Presso il Manchester Aquatics Centre si sta svolgendo il Mondiale di nuoto paralimpico 2023, in programma dal 31 luglio al 6 agosto. Dopo i primi 4 giorni di gare, gli azzurri sono a quota 29 medaglie, secondi nel medagliere alle spalle della Cina.


I mondiali di Manchester 2023

547 atleti, 67 nazioni partecipanti per un totale di 172 eventi gara, gli azzurri, campioni mondiali a Madeira nel 2022 e a Londra nel 2019, si tuffano in acqua per il 2023 Allianz Para Swimming World Championships, per difendere il titolo iridato, a Manchester.

A Madeira lo scorso anno gli azzurri avevano vinto 27 ori, 24 argenti e 13 bronzi. Dopo i primi 4 giorni di gare in terra inglese, la nazionale italiana di nuoto paralimpico è seconda nel medagliere alle spalle della Cina con 29 medaglie: 14 ori, 7 argenti e 8 bronzi.

Stefano Raimondi è l’azzurro più medagliato con 3 medaglie d’oro: nei 100 rana SB9, nei 400sl S10 e nei 200 misti SM10. Tripla medaglia anche per Carlotta Gilli oro nei 100 farfalla S13, nei 100sl S13 e argento nei 100 dorso S13, Xenia Francesca Palazzo, oro nei 400sl S8 e argento nei 100 dorso S8 e nei 100sl S8. Doppio oro invece per Simone Barlaam nei 100 farfalla S9 e nei 100sl S9 mentre Antonio Fantin ha nuotato il nuovo record mondiale nei 100sl S6 in 1’02″98. Segue l’elenco completo delle medaglie vinte dagli azzurri.


Le medaglie degli azzurri

Gli azzurri sono a quota 29 medaglie con 14 ori, 7 argenti e 8 bronzi.

Oro (14)

  • 400 stile libero S8 Amodeo Alberto in 4:25.63
  • 400 stile libero S8 Palazzo Xenia Francesca in 5:01.46
  • 100 rana SB9 Raimondi Stefano in 1:06.36
  • 100 farfalla S13 Gilli Carlotta in 1:02.61 CR
  • 100 rana SB3 Boggioni Monica in 55.55
  • 100 rana SB4 Ghiretti Giulia in 1:50.64
  • 400 stile libero S7 Bicelli Federico in 4:40.55
  • 100 stile libero S6 Fantin Antonio in 1.02.98 WR
  • 200 misti SM10 Raimondi Stefano in 2.10.41
  • 100 farfalla S9 Barlaam Simone in 58.25
  • 400 stile libero S10 Raimondi Stefano in 4.06.96
  • 100 stile libero S13 Gilli Carlotta in 59.26
  • 100 farfalla S8 Amodeo Alberto in 1:02.94
  • 100 stile libero S9 Barlaam Simone in 52.28

Argento (7)

Il valore della sconfitta, in una società dominata dal successo
  • 100 dorso S8 Palazzo Xenia Francesca in 1.19.40
  • 50 stile libero S10 Scortechini Alessia in 28.06
  • 100 dorso S2 Procida Angela in 2:28.64
  • 400 stile libero S6 Fantin Antonio in 4:56.30
  • 100 dorso S13 Gilli Carlotta in 1:06.71
  • 100 stile libero S8 Palazzo Xenia Francesca in 1:06.19
  • 100 stile libero S1 Bettella Francesco in 5.16.14

Bronzi (8)

  • 50 rana S2 Marigliano Emmanuele in 1:07.06
  • 150 misti SM3 Marigliano Emmanuele in 3.29.03
  • 100 farfalla S12 Berra Alessia in 1.06.98
  • 200 misti SM9 Morlacchi Federico in 2.21.26
  • 100 dorso S1 Bettella Francesco in 2.30.89
  • 50 stile libero S12 Berra Alessia in 28.38 RI
  • 50 dorso S3 Boni Vincenzo in 48.95
  • 100 dorso S7 Bicelli Federico in 1.12.08

Dove seguire le gare

Dove seguire le gare? Rai Sport seguirà l’evento interamente con una sintesi su RaiSport alle 14:00 per quanto riguarda le batterie e con le Finali in diretta su RaiSport a partire dalle 18:30.


Appassionato di nuoto?

Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.

👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti


Non vuoi perderti le nostre storie?

Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!

📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Profilo Autore

Federico
Federico
Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.