Ultima giornata di batterie agli Internazionali di nuoto Settecolli IP, l’appuntamento annuale con l’élite del nuoto internazionale che, a poco più di un mese dalle Olimpiadi, mette in palio gli ultimi pass per Parigi 2024.
Grande prestazione questa mattina da parte di Sarah Sjostrom nei 50 stile libero: per lei 24″06, quinta prestazione stagionale e miglior tempo al mattino. Sorprendono i giovani con Dylan Buonaguro nei 200 dorso – per lui 1’59″90, unico italiano sotto i 2 minuti – e Carlos D’Ambrosio nei 200 stile libero – 1’47″76 e quarto posto. Grande attesa al pomeriggio per i 200 rana con Francesca Fangio e Martina Carraro oltre ai 1500 stile libero con Gregorio Paltrinieri.
I RISULTATI DELLE BATTERIE
50 stile libero donne
- Record del mondo: 23″61
- Record europeo: 23″61
- Record italiano: 24″56
- Tempo di qualificazione: 24″5
Imprendibile e inarrestabile Sarah Sjostrom che già dal mattino vola e chiude i 50 stile libero in 24″06, quinta prestazione stagionale, davanti alla connazionale Michelle Coleman che nuota in 24″59. Terzo tempo per la primatista italiana Sara Curtis che chiude in 24″66, unica delle azzurre a entrare in finale.
200 dorso uomini
- Record del mondo: 1’51″92
- Record europeo: 1’53″23
- Record italiano: 1’56″29
- Tempo di qualificazione: 1’56″3
Grande prestazione da parte dell’atleta classe 2002 Dylan Buonaguro che chiude le batterie in 1’59’90, unico degli italiani sotto al muro dei 2′ al mattino e secondo dietro a Luke Greenbank, che chiude in 1’59″54.
Prestazione più che positiva anche da parte di Michele Lamberti che ieri ha eguagliato il Record italiano nei 50 dorso: il neo primatista azzurro ha chiuso le 4 vasche in 2’00″37, in una gara che meno gli appartiene rispetto alla pura velocità.
200 dorso donne
- Record del mondo: 2’03″14
- Record europeo: 2’04″94
- Record italiano: 2’05″56
- Tempo di qualificazione: 2’08″5
Prestazione interessante da parte di Margherita Panziera nella gara che più volte l’ha portata a grandi risultati: al mattino è prima in 2’11″23, di poco davanti alla britannica 2’11″41. Assieme a lei, entra in finale per l’Italia anche Elisa Meloni con l’ottavo crono utile, in 2’16″00.
50 farfalla uomini
- Record del mondo: 22″27
- Record europeo: 22″27
- Record italiano: 22″68
Dopo l’ottima prestazione nei 100, l’olandese Nyls Korstanjie si conferma anche sulla mezza distanza dove questa mattina ha nuotato in 23″07, davanti agli Azzurri Thomas Ceccon (23″32) e Lorenzo Gargani (23″58).
200 farfalla donne
- Record del mondo: 2’01″81
- Record europeo: 2’04″27
- Record italiano: 2’06″50
- Tempo di qualificazione: 2’07″5
Il miglior tempo al mattino è quello della britannica Laura Kathleen Stephens in 2’10″45, seguita dalla connazionale Keanna Macinnes in 2’11″11. La migliore delle italiane è Paola Borrelli che chiude sesta in 2’12″16, seguita da Alessia Polieri in settima posizione in 2’12″85.
200 rana uomini
- Record del mondo: 2’05″48
- Record europeo: 2’06″12
- Record italiano: 2’08″50
- Tempo di qualificazione: 2’08″9
Vice campione olimpico in carica della distanza, a guidare i migliori 8 del mattino troviamo Arno Kamminga con il tempo di 2’11″45, davanti al connazionale Caspar Corbeau in 2’11″76. Il migliore tra gli Azzurri è Edoardo Giorgetti, quarto in 2’12″95, mentre Christian Mantegazza è settimo in 2’13″79.
200 rana donne
- Record del mondo: 2’17″55
- Record europeo: 2’17″55
- Record italiano: 2’23″06
- Tempo di qualificazione: 2’23″1
Gara molto attesa per le Azzurre che questo pomeriggio andranno alla ricerca del pass olimpico, con un tempo che chiede di sfiorare il Record italiano. Al mattino, Francesca Fangio è seconda in 2’26″08, alle spalle della britannica Angharad Evans 2’25″60. Quarta posizione per Martina Carraro in 2’27″77.
200 stile libero uomini
- Record del mondo: 1’42″00
- Record europeo: 1’42″00
- Record italiano: 1’45″67
- Tempo di qualificazione: 1’45″8
Grande attenzione su questa gara che, agli scorsi Campionati di nuoto Assoluti di Riccione, ha regalato il pass olimpico ad Alessandro Ragaini, molto vicino al Record italiano. Tuttavia, il miglior crono italiano al mattino è di Matteo Ciampi, terzo in 1’47″71, davanti alla sorpresa di mattinata, l’atleta classe 2007 Carlos D’Ambrosio che nuota un notevole 1’47″76 e un ritrovato Marco De Tullio in 1’47″79. Fuori dalla finale A Ragaini, decimo in 1’48″19.
Miglior crono al mattino per Lukas Martens con il tempo di 1’47″10, seguito dal britannico Duncan Scott in 1’47″30.
400 stile libero donne
- Record del mondo: 3’55″38
- Record europeo: 3’59″15
- Record italiano: 3’59″15
- Tempo di qualificazione: 4’05″2
Grande prova per Simona Quadarella nei 400 stile libero: per la romana, quarto crono d’accesso alla finale in 4’11″63, alle spalle delle brasiliane Gabrielle Roncatto prima in 4’10″60 e De Oliveira Da Silva terza in 4’10″98 e della canadese Mary-Sophie Harvey seconda in 4’10″92. Quinta posizione e finale A per Antonietta Cesarano in 4’13″92.
200 misti uomini
- Record del mondo: 1’54″00
- Record europeo: 1’54″82
- Record italiano: 1’56″21
- Tempo di qualificazione: 1’57″6
Prestazione più che interessante da parte di Massimiliano Matteazzi che sigal il miglior crono al mattino, 1’59″62, unico sotto il muro dei 2′ al mattino. Quarto Lorenzo Glessi in 2’01″28 e quinto Alberto Razzetti in 2’01″60.
200 misti donne
- Record del mondo: 2’06″12
- Record europeo: 2’06″12
- Record italiano: 2’09″30
- Tempo di qualificazione: 2’10″9
È la britannica Abbie Wood ad aggiudicarsi il miglior tempo per le finali del pomeriggio con il suo 2’11″87, davanti alla giapponese Yui Ohashi in 2’13″22 e a Sara Franceschi in 2’13″56.
1500 stile libero uomini – serie lente
- Record del mondo: 14’31″02
- Record europeo: 14’32″80
- Record italiano: 14’32″80
- Tempo di qualificazione: 14’46″0
La serie più lenta dei 1500 maschili se la aggiudica Lorenzo Biancalana in 15’31″00.
I RISULTATI DEL NUOTO PARALIMPICO
50 stile libero donne
Bronzo olimpico nella distanza a Tokyo 2020, a vincere i 50 stile libero femminili è Carlotta Gilli in 28″11, davanti ad Alessia Scortechini (28″14) e Alessia Berra (29″23).
50 farfalla uomini
A vincere la gara è il giovanissimo classe 2007 Tommaso Morandi in 31″71, davanti al belga Jan Berteloot (35″96) e Fabio Garlaschi (42″27).
200 stile libero uomini
I 200 stile libero vengono vinti di Alessandro Agosto in 2’05″36 davanti a Marco D’Aniello in 2’08″98 e Kevin Casali in 2’09″14.
400 stile libero donne
I 400 stile libero portano la firma di Vittoria Bianco in 4’46″80, davanti a Xenia Francesca Palazzo in 4’56″85 e Alice Tai in 5’06″42.
200 misti uomini
Sono solamente due gli iscritti a questa gara. Se la aggiudica Tommaso Morandi in 2’39″40 davanti a Thomas Rodella in 2’49″55.
200 misti donne
Vince questa gara Giorgia Marchi in 2’42″62, davanti ad Alice Tai in 2’49″74 e Gaia Mercurio in 3’11″95.
Appassionato di nuoto?
Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.
👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti
Non vuoi perderti le nostre storie?
Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!
📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Profilo Autore

- Laureata in Scienze Linguistiche, è entrata in piscina per la prima volta alla tenera età di 3 anni e da quel momento non se n'è più andata. Aspirante giornalista e intervistatrice per diletto, le piace parlare (dicono sia anche logorroica) e vivere di emozioni. Lo Sport è così importante che ha scelto un Master in Sport Digital Marketing & Communication.
Altri articoli dell'Autore
NEWS16 Aprile 2025NUOTO, ASSOLUTI PRIMAVERILI: I RISULTATI DELLE FINALI, DAY 4
PRIMAVERILI 202516 Aprile 2025NUOTO, ASSOLUTI PRIMAVERILI 2025: I RISULTATI DELLE BATTERIE, DAY 4
NEWS15 Aprile 2025NUOTO, ASSOLUTI PRIMAVERILI: SARA CURTIS RECORD ITALIANO NEI 100 STILE LIBERO
PRIMAVERILI 202514 Aprile 2025NUOTO, ASSOLUTI PRIMAVERILI 2025: I RISULTATI DELLE BATTERIE, DAY 2