Florian Wellbrock entra nella storia e diventa il primo atleta nella storia a vincere sia nelle Open Water sia in vasca. Gregorio Paltrinieri deve abdicare sui 1500sl dopo gli ori mondiali di Kazan e di Budapest e dopo l’oro olimpico di Rio, Florian Wellbrock riesce a salire sul trono dei 1500sl, rubando lo scettro a Greg Paltrinieri.


Kazan 2015, oro – Budapest 2017, oro – Gwangju 2019, bronzo. La striscia di vittorie iridate si interrompe in Corea. Una gara difficile per SuperGreg che non riesce ad andare via e si apre una lotta a 3 per il gradino più alto del podio: Gregorio Paltrinieri è attaccato a destra e a sinistra da Romanchuk e Wellbrock.

Tre atleti che si sono sfidati più volte, si conoscono bene: viaggiano assieme, senza staccarsi mai. Così, per 1400 metri, fino a che a due vasche dalla fine Wellbrock si stacca e vola alla vittoria. Finisce il regno di Gregorio Paltrinieri, che cede con onore il titolo al tedesco.

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita

Prestazione, in ogni caso, che non è da dimenticare: Gregorio Paltrinieri è BRONZO nei 1500 stile libero. Di seguito, il podio:

  1. Florian Wellbrock (GER): 14″36″54
  2. Mykhailo Romanchuk (UKR): 14″37″63
  3. Gregorio Paltrinieri (ITA): 14″38″75

Queste le parole dell’azzurro al termine della gara:

Sono stati più forti di me, hanno fatto una gran gara. Peccato, sono arrivato corto di forma. Non sono riuscito a sviluppare una nuotata consistente che mi permettesse di allungare. Era una buona occasione per fare una bella gara, purtroppo oggi ero particolarmente stanco.


Il mondiale di Paltrinieri

Una rassegna iridata comunque da incorniciare, quella di Gregorio Paltrinieri, che ha conquistato il pass olimpico per la 10km, la medaglia d’argento nella staffetta 5km di fondo, l’oro negli 800sl e ora un altra medaglia, di bronzo, nei 1500sl. Il tris iridato nei 1500sl è riuscito solo all’australiano Grant Hackett, che vanta 4 ori consecutivi tra il 1998 e il 2005. Nessun nuotatore italiano, invece, è mai riuscito a vincere 3 ori mondiali in 3 edizioni consecutive dei Campionati Mondiali.


“Posso dire che in prativa vivo in acqua: nuoto 19 km al giorno, 100 km a settimana. Ma se vuoi vincere i 1500 stile in un olimpiade non ci sono alternative. Ci sono giorni in cui hai meno voglia di nuotare, poi ti tuffi e la voglia viene: nuotare bene è una grande motivazione.” – Gregorio Paltrinieri

PALTRINIERI ABDICA SUI 1500sl: È BRONZO, VINCE WELLBROCK 5

Primatista mondiale dei 1500 stile in vasca corta ed europeo nei 1500 e negli 800 stile, Greg (come da tutti è soprannominato) è un nuotatore italiano specializzato nello stile libero.  Appassionato di Basket e innamorato del mito di Ian Thorpe, è una delle stelle più brillanti del nuoto italiano. → LEGGI LA BIOGRAFIA DI GREGORIO PALTRINIERI 


#Gwangju2019: si conclude ufficialmente la XVIII edizione dei Campionati Mondiali di nuoto 2019, la più vincente di sempre per il nuoto azzurro. Link utili:


La diciottesima edizione dei Campionati Mondiali di nuoto è l’evento clous per gli sport acquatici del 2019, nonché vero e proprio trampolino di lancio in vista dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social o iscriverti alla nostra newsletter.

Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM

Percorri la strada verso #Tokyo2020 con noi!


ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Federico
Federico
Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.