Nel pomeriggio di sabato 9 settembre 2023, presso la piscina comunale Lu Fangazzu di Sassari, si è svolta la prima edizione del Trofeo internazionale di nuoto dedicato alla memoria di Stefano Nurra, organizzata a cura della società Sport Full Time.
In una suggestiva cornice all’aperto riscaldata da un piacevole sole settembrino, sono scesi in vasca di 50 metri atleti del calibro di Alessandro Miressi, Benedetta Pilato, Matteo Ciampi, Sara Franceschi, Alberto Razzetti e tanti altri, oltre ad un folto gruppo di atleti provenienti non solo dalla Sardegna, ma anche dal resto d’Italia e dall’estero.
“Grazie per essere stato sempre un grande amico”. Questa la frase riportata a caratteri cubitali sui cartelloni affissi all’ingresso della struttura e lungo il bordo vasca con l’immagine di Stefano, persona sempre sorridente e dal cuore d’oro, scomparso prematuramente il 4 agosto 2022 all’età di 52 anni.
Tante le gare che si sono svolte e non poche, tra l’altro, le avvincenti sfide interne tra gli atleti ed amici che hanno deliziato la vista del pubblico.
fotografie di Simone Cicalò
Inoltre, durante la manifestazione, si è tenuta una dimostrazione sul bordo vasca del progetto Swim’n’Swing, il nuoto è ritmo, un progetto innovativo che combina il potere del ritmo musicale e dell’acqua per promuovere il movimento.
Numerosi gli amici e conoscenti giunti da ogni parte del mondo per ricordarlo e stringersi calorosamente intorno alla sua famiglia, lunghi e sentiti gli applausi che si sono succeduti durante la manifestazione, ma anche lacrime e sorrisi per gli aneddoti raccontati dalle persone presenti ed in collegamento da casa, che gli sono state vicino nel corso della sua vita legata al mondo delle piscine.
Stefano Nurra, infatti, è stato uno tra i più grandi allenatori italiani ed esperto dell’analisi biomeccanica della nuotata. Ha lavorato e collaborato con ogni tipologia di atleta, dai campioni del mondo come Benedetta Pilato, fino a nuotatori di categoria ed esordienti, apportando importanti miglioramenti non solo da un punto di vista tecnico, ma soprattutto umano, emotivo.
E tutto ciò è stato testimoniato dai numerosi interventi tenutisi che le persone a lui care hanno voluto dedicargli, ma anche dal pubblico sulle gradinate degli spalti accorso per ricordarlo, fino alle decine e decine di fotografie che si sono succedute una dopo l’altra sul maxi schermo, tutte accomunate da due elementi: lo sfondo di una piscina ed il sorriso di Stefano e della persona con la quale aveva appena scattato un selfie al termine di un allenamento.
Appassionato di nuoto?
Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.
👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti
Non vuoi perderti le nostre storie?
Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!
📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Profilo Autore
- Mi chiamo Stefano Ciollaro, sono nato nel 1990 e la mia vita, da sempre, gravita intorno ad un unico elemento, l’acqua: quella salata dei nostri splendidi mari, quella dolce dei laghi, quella che profuma di cloro delle piscine. A tutto ciò si lega indissolubilmente il magnifico mondo del nuoto, che per me rappresenta gioia, armonia, equilibrio.
Altri articoli dell'Autore
- LIBRI SUL NUOTO28 Aprile 202450 RACCONTI SUL NUOTO: OLYMPIC EDITION
- IL MAGNIFICO MONDO DEL NUOTO6 Gennaio 2024L’ULTIMA GAMBATA
- IL MAGNIFICO MONDO DEL NUOTO25 Settembre 2023IL ROBOT NUOTATORE
- NEWS10 Settembre 20231° MEMORIAL STEFANO NURRA