Londra, 20 maggio 2016

Una serata straordinaria quella che si è appena conclusa a Londra. La dodicesima giornata dei campionati europei di nuoto è stata senza dubbio la più bella ed emozionante per il nuoto italiano, di quelle fino ad ora trascorse. Sono 5 le medaglie che ha portato  a casa la nazionale azzurra quest’oggi:

  • oro e argento di Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti nella finale degli 800 stile
  • oro di Luca Dotto nella gara regina del nuoto, i 100 stile
  • bronzo di Ilaria Bianchi nei 100 delfino
  • argento della staffetta 4×100 mista (Magnini, Dotto, Ferraioli, Pellegrini)

Seconda doppietta italiana, sempre grazie a Greg e Detti, sublime Luca Dotto alla sua prima consacrazione a livello continentale, bravissima Ilaria Bianchi che difende il bronzo vinto due anni fa a Berlino, e straordinaria la staffetta italiana che in 3.24.55 ha segnato il nuovo record italiano.

QUESTE LE PAGELLE DI OGGI

  • Paltrinieri: 9,5

Semplicemente sublime. Inarrestabile la sua cavalcata trionfale. Oro anche negli 800 stile, nulla può Gabriele Detti di fronte a un tale campione.

  • Dotto: 9

Straordinario. Finalmente arriva la sua prima consacrazione a livello continentale. Chiude in 48.25 la gara regina del nuoto, i 100 stile. Poco dopo porta all’argento la 4×100 stile mista: inesauribile.

  • Detti: 9

E’ argento. Prova a fare gara con Greg ma non riesce a tenere il suo passo. Due argenti e un oro, strepitoso il suo campionato europeo.

  • Quadarella: 7

Molto bene nelle batterie dei 1500 stile. Con 16’26″45 prende il pass per la finale di domani, con il sesto crono.

Il valore della sconfitta, in una società dominata dal successo
  • Scozzoli: 4

Prestazione piuttosto deludente, la sua. Entra nella semifinale dei 50 rana con 27″84, quattordicesimo crono. Davanti a tutti Peaty. In sera non si migliora e rimane fuori dalla finale di domani.

  • Bianchi: 8,5

Fantastica. Conquista uno straordinario bronzo nei 100 delfino dietro a Sjoestroem che ha segnato il nuovo record dei campionati (55 e 89) e Ottesen, argento.

  • Toniato: 6,5

Bene nelle batterie de 100 rana. Conquista il pass per la semifinale con il terzo crono assoluto in 27″37. Davanti a tutti Peaty. In serata non delude le aspettative e nonostante un arrivo sbagliato conquista il pass per la finale con 27 e 53.

  • Zofkova: 5,5

Niente di speciale. Pass per le semifinali con l’ultimo tempo utile: 29 e 08. In serata non c’entra la finale.

  • Gemo: 4,5

In mattinata chiude le batterie dei 50 farfalla con 28″67, nella semifinale con il nono tempo. In serata ottiene l’ottavo miglior crono, che le garantirebbe la finale di domani sera, ma viene squalificata per un’apnea troppo lunga.

  • Codia: 7

In mattinata ottiene il secondo crono assoluto dei 100 farfalla con 52″38. Nella semi, grazie a 52 e 16, ottiene il pass per la finale di domani.

  • Carini: 5

Nella sua batteria dei 100 farfalla arriva solo settimo con 53″94. Fuori dalle semifinali.

  • Rivolta: 6,5

Buona la sua batteria dei 100 farfalla, chiude con 52″65, semifinale centrata con il sesto tempo. Migliora in serata (52.33) e conquista il pass per la finale di domani.

  • De Memme: 6,5

C’entra la semifinale dei 200 stile in 2’00″20. Undicesimo crono.

  • Mizzau: 5

Nelle batterie dei 200 stile fa solo 2’00″78. Fuori dalle semifinali.

  • Pellegrini: 8

Rompe le riserve e si presenta in vasca. Dopo le ottime frazioni nelle due staffette, scende in acqua per la sua gara singola: i 200 stile. Vince la sua batteria in 1’57″96. In semifinale con il secondo crono assoluto, dietro a Heemskerk. La sera replica, 1’56”73 chiude davanti a tutte la sua semifinale, secondo crono in vista della finale (davanti a tutte Heemskerk in 1’56”68). Chiude la giornata come ultima staffettista nella 4×100 stile mista: argento.

  • Musso: 5

Nelle batterie dei 200 stile fa solo 2’01″23. Fuori dalle semifinali.

  • Ciccarese: 7

In mattinata nei 200 dorso uomini, chiude bene la sua batteria, arrivando secondo con il tempo di 1’59″08, settimo crono assoluto per la semifinale. Migliora in serata, chiudendo in 1.58.50, domani sarà in finale.

  • Mencarini: 6,5

Nelle batterie dei 200 dorso uomini chiude in 1’59″19, conquista il pass per la semifinale con l’ottavo tempo. Nella semifinale chiude in 1.59.05, c’entra così la finale di domani.

RESTA CON NOI

La XXXIII edizione dei Campionati Europei di nuoto, si sta svolgendo a Londra (dal 9 al 22 maggio 2016). Ecco il medagliere ufficiale → TUTTI I RISULTATI, GIORNO PER GIORNO


Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

FACEBOOK
INSTAGRAM
TELEGRAM


Appassionato di nuoto?

ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Redazione
Redazione
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.

Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.

Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.