Hanno preso il via i Campionati Assoluti di Riccione UNIPOLSAI 2023, la rassegna tricolore che stacca i primi pass per i Mondiali di Fukuoka del prossimo luglio.

Sono sei gli atleti italiani che, durante il primo giorno di gare agli assoluti di Riccione, hanno ottenuto il pass di qualificazione per i mondiali di nuoto di Fukuoka, in Giappone. Ecco i risultati delle loro gare e le loro dichiarazioni.


800 stile libero donne

Simona Quadarella si è qualificata con un tempo di 8’21″14 negli 800 stile libero, la gara nella quale è bronzo olimpico in carica. Riguardo alla sua prestazione, ha dichiarato:

Mi sento molto bene, ho ottime sensazioni e oggi ho forzato parecchio la prima parte però mi sentivo molto bene. L’ho pagato un po’ nella seconda parte però va bene così; ultimamente era un po’ che non gareggiavo anche

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita

400 stile libero uomini

Marco de Tullio ha ottenuto la qualificazione nei 400 stile libero con il tempo di 3’44″69. Per il puliese classe 2000, una gara ben gestita, come confermato anche da lui ai nostri microfoni:

“È un tempo che nuoto spesso quindi ormai so di avercelo, anche se per me quest’anno è stato un po’ più difficile vista la vasca corta non è andata benissimo, ho avuto qualche problemino e son contento di averlo risolto. Son contento per l’atteggiamento, e la gara che ho fatto, poi sicuramente avrò fatto un po’ di errori però nel complesso sono positivo”.

100 rana donne

La prima sorpresa di giornata arriva sicuramente da una raggiante Lisa Angiolini, al suo primo titolo italiano così come primo pass per una rassegna iridata. La ranista si è qualificata con il tempo di 1’06″18 nei 100 rana. In zona mista, ha espresso la sua soddisfazione e ha affermato:

“Stavo bene e son contenta del risultato, c’è un sacco di competizione adesso e io ero sempre un po’ quella in disparte. Essere con loro [Carraro, Castiglioni, ndr.] mi rende molto contenta.”

200 farfalla uomini

In una gara estremamente competitiva e con ben tre atleti a caccia del pass e del titolo italiano, a spuntarla è il genovese Alberto Razzetti, vincitore dei 200 farfalla davanti a Federico Burdisso e Giacomo Carini. L’atleta delle Fiamme Gialle si è qualificato con il tempo di 1’54″98. Al termine della gara, ha commentato:

Sono soddisfatto. L’obiettivo di oggi era la qualificazione quindi assolutamente soddisfatto. In gara non mi sono sentito come pensavo di sentirmi, perché stavo molto meglio in questi giorni, comunque sono vicino al mio personale nonostante mi sia sentito un po’ strano fin dall’inizio. Ora comunque l’importante è preparare al meglio l’appuntamento di luglio.”

400 misti donne

L’ultimo pass al femminile arriva da Sara Franceschi che ha ottenuto la qualificazione nei 400 misti con il tempo di 4’35″98. La livorneseha commentato così la sua prestazione ai nostri microfoni:

“Sono davvero contenta perché è un tempo meraviglioso e abbassare di così tanto il crono è stato davvero bello. Dedico questo medaglia e questo titolo a mio nonno, che sarebbe stato orgogliosissimo di vedermi.”

50 stile libero uomini:

In chiave maschile, invece, l’ultimo pass di giornata arriva da Leonardo Deplano, vincitore dei 50 stile libero davanti ad Alessandro Miressi e Lorenzo Zazzeri. Il toscano, autore di un 21″89, ha commentato sorpreso:

“Son sorpreso del tempo perché per come l’ho nuotato, con varie respirazioni, ho rallentato molto. Comunque la qualificazione è una cosa molto importante, perché comunque posso andare a fare una preparazione più completa, non preoccuparmi di fare il tempo al Settecolli. La promessa è di eliminare quegli errori nelle respirazioni.”

Ora, con la qualificazione in tasca, potranno concentrarsi sulla preparazione per l’importante appuntamento di luglio, dove rappresenteranno l’Italia. Appuntamento a domani sera per i prossimi pass.


DIRETTA TV & ORARI

Appuntamento con le gare giovedì mattina dalle 10 alle 11:45 e al pomeriggio dalle 18.30 alle 19:45. Domenica 16 le gare del pomeriggio si svolgeranno alle 16.00 e lunedì 17 invece alle 17.30. Le gare del pomeriggio saranno visibili in diretta su Rai Sport HD con il commento di Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi e in zona mista Elisabetta Caporale.


I prossimi appuntamenti

Appuntamento dal 23 al 25 Giugno con il Trofeo Settecolli 2023 e poi con i Campionati Mondiali di Fukuoka in programma dal 14 al 20 luglio 2023.


Segui il Nuoto italiano con noi

Per rimanere sempre aggiornato sul nuoto mondiale e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

→ FACEBOOK
 INSTAGRAM
→ TELEGRAM


Appassionato di nuoto?

→ ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Lorenzo
Lorenzo
Orami ex studente di ICT e comunicazione a Torino, sono il GEEK del gruppo (quello che cerca di far funzionare il sito). Mi occupo di IT, consulenza, UX & UI. Divido il mio tempo libero tra PC, progetti più o meno utili e sessioni fotografiche (prevalentemente in orari improponibili).