
ISL 2020 | MATCH 5, DAY 2: RUGGITO DEI LONDON ROAR, VINCONO IL 5° MATCH
31 Ottobre 2020Nel corso della seconda giornata di questo quinto match dell'International Swimming League hanno vinto i London Roar grazie ad alcune prove magistrali, soprattutto nella rana e nel dorso. Molto bene anche LA Current e Tokyo Frog Kings che, fino all'ultimo, si sono contesi la seconda posizione. Giornata ricca di sorprese, con un sacco di outsiders in cerca di vittorie importanti.
Risultati principali
I team che si sono sfidati in questo match 5 sono stati:
La seconda giornata si apre con un incredibile testa a testa tra Beryl Gastaldello (LAC) e Freya Anderson (LON) nei 100 stile libero con la francese che riesce, per pochissimo, a mettere la mano davanti alla rivale. Nella gara al maschile, vince Zach Apple (DCT) con un tempo di tutto spessore: 46"53.
La gara veloce del dorso - i 100 dorso - regala punti preziosi ai London Roar : con una prestazione magistrale, Kira Toussaint vince i 100 dorso al femminile, mentre la gara al maschile viene vinta dal brasiliano Guillherme Guido che beffa, a sorpresa, Ryan Muphy (LAC), quotato per la vittoria.
In questa giornata sembra che le sorprese non finiscano mai e anche i 200 stile libero regalano campioni inattesi. Nella gara al femminile è Andi Murez (LAC) a vincere davanti ad un' "addormentata" Freya Anderson (LON) che parte con il "freno a mano tirato" ed è quindi costretta a rincorrere. Nella gara al maschile, invece, è Katsuhiro Matsumoto (TOK) a beffare il britannico Duncan Scott (LON). Con questa vittoria, i Tokyo Frog Kings si portano a soli 4,5 punti dagli LA Current.
Con una gara in solitaria, Alia Atkinson (LON) vince i 100 rana e, grazie alla compagna Annie Lazor, sigla una doppietta importante per i London Roar. Nella gara al maschile, tuttavia, si confermano le difficoltà per Adam Peaty nella vasca corta ed è il giapponese Yasuhiro Koseki (TOK) a vincere sul capitano dei London Roar.
I 400 misti regalano punti importanti ai Tokyo Frog Kings che, grazie alle vittorie di Yui Ohashi e Kosuke Hagino, raccolgono punti importanti e si avvicinano ai DC Trident.
Le skin race prevedono la rana al femminile e il delfino al maschile.
Nella gara al femminile, dopo il primo turno passano Alia Atkinson (LON), Lindsey Kozelski (DCT), Anastasia Gorbenko (LAC), Reona Aoki (TOK) e Annie Lazor (LON). Dopo il secondo turno, passano solamente Atkinson e Gorbenko. Vince Alia Atkinson.
Nella skin al maschile, dopo il primo turno passano Tom Shields (LAC), Maxime Rooney (LAC) Kosuke Matsui (TOK) e Takeshi Kawamoto (TOK). Fuori, dunque, entrambi gli atleti dei London Roar e dei DC Trident. Dopo il secondo turno, passano solamente Shields e Kawamoto. Vince Tom Shields.
Per le altre gare, Suzuka Hasegawa (TOK) vince i 200 delfino, staccando nettamente la concorrenza, mentre la gara al femminile viene vinta da Tom Shields (LAC). Nei 100 misti, vincono Runa Imai (TOK) e Tomoe Hvas (LAC) che si impone sul pluricampione Vladimir Morozov (TOK). I 50 delfino vengono vinti da Beryl Gastaldello (LAC) e Takeshi Kawamoto (TOK). La 4x100 stile libero mista viene vinta dagli LA Current con la staffetta composta da Marco Ferreira, Kristian Gkolomeev, Beryl Gastaldello e Abbey Weitzeil.
A conclusione di questo 5° match, Tom Shields è MVP. Vincono i London Roar
Classifica dopo il secondo giorno:
- London Roar 499
- LA Current 478,5
- Tokyo Frog Kings 446,5
- DC Trident 287
Link utili
Ecco una serie di link utili per seguire al meglio l'International Swimming League:
→ FANTANUOTO
→ CALENDARIO GARE ISL 2020
→ ISL 2020 | ULTIME NEWS
Segui l'International Swimming League con noi
Per rimanere sempre aggiornato su ISL 2020 e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM
Appassionato di nuoto?
Profilo Autore

- Laureata in Scienze Linguistiche, è entrata in piscina per la prima volta alla tenera età di 3 anni e da quel momento non se n'è più andata. Aspirante giornalista e intervistatrice per diletto, le piace parlare (dicono sia anche logorroica) e vivere di emozioni. Lo Sport è così importante che ha scelto un Master in Sport Digital Marketing & Communication.