Il record mondiale di Federica Pellegrini nei 200sl compie 13 anni.
13 anni. Tredici. Tredici come la somma tra le medaglie mondiali (vasca da 50 metri) e le medaglie olimpiche vinte. Tredici come le finali olimpiche disputate tra gare individuali e staffette.
Tredici anni che il suo 1’52″98 rimane il crono più veloce mai nuotato da una nuotatrice nei 200 stile libero.
La finale dei 200 stile libero
Il 29 luglio 2009, a Roma, si svolgeva la quarta giornata di gare dei Campionati mondiali di Roma 2009.
L’Italia sportiva festeggiava lo splendido oro conquistato nei 200sl da Federica Pellegrini in 1’52″98, nuovo record mondiale e prima di sempre a scendere sotto il muro del minuto e 53″. L’azzurra vinceva il secondo oro iridato dopo quello conquistato nei 400sl e nuotava un crono che sarebbe rimasto nella storia del nuoto mondiale.
Il podio veniva completato da due leggende del nuoto USA: Allison Schmitt e Dana Vollmer.
A 13 anni di distanza dai Campionati Mondiali di Roma, quel tempo non è ancora stato raggiunto da nessun’altra nuotatrice. A seguire il video della finale iridata dei 200sl a Roma 2009, pubblicato nel canale YouTube ufficiale della FINA:
L’emozione di Fede
A 13 anni di distanza è ancora emozionante rivedere la finale e ascoltare le parole della Divina al termine della gara.
“Ho pianto anche oggi un quarto d’ora prima dell’inizio della gara. Mi sentivo stanca, forse un po’ di debolezza.. Però devo dire che mi sorprendendo in prima persona. Poi 1’52″98 … non ci credo!”
La Divina del nuoto azzurro
Federica Pellegrini ha realizzato ben 11 volte il record del mondo (6 nei 200 stile libero in vasca lunga, 3 nei 400 stile libero in vasca lunga, 2 nei 200 stile libero in vasca corta), il suo palmares vanta 26 ori internazionali, 3 medaglie olimpiche, 19 medaglie mondiali, 37 medaglie europee.
È senza dubbio la più forte duecentista della storia del nuoto e la più grande nuotatrice italiana di sempre. Lei è Federica Pellegrini, lei è la Divina, lei è la fenice, capace di vincere la prima medaglia olimpica a soli 16 anni, capace di risorgere dalle ceneri di Londra, capace di abbassare per ben 11 volte quel limite che divide gli uomini dalle leggende chiamato dai comuni mortali record del mondo.
→ Palmarès e primati di Federica Pellegrini
→ Frasi e aforismi di Federica Pellegrini
→ Biografia di Federica Pellegrini
Resta connesso
Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM
Appassionato di nuoto?
Profilo Autore
-
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.
Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.
Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.
Altri articoli dell'Autore
- BUDAPEST 202411 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: NOE PONTI WR E MICHELE BUSA RECORD ITALIANO NEI 50 FARFALLA
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: ARGENTO RAZZETTI NEI 200 MISTI E LA 4×100 MASCHILE
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: PIOGGIA DI RECORD DEL MONDO ALLA DUNA ARENA
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: GRETCHEN WALSH RECORD DEL MONDO NEI 50 FARFALLA