L’ultima sessione mattutina dell’Europeo in vasca corta all’Olympic Complex di Otopeni vede Alberto Razzetti centrare la finale dei 400m misti maschili, che lo vedono uno dei potenziali candidati al podio.

Finale conquistata anche da Simona Quadarella nei 400 metri stile libero, che nel pomeriggio andrà a caccia dell’ennesima medaglia continentale, dopo la doppietta d’argento nei 1500 metri e negli 800 metri stile libero. Obbiettivo finale centrato anche dal quartetto azzurro Rivolta, Poggio, Di Pietro e Nocentini che entra con l’ottavo tempo nella finale di questo pomeriggio della 4×50 mista misti.

Segue il recap con i risultati delle batterie dell’ultimo giorno di gare a Otopeni.


RISULTATI BATTERIE D6

400 misti uomini

  • Record del mondo: 3’54″81
  • Record europeo: 3’56″47
  • Record italiano: 3’59″57

Aprono il programma dell’ultima giornata di gare 400m misti maschili, dove le batterie non vedono Noè Ponti ai blocchetti di partenza, dopo la tripletta fatta dallo svizzero nel delfino.

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita

Lotta interna britannica per un posto in finale disponibili, che vede Duncan Scott dominare la prima batteria nuotando in 4’08”32 che vale il secondo crono d’ingresso alla finale. Risponde al britannico l’atleta olandese Thomas Jansen che si impone nella seconda batteria, entrando in finale con il primo tempo mentre il francese Mattent conquista l’ultimo posto in finale nuotando in 4’12”45

Alberto Razzetti dentro nella finale di oggi pomeriggio dopo aver chiuso la seconda batteria in terza posizione nuotando 4’08”70 che vale il quarto tempo assoluto.

Di seguito, gli otto qualificati alla finale di questo pomeriggio:

  1. Thomas Jansen (NED) 4’08″21
  2. Duncan Scott (GBR) 4’08″32
  3. Apostolos Papastamos (GRE) 4’08″41
  4. Alberto Razzetti (ITA) 4’08″70
  5. Richard Nagy (SVK) 4’08″90
  6. Balazs Hollo (HUN) 4’08″96
  7. Robert-Andrei Badea (ROU) 4’11″38
  8. Emilien Mattent (FRA) 4’12″45

400 stile libero donne

  • Record del mondo: 3’51″30
  • Record europeo: 3’54″52
  • Record italiano: 3’57″59

La francese Kirpichnikova, fresca della doppietta nei 1500 metri e 800 metri stile libero, domina la sua batteria con 4’02”77, mettendosi alle spalle la danese Bach e la tedesca Werner.

Le due britanniche Hope e Wood nella seconda batteria nuotano rispettivamente 4’08”20 e 4’09”02, tempi che non bastano all’accesso alla finale nell’ultimo pomeriggio di gare. L’ultimo tempo di accesso utile è stato nuotato dalla portoghese Francisca Martins.

Tra le prime otto c’è Simona Quadarella che andrà a caccia della terza medaglia di questi campionati, dopo aver vinto la terza batteria in 4’02”82, chiudendo davanti alla belga Dumont e alla ungherese Kesely.

Di seguito, le otto qualificate alla finale di questo pomeriggio:

  1. Anastasiia Kirpichnikova (FRA) 4’02″77
  2. Simona Quadarella (ITA) 4’02″82
  3. Valentine Dumont (BEL) 4’02″87
  4. Helena Rosendahl Bach (DEN) 4’04″34
  5. Ajna Kesely (HUN) 4’04″44
  6. Katja Fain (SLO) 4’05″68
  7. Maya Werner (GER) 4’07″25
  8. Francisca Martins (POR) 4’07″36

4×50 mista misti

  • Record del mondo: 1’35″15
  • Record europeo: 1’36″01
  • Record italiano: 1’36″01

L’ultima sessione mattutina si conclude con le batterie della 4×50 mista misti, che vede la Francia imporsi nella prima batteria nuotando in 1’39”04 entrando in finale con il primo crono utile e mettendosi alle spalle la staffetta olandese e il quartetto britannico.

La Germania risponde vincendo la seconda batteria davanti a Repubblica Ceca ed Estonia, accedendo alla finale con il terzo crono assoluto. L’Italia stacca il pass per la finale chiudendo la sua batteria al quarto posto, nuotando 1’40”61 che vale l’ultimo tempo di accesso utile per la finale.

Di seguito, le otto qualificate alla finale di questo pomeriggio:

  1. Francia 1’39″04
  2. Paesi Bassi 1’39″18
  3. Germania 1’39″22
  4. Repubblica Ceca 1’39″92
  5. Estonia 1’40″19
  6. Gran Bretagna 1’40″20
  7. Grecia 1’40″48
  8. Italia 1’40″61

Tutto su Otopeni 2023

#Otopeni2023: dal 5 al 10 dicembre a Otopeni, in Romania, si svolgerà la 22esima edizione dei Campionati Europei in vasca corta. Come sempre seguiremo le gare LIVE con contenuti esclusivi sul sito web e sui social. Seguono una serie di link utili per rimanere sempre aggiornati sui Campionati europi in vasca corta di Otopeni 2023.


Appassionato di nuoto?

Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.

👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti


Non vuoi perderti le nostre storie?

Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!

📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Profilo Autore

NUOTO, EUROPEI VASCA CORTA 2023: RISULTATI BATTERIE 10 DICEMBRE 5
Margherita Scarcella