Nuove gare in programma, nuovi punti da conquistare e la possibilità che la skin race venga disputata con un qualsiasi stile. ISL 2020 è all’insegna della rivoluzione, per aumentare ulteriormente la spettacolarizzazione del nuoto. Ecco le tre principali novità che vedremo in gara nelle prossime settimane.
1. Due nuove gare nel programma
Al fitto programma di gare ISL sono state aggiunte altre due nuove distanze i 100m misti uomini e donne.
2. Un nuovo regolamento per la skin race
Le squadre vincitrici delle staffette miste maschili e femminili determinano lo stile con cui si effettua la skin race. Quindi, la skin race non sarà più solamente a stile libero: potrà essere di qualsiasi stile e lo stile potrebbe cambiare di gara in gara. Inoltre, durante la skin race, a differenza della stagione 2019, i punti vengono assegnati dopo ciascuna manche e il vincitore dell’ultima sfida riceve ben 14 punti per la vittoria (a differenza dei 9 punti ricevuti dai vincitori delle tappe precedenti).
3. La regola del jackpot
Se un atleta vince la sua gara con un distacco sugli avversari superiore a un certo parziale (che viene definito jackpot) vengono assegnati al club dell’atleta dei punti bonus. Si possono guadagnare 37 punti in una gara individuale, 74 punti e 85 in una skin race.
All’interno del regolamento di ISL viene proposto questo esempio: “se il vincitore dei 100 stile libero nuota in 45″00, mentre il secondo classificato nuota in 47″00, il vincitore della gara vince il jackpot intero, poiché la differenza tra il leader della corsa e il resto del gruppo era maggiore del tempo del jackpot margine. Pertanto, il vincitore dei 100 stile libero guadagnerebbe 37 punti per la sua squadra, mentre il resto degli atleti in gara guadagnerebbe 0 punti. In caso di jackpot pieno, tutte e tre le altre squadre ricevono 0 punti per la gara.
Di seguito i margini di tempo previsti:
Uomini | Donne | Misti | |
50 stile libero | 0.85 | 0.95 | |
100 stile libero | 1.8 | 2.05 | |
200 stile libero | 4 | 4.5 | |
400 stile libero | 8.5 | 9.4 | |
50 dorso | 0.9 | 1.05 | |
100 dorso | 2 | 2.2 | |
200 dorso | 4.3 | 4.8 | |
50 rana | 1.05 | 1.15 | |
100 rana | 2.25 | 2.5 | |
200 rana | 5 | 5.4 | |
50 delfino | 0.9 | 1.05 | |
100 delfino | 2 | 2.2 | |
200 delfino | 4.4 | 4.8 | |
100 misti | 2.05 | 2.3 | |
200 misti | 4.4 | 4.9 | |
400 misti | 9.4 | 10.4 | |
4×100 stile libero | 9 | 10 | 10 |
4×100 misti | 10 | 11 |
Segui l’International Swimming League con noi
Per rimanere sempre aggiornato su ISL 2020 e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM
Appassionato di nuoto?
Profilo Autore
- Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.
Altri articoli dell'Autore
- NEWS10 Gennaio 2025KATINKA HOSSZU SI RITIRA: SI CONCLUDE LA CARRIERA STELLARE DELL’IRON LADY
- BUDAPEST 202415 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: SONO 30 I WR CADUTI ALLA DUNA ARENA
- BUDAPEST 202415 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: RISULTATI FINALI DOMENICA 15 DICEMBRE
- BUDAPEST 202415 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: MORA D’ARGENTO NEI 200 DORSO, 4×100 MISTA DI BRONZO