
NUOTO, TOKYO 2020: RISULTATI 10km FEMMINILE
4 Agosto 2021All'Odaiba Marine Park si è da poco conclusa la 10km femminile che ha incoronato la nuotatrice brasiliana Ana Marcela Cuhna nuova campionessa olimpica della distanza. Quattordicesima posizione per l'azzurra Rachele Bruni, unica italiana in gara.
La gara
Nelle acque calde dell'Odaiba Marine Park, sono 25 le nuotatrici che si sono contese il titolo di campionessa olimpica. Intorno a metà gara si mette alla testa del gruppo la brasiliana Ana Marcela Cuhna che detta l'andatura per quasi tutta la gara.
Intorno ai 7km prova c'è un cambio di ritmo da parte della tedesca Beck che allunga ulteriormente il gruppo, quando manca ormai un km parte la voltata della brasiliana che viene inseguita dall'olimpionica Van Rouwendaal e dalla tedesca Beck.
Ana Marcela Cuhna vola verso la vittoria vincendo al fotofinish (1h59'30") contro a Sharon van Rouwendaal in 1h59'31" che si deve accontentare della medaglia d'argento. Terzo posto e medaglia di bronzo per la sorpresa della finale: l'australiana Kareena Lee che chiude in 1h59'32".
Non riesce ad andare oltre alla quattordicesima piazza la Rachele Bruni. Argento olimpico a Rio de Janeiro nel 2016, bronzo iridato ed europeo in carica, la nuotatrice fiorentina soffre fin dall'inizio il ritmo delle prime e intorno ai 7km perde definitivamente contatto, chiudendo in 2h02'10", 2 minuti e 40 secondi dietro alla neo-campionessa olimpica na Marcela Cuhna.
Il video della gara:
Ana Marcela Cuhna è la nuova campionessa olimpica della 10km femminile. Quattordicesima posizione per l'azzurra Rachele Bruni, unica italiana in gara. Rivivi gli highlits della gara con Eurosport:
Il podio
Ana Marcela Cuhna vince al fotofinish (1h59'30") contro a Sharon van Rouwendaal in 1h59'31" che si deve accontentare della medaglia d'argento. Terzo posto e medaglia di bronzo per l'australiana Kareena Lee che chiude in 1h59'32".
- Ana Marcela Cuhna in 1h59'30"
- Sharon van Rouwendaal in 1h59'31"
- Kareena Lee in 1h59'32"
Il commento di Rachele Bruni
"Sono dispiaciuta e arrabbiata, sentivo di poter far bene": così l'azzurra al termine della gara ai microfoni di Rai Sport. Queste le parole di Rachele Bruni:
"È stata una gara tirata sin da subito e purtroppo ho sofferto il ritmo delle prime. Faticavo a rimanere nel gruppo di testa e dopo lo strappo decisivo della tedesca Beck intorno ai sette chilometri mi sono accorta che non ne avevo.
Avevamo lavorato bene, ho fatto la gara sulla Van Rouwendaal sperando di poter rientrare nel primo gruppo, cercavo di non sprecare energie ma evidentemente non ne avevo molte oggi. Sono dispiaciuta e arrabbiata, sentivo di poter far bene".
Domani, mercoledì 4 agosto, appuntamento sempre alle 23:30 per la seconda gara in acque libere: la 10km maschile che vedrà in partenza per l'Italia Gregorio Paltrinieri e Mario Sanzullo.
Vivi Tokyo 2020 con noi
Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM
Road to Tokyo 2020
Profilo Autore

- Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.
Altri articoli dell'Autore
NEWS21 Novembre 2023VERSO PARIGI 2024: GLI APPUNTAMENTI PRINCIPALI
NEWS22 Ottobre 2023BUDAPEST, COPPA DEL MONDO 2023: RISULTATI 3^ TAPPA
NEWS4 Settembre 2023DOMINATE THE WATER: PRIMA TAPPA A CATTOLICA CON GREG
NEWS4 Agosto 2023MANCHESTER 2023: DOMINIO AZZURRO AI MONDIALI DI NUOTO PARALIMPICO