Un argento e 3 bronzi per concludere i mondiali di Melbourne 2022. Nel giorno di chiusura dei Campionati mondiali di nuoto in vasca corta arriva la bellissima doppietta di Martinenghi e Cerasuolo nei 50 rana e poi il bronzo di Lorenzo Mora nei 200 dorso. In chiusura di giornata è bronzo anche la 4×100 mista maschile alle spalle di USA e Australia (oro ex-aequo). Presso il Melbourne Sports and Aquatic Center l’Italnuoto continua a regalare emozioni incredibili.
Doppietta nei 50 rana
Una stupenda doppietta quella di Martinenghi e Cerasuolo nei 50 rana, oscurata solo in parte dall’oro di Nic Fink al centro del podio.
Gara tesissima: in virata entra primo Martinenghi ma Fink lo supera in subacquea, Al tocco sono appaiati, Nic Fink riesce a mettere la mano avanti di soli 4 centesimi su Martinenghi, secondo in 25″42. Il terzo posto è invece di un grandissimo Simone Cerasuolo che porta a casa così la doppietta sul podio, 25″68 per lui.
Bronzo nei 200 dorso
Nei 200 dorso Lorenzo Mora mette in vasca una prestazione matura e uno sprint finale impressionante che lo porta a superare i francesi e prendersi il bronzo.
Un primo 100 con le tre vasche centrali che scappano seguiti a distanza da Mora e Ndoye Brouar. A 2 vasche dalla fine Tomac crolla e Lorenzo Mora si lancia andando a superare Yohann e portarsi a casa un grande terzo posto in 1’48″45: nuovo record italiano! Primo Ryan Murphy in 1’47″41 davanti al compatriota Casas secondo di +6 decimi.
Bronzo e Record Europeo nella 4×100 mista
Ultima staffetta, ultima gara di questi mondiali in vasca corta di Melbourne 2022. Dalla corsia 3 per l’Italia si alterneranno in vasca Lorenzo Mora, Nicolò Martinenghi, Matteo Rivolta e Miressi.
Partono forte gli USA ma Mora limita i danni restando a solo mezzo secondo dagli Stati Uniti. Con la rana Martinenghi mantiene la posizione e con Rivolta l’Italia vola sotto il WR e mette Miressi in condizione di superare gli USA fino agli ultimi metri, quando l’assurdo si compie.
Stati uniti e Australia sfilano per centesimi e chiudono prime, WR e prime ex-aequo in 3’18″98. Italia così terza con record italiano ed europeo di 3’19″06, solo 8 centesimi dietro.
Melbourne 2022
La 16^ edizione dei Campionati mondiali di nuoto in vasca corta si svolge a Melbourne, presso il Melbourne Sports and Aquatic Center. Le gare sono in programma dal 13 al 18 dicembre 2022. Ecco una serie di link utili per seguire al meglio la rassegna iridata:
→ MELBOURNE 2022, TUTTE LE NEWS
→ PROGRAMMA GARE
→ MEDAGLIE AZZURRE
Vivi Melbourne 2022 con noi
Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM
Resta sempre aggiornato
Profilo Autore

- Orami ex studente di ICT e comunicazione a Torino, sono il GEEK del gruppo (quello che cerca di far funzionare il sito). Mi occupo di IT, consulenza, UX & UI. Divido il mio tempo libero tra PC, progetti più o meno utili e sessioni fotografiche (prevalentemente in orari improponibili).
Altri articoli dell'Autore
PARIGI 20248 Agosto 2024NUOTO, PARIGI 2024: GINEVRA TADDEUCCI DI BRONZO NELLA 10km
PARIGI 202430 Luglio 2024OLIMPIADI PARIGINE: 124 ANNI PER NON CAPIRE CHE IL NUOTO NELLA SENNA NON FUNZIONA
NEWS16 Febbraio 2024DOHA, MONDIALI DI NUOTO: RISULTATI FINALI & SEMIFINALI 16 FEBBRAIO
DOHA 20244 Febbraio 2024DOHA 2024, MONDIALI DI NUOTO: I RISULTATI DELLE 10km MASCHILE E FEMMINILE