Rio 2016 - LE PAGELLE DEI MIGLIORI 10 1

Rio 2016 - LE PAGELLE DEI MIGLIORI 10

18 Agosto 2016 Off Di Redazione

Fate spazio Dei dell'Olimpo, aprite le porte e liberate i troni: nuove divinità stanno salendo al cielo, questo mondo è troppo piccolo per loro. Loro non sono umani, vengono da un altro pianeta, un pianeta fatto di acqua e cloro. Signore e signori ecco a voi le pagelle dei migliori 10 nuotatori di questa XXXI edizione dei Giochi Olimpici:

  • Michael Phelps: 30 e lode

Difficile a tratti impossibile digerire il fatto che questa sarà per davvero la sua ultima olimpiade. Magico a tratti indescrivibile: altri 5 ori e un argento. Si alza ancora un pochettino l'asticella che lo divide dai comuni mortali. Come lui mai nessun nuotatore, come lui mai nessun atleta. Abbatte record come se andasse a far la spesa, nemmeno gli antichi Greci possono nulla nei suoi confronti. #STAR-MAN (leggi la bio)

  • Katinka Hosszu: 30

Se Tony Stark per diventare Iron Man deve indossare una corazza di oro e titanio, a Katinka Hosszu per diventare la sua controparte femminile basta mettersi una cuffia in silicone e un costume in tessuto. Tre ori e un argento per diventare la nuotatrice più medagliata nelle gare individuali in questi Giochi Olimpici. Eclettica come pochi è competitiva in tutti e quattro gli stili. #IRON-LADY

  • Katie Ledecky: 29

Vince 200, 400 e 800sl, divenendo la migliore stileliberista nella storia del nuoto. Le manca il record del mondo nei 200 stile per diventare leggenda. Torna negli USA con 4 ori e un argento, la beffa nella staffetta statunitense veloce. #SUPER-WOMAN (leggi la bio)

  • Anthony Ervin: 28

35 anni per entrare definitivamente nella leggenda. Una storia da brividi, una vita tutta da raccontare e un record che rimarrà a lungo imbattuto. Più veloce degli avversari, più veloce dei pronostici, più veloce del tempo che scorre. #ROCKETMAN (leggi la bio)

  • Adam Peaty: 28

Prima spaventa gli avversari pubblicando sui social video in cui fa flessioni volando in aria. Poi si tuffa in piscina e li terrorizza definitivamente volando anche in acqua. Record del mondo in batteria e in finale, l'oro vinto nei 100 rana non basta a contenere la sua incredibile impresa. #UOMO-RANA

  • Ryan Murphy: 28

Il nuovo Re del dorso mondiale è statunitense e si chiama Ryan Murphy. Non è lo sceneggiatore di Glee e di American Horror Story, ma come il suo omonimo sta scrivendo una storia incredibile: oro sia nei 100 che nei 200 dorso a soli 21 anni. Lui il mondo è abituato a vederlo al contrario, tutto sottosopra, come Roland Matthes che  nel '68 e nel '72 realizzò una doppia doppietta olimpica, proprio nel dorso. Traguardo raggiungibile, Ryan? Appuntamento a Tokyo per la seconda puntata. #PRIMA-STAGIONE

  • Gregorio Paltrinieri: 27

Sicuramente tra i migliori 10 del nuoto mondiale. Magico Greg conquista un oro stratosferico, un oro che è già storico, un oro che sa di leggenda. Il quarto nuotatore italiano di sempre a ricevere il sigillo olimpico. Una cavalcata trionfale, 1500m che lo portano da Carpi sul tetto del mondo.
#GREGORIOdeJANEIRO (leggi la bio)

  • Sarah Sjostrom: 27

Oro, argento e bronzo, giusto per non farsi mancare nulla. Vince con tanto di record del mondo nei 100 farfalla, solo argento nei 200 stile - impossibile battere l'extra-terrestre Katie Ledecky - bronzo nella gara regina. Difficile andarsene scontenti dopo un'olimpiade del genere. #SVEZIA-DOCET

  • Joseph Schooling: 26

Bubu-settete: volo diretto da Singapore all'Olimpo degli Dei. Non sono in molti quelli che possono vantarsi di aver battuto Michael Phelps. Vince a sorpresa, sbaraglia i pronostici: oro davanti a Phelps, Le Clos e Cseh, argento ex-equo in una finale che sembra diretta da una regia celeste. #KINDER-SORPRESA (scopri chi è)

  • Penny Oleksiak: 26

Solo le future leggende vincono sotto i 18 anni una medaglia olimpica. Lei di anni ne ha soli 16 e di medaglie ne ha vinte ben quattro. Oro nei 100 stile, argento nei 100 farfalla e due bronzi nelle staffette. La giovanissima canadese (classe '00) ha tutte le carte per diventare una delle future star del nuoto. E' ufficiale: il nuoto si apre al nuovo millennio! Non semplicemente una giovane premessa, Penny è una #GIOVANISSIMA-CERTEZZA

NON PERDERE TEMPO → CONSULTA LA NOSTRA GUIDA A RIO 2016

APPASSIONATO DI NUOTO?

ABBONATI ALLA NOSTRA NEWSLETTER:
per vivere i Giochi Olimpici di Rio 2016 con noi

Profilo Autore

Redazione
Redazione
Cresciuti a piccoli passi, cerchiamo ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere, con l'intento di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.