Presso il Pieter van den Hoogenband Swimming Stadium di Eindhoven tutto è pronto per il capitolo finale dei Playoff ISL 2021. Aqua Centurions, Cali Condors, DC Trident, Energy Standard, Team Iron, LA Current, London Roar e Toronto Titans si daranno battaglia durante gli ultimi 2 match dei Playoff, per conquistare i 4 pass per la finalissima.
Durante il match 16 la sfida sarà tra DC Trident, Energy Standard, LA Current e London Roar, le gare si svolgeranno giovedì 25 e venerdì 26 novembre a partire dalle ore 19:00. Il match 17 invece vedrà fronteggiarsi Aqua Centurions, Cali Condors, Iron Team e Toronto Titans, le gare saranno sabato e domenica, sempre dalle 19:00.
Grande attesa per il match 17 degli Aqua Centurions: saranno le ultime gare all’estero per Federica Pellegrini che rientrerà poi a Riccione in occasione dei Campionati Assoluti di nuoto in vasca corta. Di seguito programma e orari dell’ultimo weekend di gare dei Playoff ISL 2021.
La classifica al termine dei primi 4 match
Energy Standard, Cali Condors e London Roar guidano la classifica con 7 punti pari-merito e salvo grandi sorprese hanno messo in cassaforte l’accesso alla finale. Aperta la sfida per il quarto posto tra LA Current e Aqua Centurions. Di seguito la classifica:
Team | N° match disputati | Punteggio | |
1. | Energy Standard – ENS | 2 | 7 |
1. | Cali Condors – CAC | 2 | 7 |
1. | London Roar – LON | 2 | 7 |
4. | LA Current – LAC | 2 | 6 |
5. | Toronto Titans – TOR | 2 | 5 |
6. | Aqua Centurions – AQC | 2 | 3 |
6. | DC Trident – DCT | 2 | 3 |
8. | Team Iron – IRON | 2 | 2 |
Match 16
Data e orari: 25-26 Novembre, ore 19,00
Team: DC Trident, Energy Standard, LA Current, London Roar
Match 17
Data e orari: 27-28 Novembre, ore 19,00
Team: Aqua Centurions, Cali Condors, Iron Team, Toronto Titans
Programma gare day 1 (11/13 novembre)
- 100 farfalla
- 200 dorso
- 200 rana
- 4×100 stile libero femminile
- 50 stile libero
- 200 misti
- 50 rana
- 4×100 stile libero maschile
- 50 dorso
- 400 stile libero
- 4×100 mista
Programma gare day 2 (12/14 novembre)
- 100 stile libero
- 200 farfalla
- 100 dorso
- 100 misti
- 100 rana
- 50 farfalla
- 200 stile libero
- 4×100 stile mista
- 400 misti
- 50 skin (stile variabile) [australiana]
International Swimming League
Il nuoto è uno degli sport più praticati al mondo eppure occupa una fetta minuscola quasi invisibile tra gli sport seguiti sui media. Pochi sponsor, poco giro di denaro, pochi eventi. L’International Swimming League vuole dare vita a un nuovo format di competizioni che sia in grado di attrarre maggiormente l’attenzione dei media e degli sponsor → MAGGIORI INFORMAZIONI
Gli 8 team che partecipano alla fase a Playoff dell’International Swimming League sono:
Segui l’International Swimming League con noi
Per rimanere sempre aggiornato su ISL e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM
Appassionato di nuoto?
Profilo Autore

- Orami ex studente di ICT e comunicazione a Torino, sono il GEEK del gruppo (quello che cerca di far funzionare il sito). Mi occupo di IT, consulenza, UX & UI. Divido il mio tempo libero tra PC, progetti più o meno utili e sessioni fotografiche (prevalentemente in orari improponibili).
Altri articoli dell'Autore
PARIGI 20248 Agosto 2024NUOTO, PARIGI 2024: GINEVRA TADDEUCCI DI BRONZO NELLA 10km
PARIGI 202430 Luglio 2024OLIMPIADI PARIGINE: 124 ANNI PER NON CAPIRE CHE IL NUOTO NELLA SENNA NON FUNZIONA
NEWS16 Febbraio 2024DOHA, MONDIALI DI NUOTO: RISULTATI FINALI & SEMIFINALI 16 FEBBRAIO
DOHA 20244 Febbraio 2024DOHA 2024, MONDIALI DI NUOTO: I RISULTATI DELLE 10km MASCHILE E FEMMINILE