Ha sorpreso tutti, illuminando la vasca del Foro Italico di Roma, dove si disputano in questi giorni gli Internazionali di Nuoto Trofeo Settecolli IP. Giovane, sorridente e sempre abbastanza pacata – almeno così appare – con gli occhi rossi per l’emozioni a seguito di quel 100 farfalla che le ha regalato l’emozione più grande: volare a Parigi per le Olimpiadi!
IL FUTURO DEL DELFINO ITALIANO
Senza ombra di dubbio, la sorpresa di questo Settecolli 2024 è stato il delfino italiano, forse la specialità nella quale – sia in campo maschile che femminile – manca il talento capace di rappresentare l’Italia a livello internazionale. Dallo strepitoso 200 farfalla di Giacomo Carini con cui ha sfiorato, ieri, il Record italiano e siglato il quinto crono stagionale, fino a Viola Scotto di Carlo capace di tener testa a Sarah Sjostrom, la farfalla ha presentato un nuovo talento ed è quello della bacolese della Napoli Nuoto.
Un risultato, dicevamo, inaspettato, perché nessuno alla vigilia di questo Trofeo avrebbe scommesso su un pass a Cinque Cerchi da parte di questa giovane ragazza, che solamente pochi mesi fa aveva raccolto il suo primo titolo Assoluto nei 50:
Molto inaspettato, era un sacco di mesi che lavoravo, non sono stata molto bene, c’è stata molta fatica.. sono molto contenta!
Ma la scaramanzia resta ancora nelle parole di Viola Scotto di Carlo che ancora non ha realizzato quanto fatto ieri nei 100 farfalla, quando ha nuotato 57″87, sotto il tempo limite stabilito da World Aquatics e vicino al tempo limite stabilito dalla FIN:
Mi stanno dicendo tutti “devi ancora realizzare” e infatti è così, finchè non vedo il mio nome non ci credo!
È un sogno che aspettavo da tanto tempo!
E, in attesa delle convocazioni ufficiali, proviamo a proiettarci nel futuro. Si, perchè il 25″89 nuotato venerdì nei 50, a un decimo dal Record italiano (ndr.25″78), è la 15esima prestazione stagionale. È vero che nell’anno olimpico molti atleti non allenano questa disciplina che non rientra nel programma a Cinque Cerchi, ma è anche vero che Viola ha solo 20 anni e nel 2025 ci saranno i Campionati mondiali di Singapore. E i presupposti non sono proprio male:
Il 50 è sempre stato la mia gara preferita, mi è sempre uscita bene anche se non allenavo mai la velocità a delfino, quindi ora devo lavorare soprattutto sui particolari.
E il Record italiano?
Speriamo presto!
Appassionato di nuoto?
Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.
👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti
Non vuoi perderti le nostre storie?
Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!
📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Profilo Autore
- Laureata in Scienze Linguistiche, è entrata in piscina per la prima volta alla tenera età di 3 anni e da quel momento non se n'è più andata. Aspirante giornalista e intervistatrice per diletto, le piace parlare (dicono sia anche logorroica) e vivere di emozioni. Lo Sport è così importante che ha scelto un Master in Sport Digital Marketing & Communication.
Altri articoli dell'Autore
- NEWS26 Novembre 2024A TU PER TU CON CHIARA DELLA CORTE: DIREZIONE MONDIALE, CON TANTI SOGNI NEL CUORE
- NEWS3 Novembre 2024NUOTO, COPPA DEL MONDO: DOUGLASS, SMITH MARCHAND E PONTI ANCORA DA RECORD DEL MONDO
- NEWS11 Ottobre 2024NUOTO, COPPA DEL MONDO 2024: MARTINENGHI E CECCON VOLANO IN ASIA
- NEWS7 Agosto 2024NUOTO, PARIGI 2024: DOMANI AL VIA IL NUOTO DI FONDO CON GREGORIO PALTRINIERI. INCOGNITA DELLA SENNA