Nella nottata italiana, mattina a Tokyo, si conclude la quinta giornata di semifinali e finali della XXXII Edizione dei Giochi Olimpici.

Giornata positiva con Gregorio Paltrinieri che compie un’impresa di cuore, dimenticando per 16 vasche la mononucleosi presa dopo gli europei, vincendo un’argento sensazionale negli 800sl → TUTTI I RISULTATI


Per chi non fosse riuscito a seguire le gare in diretta, ecco i video delle finali e semifinali degli azzurri di oggi, forniti da Eurosport!


Finale 800 stile libero uomini

Lo smalto del Campione, il ruggito di chi non accetta la sconfitta e vuole – con tutte le forze che il corpo gli concede – inseguire nuovamente quel sogno.

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita

Nella quinta notte dei sogni, Gregorio Paltrinieri si fa autore di un’impresa da brividi, portando l’Italia sul podio degli 800 stile libero: lui, il ragazzo invincibile, è argento in 7’42″11


Il podio di Greg

“Queste finali si vincono con il cuore, non con la testa. Gli altri potranno anche stare meglio fisicamente, preparare la gara meglio di me, ma io ci metto il cuore.”


Finale 100 stile libero uomini

Il favorito alla viglia Caeleb Dressel stravince in 47″02, nuovo Record Olimpico. Lo statunitense, quasi in preda alla commozione per aver conquistato il suo primo oro olimpico individuale, esulta salendo sulla corsia. Argento per Kyle Charmes, anche per lui un crono di rilievo, 47″08. Completa il podio Klimment Kolesnikov in 47″44. Un po’ di rammarico per Alessandro Miressi che conclude sesto in 47″86.


Finale 4×200 stile libero donne

Una Cina più insidiosa del solito minaccia lo scenario in cui si proiettava già l’Australia: vuoto totale tra loro e le avversarie sin da subito. Invece, le cinesi danno vita a un testa a testa per 600 metri, che diventa una battaglia a tre nell’ultima frazione, con il rientro di Katie Ledecky in corsia 5. È la Cina a battere il primo Record Mondiale in queste Olimpiadi! 7’40″33, cancellato il precedente primato che le aussie avevano stabilito ai Mondiali di Gwangju. Queste le frazioniste: Yang (1’54″37), Tang (1’55″00), Zhang (1’55″66) e Li (1’55″30). Argento per gli Stati Uniti (7’40″73) e bronzo per l’Australia (7’41″29), anche loro sotto al precedente WR.


I nostri contenuti

Come sempre seguiremo la rassegna olimpica con articoli, podcast e video… ogni giorno tantissimi contenuti e approfondimenti per vivere a 360° l’olimpiade nipponica.

È possibile anche consultare le schede delle gare (SCHEDE GARA) dove potete consultare in un’unica pagina l’ultimo podio olimpico, l’ultimo podio mondiale e i record (mondiale/europeo/italiano) di ogni gara, oltre ad alcuni brevi cenni storici. Potete trovare i nostri contenuti nelle seguenti pagine:

  • PODCAST (tutte le mattine per darvi il buongiorno da Tokyo)
  • NEWS (con tutti gli aggiornamenti dall’Olimpiade)
  • INSTAGRAM (con grafiche, approfondimenti e molto altro)

Inoltre, in occasione dei giochi olimpici di Tokyo 2020, nuotounostiledivita.it ha deciso di riproporre, a grande richiesta, il Fantanuoto con cui creare il proprio dreamteam e sfidare gli amici e i fantallenatori di tutto il mondo → Crea il tuo team


Vivi Tokyo 2020 con noi

Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

FACEBOOK
INSTAGRAM
TELEGRAM


Road to Tokyo 2020

ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Lorenzo
Lorenzo
Orami ex studente di ICT e comunicazione a Torino, sono il GEEK del gruppo (quello che cerca di far funzionare il sito). Mi occupo di IT, consulenza, UX & UI. Divido il mio tempo libero tra PC, progetti più o meno utili e sessioni fotografiche (prevalentemente in orari improponibili).