La quarta giornata di gare dell’Europeo in vasca corta all’Olympic Complex di Otopeni vede Margherita Panziera, Matteo Ciampi e Marco de Tullio staccare il pass delle semifinali nei 100m dorso femminili e nei 200m stile libero maschili.
Giulia D’Innocenzo, al debutto, si prende il posto in semifinale nel 100m farfalla mentre Martinenghi potrà giocarsi un posto in finale, dopo aver conquistato la semifinale nei 200m rana. Sarà semifinale anche per Michele Busa e Christian Ferraro nei 50m farfalla maschili.
Si fermano alle batterie dei 100m farfalla femminili e i 50m farfalla maschili Alessia Polieri e Matteo Rivolta, mentre Costanza Cocconcelli non era presente ai blocchetti di partenza nei 200m misti femminili.
RISULTATI BATTERIE D4
100 dorso donne
- Record del mondo: 54″89
- Record europeo: 55″03
- Record italiano: 56″57
Aprono il programma delle batterie del mattino i 100m dorso femminili, dove la campionessa in carica Kira Toussaint si qualifica alla semifinale con il quarto crono assoluto e tenterà di difendere il titolo continentale.
La britannica Medi Harris, fresca della medaglia d’oro nei 200m, vince la seconda batteria con 57”15 entrando con il primo tempo d’ingresso in semifinale. La finlandese Lotta Upanne si prende l’ultimo posto disponibile per la semifinale con un crono di 59”49.
Margherita Panziera, campionessa europea in carica, stacca il pass per la semifinale con il nono tempo utile, chiudendo la terza batteria in quarta posizione e nuotando in 58”75.
200 stile libero uomini
- Record del mondo: 1’39″37
- Record europeo: 1’39″37
- Record italiano: 1’41″65
Lotta interna britannica nelle batterie dei 200m stile libero maschile, che vede qualificarsi alle semifinali James Guy e Matthew Richards con il primo e secondo tempo di accesso utile, mentre Jack McMillan e Thomas Dean rimangono fuori.
Risponde ai britannici il lituano Danas Rapsys che con 1’42”58 vince la terza batteria ed entra in semifinale con il quarto tempo utile. L’eroe di casa David Popovici archivia anche lui la pratica qualificazioni, entrando in semifinale con il terzo crono. Ultimo posto disponibile alla fase successiva preso dal rumeno Mihai Gergely che nuota un modesto 1’47”17.
Semifinale anche per Matteo Ciampi con 1’44”16 e Marco de Tullio con 1’44”91, che nuotano rispettivamente il nono e il 13esimo crono assoluto.
100 farfalla donne
- Record del mondo: 54″05
- Record europeo: 54″61
- Record italiano: 56″06
Angelina Kohler, dopo il trionfo nei 200m di ieri, vince la terza batteria con 56″33, entrando in semifinale con il primo tempo utile. Nella quarta batteria risponde la svedese Hansson, che nuota forte e segna anche lei lo stesso tempo della tedesca. L’ultimo crono che vale l’ingresso alle semifinali viene nuotato dalla croata Kajtaz Amina con 58”35.
Batteria spavalda per la debuttante Giulia D’Innocenzo che si mette alle spalle la bosniaca Pudar e si qualifica alle semifinali con il quinto crono d’accesso utile, nuotando in 100m farfalla femminili 57″70. Alessia Polieri nuota il 20esimo crono assoluto con 58”70, mancando l’accesso alla fase successiva.
200 rana uomini
- Record del mondo: 2’00″16
- Record europeo: 2’00″16
- Record italiano: 2’03″80
Lotta interna olandese nei 200m rana maschile per i due posti disponibili in semifinale. Kamminga vince la prima batteria con 2’04″68 davanti all’islandese McKee, e Caspar Corbeau vince l’ultima batteria nuotando2’05”38, che valgono rispettivamente il primo e secondo crono assoluto.
La medaglia d’oro nei 200m ai mondiali di Windsor del 2016, il tedesco Marco Koch, accede alle semifinali con il quinto crono assoluto, mentre l’ultimo tempo utile viene nuotato dal lettone Daniils Bobrovs con 2’10”75.
Semifinale centrata anche da Nicolò Martinenghi che chiude l’ultima batteria al terzo posto, nuotando l’ottavo crono assoluto in 2’06”81.
200 misti donne
- Record del mondo: 2’01″86
- Record europeo: 2’01″86
- Record italiano: 2’06″17
L’austriaca Kreundl vince la seconda batteria con 2’09″40 davanti a Bonnet con 2’09″74, che entra in semifinale con quinto crono assoluto.
Ennesima gara interna britannica con Abbie Wood e Katie Shanahna che staccano il pass per la semifinale nuotando in 2’07”70 e 2’07”78, mentre Leah Schlosshan con il terzo crono assoluto rimane fuori. L’albanese Vivian Xhemollari entra in semifinale con l’ultimo crono utile nuotando in 2’24”25.
Non c’era Costanza Cocconcelli ai blocchetti di partenza in questa sessione mattutine di gare.
50 farfalla uomini
- Record del mondo: 21″75
- Record europeo: 21″75
- Record italiano: 22″02
Il programma della mattinata si chiude con le batterie dei 50m farfalla maschili, dove lo svizzero Noe Ponti si impone nella penultima batteria ed entra in semifinale con il primo crono nuotando 22”17.
Il francese Maxime Grousset, che chiude alle spalle di Ponti, stacca il pass per la semifinale con il terzo tempo assoluto, mentre con 22”40 l’ungherese Szebasztian Szabo segna il secondo crono utile per l’accesso in semifinale. L’ultimo posto disponibile se lo prende il greco Stergios Marios Bilas.
Lotta interna italiana per due posti in semifinale con Busa e Ferraro che nuotano rispettivamente il nono e 15esimo crono assoluto. Finisce alle batterie la gara di Rivolta che con 23”19 segna il 17esimo tempo.
Tutto su Otopeni 2023
#Otopeni2023: dal 5 al 10 dicembre a Otopeni, in Romania, si svolgerà la 22esima edizione dei Campionati Europei in vasca corta. Come sempre seguiremo le gare LIVE con contenuti esclusivi sul sito web e sui social. Seguono una serie di link utili per rimanere sempre aggiornati sui Campionati europi in vasca corta di Otopeni 2023.
Appassionato di nuoto?
Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.
👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti
Non vuoi perderti le nostre storie?
Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!
📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Profilo Autore
Altri articoli dell'Autore
- BUDAPEST 202412 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN CORTA: RISULTATI FINALI & SEMIFINALI GIOVEDÌ 12 DICEMBRE
- NEWS26 Ottobre 2024NUOTO, COPPA DEL MONDO 2024: DOPPIO WR A STELLE E STRISCE, ITALIA ANCORA SUL PODIO
- PARIGI 20243 Agosto 2024NUOTO, PARIGI 2024: IL RECORD DEL MONDO DELLA 4×100 MISTA MISTA USA
- PARIGI 20243 Agosto 2024NUOTO, PARIGI 2024: LEDECKY NELLA STORIA, QUARTA VOLTA CAMPIONESSA NEGLI 800 STILE LIBERO