MARE NOSTRUM 2022, I RISULTATI DEGLI AZZURRI 1

MARE NOSTRUM 2022, I RISULTATI DEGLI AZZURRI

29 Maggio 2022 Off Di Redazione

Quando mancano ormai meno di tre settimane all'inizio dei Campionati mondiali di Budapest 2022, a Canet en Roussillon si conclude la terza ed ultima tappa del Mare Nostrum 2022.

Diversi gli azzurri scesi in acqua in due delle tre tappe del circuito - Monaco, Barcellona e Canet en Roussillon - di seguito i risultati principali.


Barcellona - 25, 26 maggio

Nella seconda tappa del Mare Nostrum 2022 arriva la doppia vittoria di Simona Quadarella che vince 400sl in 4'06"18 e 800sl in 8'26"21, vittoria per Thomas Ceccon nei 100 dorso in 53"18 mentre è secondo nei 50 farfalla in 23"23 (vittoria per Nicholas Santos in 23"03).

Secondo posto per Alessandro Miressi nei 100sl 48"98 (vittoria di Thomas Dean in 48"63, quinto Luca Dotto in 49"31), secondo posto anche per Marco De Tullio nei 400sl in 3'47"74 e Nicolò Martinenghi nei 100 rana in 59"66, mentre è terzo nei 50 rana in 27"26.

Nei 50 dorso è terza Silvia Scalia in 27"89, terzo posto anche Alberto Razzetti nei 200 misti in 2'00"41 (7° Pier Andrea Matteazzi in 2'02"14, 6° nei 400 misti in 4'18"94).

Nei 50 rana quarto posto per Arianna Castiglioni in 30"64, quarto posto anche per Sara Franceschi sia nei 400 misti in 4'41"21 sia nei 200 misti in Sara Franceschi 2'12"32. Infine, Giacomo Carini è quinto nei 200 farfalla in 1'56"56, Federico Burdisso è settimo nei 100 farfalla in 52"87 e Ivan Giovannoni è 8° negli 800sl in 8'08"03


Canet en Roussillon - 28, 29 maggio

Nella terza tappa del Mare Nostrum 2022 arriva la vittoria di Giacomo Carini nei 200 farfalla in 1'56"42, terza posizione per Sara Franceschi nei 400 misti in 4'40"83 (vittoria per Katinka Hosszu in 4'35"95).

Nei 200 stile libero quinto posto per Matteo Ciampi in 1'48"79, sesto Stefano Di Cola in 1'48"97, sesta posizione nei 100 dorso per Scalia Silvia in 1'01"62 mentre è settima nei 50 dorso in 28"51.

Nei 100 stile libero sesta posizione anche per Tomas Ceccon in 49"01 mentre è 9° Manuel Frigo in 49"48. Infine, settima posizione per Federico Burdisso nei 100 farfalla in 52"70.


Le parole del Dt Cesare Butini

"La partecipazione a queste due tappe del Trofeo Mare Nostrum - spiega il direttore tecnico della Nazionale Cesare Butini - rientra nel progetto tecnico agonistico di avvicinamento alle manifestazioni estive internazionali.

Si è ritenuto, come accade da molte stagioni, integrare ai vari stages di preparazione la partecipazione a competizioni di alto livello tecnico al fine di monitorare la preparazione stessa. Sarà un ottima occasione per i nostri atleti confrontarsi con nuotatori di altre nazioni".


Segui il grande nuoto con noi

Per rimanere sempre aggiornato sul nuoto mondiale e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

→ FACEBOOK
 INSTAGRAM
→ TELEGRAM


Appassionato di nuoto?

→ ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Redazione
Redazione
Cresciuti a piccoli passi, cerchiamo ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere, con l'intento di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.