Rio 2016 - LE PAGELLE DELLA SETTIMA GIORNATA 1

Rio 2016 - LE PAGELLE DELLA SETTIMA GIORNATA

13 Agosto 2016 Off Di Redazione

Rio de Janeiro, 12 agosto 2016

La settima giornata a Rio de Janeiro si rivela quella delle sorprese e dei colpi di scena. Sorprese ottime per il nuoto azzurro che schiera le sue due carte migliori - Detti e Paltrinieri - meno buone per Phelps che porta a casa un argento dal sapore amaro nella finale dei 100 delfino vinta Joseph Schooling. Ma non è il solo a cadere: lo fa anche Katinka Hosszu nei 200 dorso: argento dietro Maya Dirado.

Katie Ledecky, invece segna un record del mondo da brividi negli 800, ma la medaglia davvero a sorpresa è quella di Antony Ervin che vince l'oro nei 50 stile come a Sidney 2000. Di seguito tutte le pagelle della settima giornata:

  • Antony Ervin: 10

Basta un centesimo per scrivere la storia, un centesimo per diventare leggenda. 16 anni dopo l'oro vinto a Sidney 2000 Antony Ervin si ripete nella gara della pura velocità: ancora oro davanti a Florent Manaodou che tocca la piastra con un centesimo di ritardo. Mai nessuno aveva vinto due finali olimpiche a distanza di 16 anni.

  • Katie Ledecky: 10 cum laude

STRATOSFERICA. Abbassa di quasi 7 secondi il record del mondo degli 800 stile che già le apparteneva. Jazmin Carlin che chiude al secondo posto arriva al traguardo con 12 secondi di distacco. Prestazione sovrumana quella della statunitense che porta il bottino olimpico a quota 4 ori e 1 argento (quello vinto nella staffetta veloce a stile)

  • Gregorio Paltrinieri: 9

Da campione porta a casa il primo crono nei 1500 stile e si qualifica per la finale di questa notte come il favorito numero uno. Se Sun Yang affonda, Gregorio Paltrinieri si candida a diventare il nuovo re dei 1500: questa notte si andrà a caccia di record del mondo.

  • Michael Phelps: 7,5

La finale che non ti aspetti. Nella sua finale dei 100 delfino vede sfumare il sogno di concludere i Giochi Olimpici con un bottino di soli ori. Dopo aver frantumato il record di Leonida da Rodi porta a casa un argento dal sapore amaro: vince Joseph Schooling (SCOPRI CHI E'), nuotatore di Singapore classe '95.

  • Katinka Hosszu: 7,5

Cade anche lei, come Phelps. Sempre se un argento olimpico possa essere considerato una caduta. Chiude dietro Maya Dirado e conclude i giochi olimpici con 3 ori e un argento. La migliore tra le nuotatrici se si considerano le sole gare individuali.

  • Gabriele Detti: 8,5

Dopo il bronzo nei 400 stile l'azzurro vuole un'altra medaglia. Il sogno della doppietta nei 1500 stile forse non è così tanto irrealizzabile. Accede alla finale con il quinto crono ma questa notte si potrà aprire maggiormente il gas.

  • Sun Yang: 3

Il campione cinese affonda tra le onde dell'olympic stadium, non ci sarà finale olimpica per lui. Ancora una volta niente sfida diretta con Paltrinieri, ma c'è un record del mondo da battere e Greg lo sa.

NON PERDERE TEMPO → CONSULTA LA NOSTRA GUIDA A RIO 2016

APPASSIONATO DI NUOTO?

ABBONATI ALLA NOSTRA NEWSLETTER:
per vivere i Giochi Olimpici di Rio 2016 con noi

Profilo Autore

Redazione
Redazione
Cresciuti a piccoli passi, cerchiamo ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere, con l'intento di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.