remo)
  21. Giovanni Sorriso (CC Aniene)
  22. Simone Stefanì (Time Limit)
  23. Eduardo Valsecchi (NC Azzurra 91)
  24. Mattia Zuin (Fiamme Oro/Nottoli Nuoto)

Nuotatrici (23):

  • Lisa Angiolini (Vistus Buonconvento)
  • Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre/NC Azzurra 91)
  • Anita Bottazzo (Imolanuoto)
  • Linda Caponi (Carabinieri/TNT Empoli)
  • Martina Caramignoli (Fiamme Oro/Aurelia Nuoto)
  • Martina Cenci (Fiamme Oro/Aurelia Nuoto)
  • Noemi Cesarano (Assonuoto Caserta)
  • Antonietta Cesarano (Assonuoto Caserta)
  • Ilaria Cusinato (Fiamme Oro/Team Veneto)
  • Sara Franceschi (Fiamme Gialle/Livorno Aquatics)
  • Anita Gastaldi (Team Dimensione Nuoto)
  • Sonia Laquintana (NC Azzurra 91)
  • Alice Mizzau (Fiamme Gialle/Vis Sauro Nuoto Team)
  • Sofia Morini (Esercito/NC Azzurra 91)
  • Alessia Polieri (Fiamme Gialle/Imolanuoto)
  • Viola Scotto Di Carlo (Napoli Nuoto)
  • Claudia Tarsia (Genova Nuoto My Sport)
  • Alisia Tettamanzi (Marina Militare/Nuotatori Milanesi)
  • Carlotta Toni (Esercito/RN Florentia)
  • Carlotta Zofkova (Carabinieri/Imolanuoto)
  • Francesca Romana Furfaro (CC Aniene)
  • Vanessa Cavagnoli (NC Azzurra 91)
  • Claudia Lutecka (Juventus Nuoto)

Una sinergia tra gli atleti più esperti e quelli emergenti

Tra Giochi del Mediterraneo e Mondiali sono in totale 76 gli atleti coinvolti. L’obbiettivo, continua il DT Butini, è quello di creare sinergia tra atleti più esperti e atleti emergenti:

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita

“In tutte le manifestazioni estive sarà essenziale la sinergia tra gli atleti più esperti e quelli emergenti; quella stessa sinergia che ha caratterizzato la nostra squadra assoluta negli ultimi anni e che ci ha permesso di eccellere in campo internazionale.

Per l’Italia del nuoto si presenta quindi una grande sfida, non solo dal punto di vista tecnico ma anche logistico; sono attualmente 76 gli atleti coinvolti, e sarebbero stati 110 senza il rinvio dell’Universiade, senza tener conto delle squadre giovanili in partenza per Coppa Comen, EYOF ed Eurojunior e Mondiali juniores, in questa kermesse di manifestazioni internazionali. Sarà il trampolino di lancio per una squadra azzurra che vuole essere ancora protagonista”.

Convocati Budapest 2022
Comunicato Federnuoto


Segui il grande nuoto con noi

Per rimanere sempre aggiornato sul nuoto mondiale e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

→ FACEBOOK
 INSTAGRAM
→ TELEGRAM


Appassionato di nuoto?

→ ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Federico
Federico
Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.