Concluse le gare in vasca all’interno del Tokyo Aquatics Centre, il nuoto si è spostato presso l’Odaiba Marine Park dove tra il 3 e il 4 agosto si svolgeranno le gare di nuoto in acque libere.

Mercoledì 4 agosto si svolge la 10km femminile e giovedì 5 agosto la 10km maschile, le due gare iniziano alle 6:30 di mattina ora locale, in Italia sono le 23:30 di sera (del giorno precedente). Quindi in Italia le gare si svolgono la notte tra il 3 e il 4 agosto e la notte tra il 4 e il 5 agosto.


Programma nuoto di fondo

Di seguito il programma delle due maratone, con il fuso orario italiano in cui si svolgeranno le gare:

3 agosto / 4 agosto

Finale 10km femminile, ore 23:30 – con Rachele Bruni

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita

4 agosto / 5 agosto

Finale 10km maschile, ore 23:30 – con Gregorio Paltrinieri e Mario Sanzullo


Dove vedere le gare di nuoto

Come anticipato negli scorsi mesi, i diritti tv per i Giochi Olimpici di Tokyo sono stati acquisiti da Discovery. La RAI trasmetterà circa 200 ore di diretta dal Giappone, ma non in streaming su Rai Play. Discovery + trasmetterà invece tramite i suoi canali Eurosport, ma non sui canali dedicati Sky. Per cercare di capire meglio la situazione abbiamo scritto un articolo dedicato: → TOKYO 2020, DOVE VEDERE LE GARE


Vivi Tokyo 2020 con noi

Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

FACEBOOK
INSTAGRAM
TELEGRAM


Road to Tokyo 2020

ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Redazione
Redazione
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.

Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.

Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.