Rio de Janeiro, 9 agosto 2016
Parla solo (o quasi) statunitense la quarta giornata di nuoto a Rio de Janeiro. Katie Ledecky vince i 200 stile davanti a Sarah Sjostrom, Michael Phelps vince prima i 200 farfalla, poi la 4×200 stile: ora sono ventuno i suoi ori olimpici. Intanto continua trionfale la cavalcata di Katinka Hosszu che arriva a quota 3 ori vincendo anche i 200 misti. Grandissima amarezza, invece, per il quarto posto di Federica Pellegrini. Di seguito le pagelle delle gare disputatesi nella nottata brasiliana:
- Katie Ledecky: 9
La statunitense si conferma la più forte stileliberista di sempre. Dopo l’oro nei 400 stile porta a casa anche quello nei 200. Domani scenderà nuovamente in acqua per gli 800 stile, un altro oro praticamente annunciato.
- Michael Phelps: 10 cum laude
Tutti in piedi ad applaudire. Un solo re, un solo campione: Michael Phelps. Lo squalo di Baltimora colpisce ancora e dopo 12 anni dal primo oro olimpico individuale si ripete nei 200 delfino. Ora gli ori di Phelps sono 21 e il suo vertiginoso numero di medaglie vinte durante i giochi olimpici sale a 25. E per la prima volta nella vita si commuove, seduto sul blocchetto in mezzo a uno stadio che applaude la sua straordinaria impresa. Immenso.
- Luca Dotto: 4,5
Che delusione. Un’esclusione inaspettata quella di Dotto dalla finale dei 100 stile. Il neo-campione europeo della distanza non riesce a centrare la qualificazione per la finale della gara regina. Nuota un tempo non degno di una semifinale olimpica e che non rispecchia il percorso che l’azzurro ha avuto quest’anno.
- Katinka Hosszu: 10
INFINITA! Terzo oro per Katinka Hosszu. Stratosferica l’Iron Lady. Verso l’infinito, e oltre! E’ senza ombra di dubbio lei la nuotatrice più forte di questi Giochi Olimpici.
- Sarah Sjostrom: 8,5
Porta a termine il compitino che le era stato affidato: vincere contro Katie Ledecky era pressoché impossibile, l’argento era il risultato minimo per la Svedese che arrivava a Rio con il miglior crono stagionale. L’assenza di una Federica Pellegrini competitiva semplifica le cose.
- Federica Pellegrini: 5,5
Che peccato. Che delusione. Sfuma il podio, sfuma la medaglia olimpica. “Mi sembra di vivere in un piccolo incubo”, così la divina ai microfoni di Rai Sport al termine della gara. Grazie lo stesso per quello che ci hai fatto vivere in questi 12 anni.
- Ryan Lochte: 7,5
Ma quei cappelli? Lochte si presenta a Rio con un taglio di capelli tutto particolare, ma in acqua poco importa l’estetica. Subacquea sul dorso e si esce a comandare: oro con la 4×200 stile. I 200 misti saranno una gara straordinaria.
NON PERDERE TEMPO → CONSULTA LA NOSTRA GUIDA A RIO 2016
APPASSIONATO DI NUOTO?
ABBONATI ALLA NOSTRA NEWSLETTER:
per vivere i Giochi Olimpici di Rio 2016 con noi
Profilo Autore
-
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.
Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.
Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.
Altri articoli dell'Autore
- BUDAPEST 202411 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: NOE PONTI WR E MICHELE BUSA RECORD ITALIANO NEI 50 FARFALLA
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: ARGENTO RAZZETTI NEI 200 MISTI E LA 4×100 MASCHILE
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: PIOGGIA DI RECORD DEL MONDO ALLA DUNA ARENA
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: GRETCHEN WALSH RECORD DEL MONDO NEI 50 FARFALLA