A Buenos Aires si sono appena conclusi i Giochi Olimpici Giovanili che hanno visto uno straordinario show del giovanissimo azzurro Thomas Ceccon, capace di vincere 5 medaglie di cui 1 oro (nei 50sl), due argenti e due bronzi. Molto bene anche Marco de Tullio, argento nei 400sl e bronzo negli 800sl e nella 4x100sl e Federico Burdisso, bronzo nei 100 farfalla, nei 200 farfalla e nella staffetta 4x100sl.
Tra il 7 e il 12 ottobre, a Buenos Aires, si sono svolte le competizioni di nuoto delle olimpiadi giovanili estive 2018. Protagonisti assoluti e indiscussi della vasca sono stati il russo Kliment Kolesnikov (che ha trionfato in tutte le distanze del dorso: 50, 100 e 200; oltre che con le staffette), assieme al magiaro Kristóf Milák, oro nei 200 e 400 stile libero e nei 200 delfino. Per quanto riguarda il nuoto femminile, invece, è stata la giovane ungherese Ajna Kesely a dominare il panorama con tre ori nei 200, 400 e 800sl.
Per l’Italia in acqua sono scesi Federico Burdisso, Johannes Scalloni, Thomas Ceccon, Marco De Tullio e Anna Pirovano che hanno vinto un totale di 9 medaglie: 1 oro, 3 argenti e 5 bronzi. Leader della spedizione azzurra è stato il giovane Thomas Ceccon che ha vinto ben 5 medaglie:
- Oro nei 50sl in 22″33
- Argento nei 50 dorso in 25″27
- Argento nei 200 misti in 2’01″29
- Bronzo nei 100 dorso in 53″65
- Bronzo con la staffetta 4×100 stile libero in 3’22″01 (assieme a Federico Burdisso, Marco De Tullio e Johannes Calloni)
Le altre medaglie individuali sono arrivate da Federico Burdisso, bronzo nei 100 farfalla in 52″42 e nei 200 farfalla in 1’57″16 e Marco De Tullio, argento nei 400sl in 3’48″55 e bronzo negli 800sl in 7’55″81.
Thomas Ceccon – LEGGI LA SUA BIOGRAFIA
Complessivamente molto positivi i risultati del team azzurro al termine dei Giochi Olimpici Giovanili che ha trovato in Ceccon, Burdisso e nel giovane diciottenne pugliese De Tullio tre giovanissimi campioni dal grandissimo potenziale.
Appuntamento, ora, con il nuoto dei grandi con la 14^ edizione dei Mondiali in vasca corta che si svolgerà in Cina, ad Hangzhou da martedì 11 a domenica 16 dicembre 2018 presso l’ Hangzhou Olympic and International Expo Centre. Chissà cosa sapranno regalarci queste giovani promesse del nuoto azzurro!
APPASSIONATO DI NUOTO?
ABBONATI ALLA NEWSLETTER
ed entra nella nostra community
Profilo Autore
-
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.
Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.
Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.
Altri articoli dell'Autore
- BUDAPEST 202411 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: NOE PONTI WR E MICHELE BUSA RECORD ITALIANO NEI 50 FARFALLA
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: ARGENTO RAZZETTI NEI 200 MISTI E LA 4×100 MASCHILE
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: PIOGGIA DI RECORD DEL MONDO ALLA DUNA ARENA
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: GRETCHEN WALSH RECORD DEL MONDO NEI 50 FARFALLA