Che gli Assoluti Primaverili di quest’anno sarebbero stati a livello stellare un po’ ce lo aspettavamo, perché il nuovo sistema di qualificazione ai mondiali scelto dalla FIN si avvicina sempre di più a quello dei trials statunitensi. Eppure le emozioni che stiamo vivendo a Riccione sono al di sopra delle più rosee aspettative.


Quello che esce dopo le prime due giornate di nuoto è un movimento giovanile che sta finalmente prendendo piede: sta finalmente crescendo una nuova generazioni di nuotatori, affamata di record e di medaglie. SCOPRI TUTTI I QUALIFICATI AZZURRI PER BUDAPEST

Primo fra tutti Nicolò Martinenghi, nuotatore varesino classe ’99, nella giornata di ieri è diventato il primo nuotatore italiano a scendere sotto il muro dei 27 secondi nei 50 rana e oggi è stato a un passo dal conquistare il record anche nei 100 (59″46 a soli 4 centesimi dal record di Scozzoli ai mondiali di Shangai). Prestazioni incredibili per un ragazzo ancora diciassettenne: il 26″97 nuotato nei 50 rana gli è valso il record Mondiale ed europeo Juniores e il secondo crono stagionale mondiale, dietro solamente al campione olimpico Peaty. (ASSOLUTI PRIMAVERILI – TUTTI I RISULTATI)

Impossibile non parlare di Gabriele Detti, e non ingannino i suoi due bronzi olimpici, il nuotatore azzurro è solamente (si fa per dire) classe 94. Ieri ha battuto un record che resisteva da ben 17 anni, quello di Massimiliano Rosolino nei 400 stile: risaliva a Sydney 2000 dove Max vinse l’argento olimpico. Oggi l’azzurro è stato a un passo dal segnare il nuovo record italiano anche sui 200 stile, chiudendo a soli 37 centesimi dal tempo di Brambilla. – LEGGI LA BIOGRAFIA DI GABRIELE DETTI

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita

E che dire di Simona Quadarella? Romana, classe ’98, è il futuro del mezzofondo italiano al femminile. Il suo 8’25″08 negli 800 stile le vale il terzo crono italiano di sempre, e davanti ci sono niente meno che Alessia Filippi e Federica Pellegrini. Giovani, forti, intraprendenti, sono i nuovi volti del nuoto italiano, la loro guida non può che essere Gregorio Paltrinieri, classe ’94 come Detti, al momento è la stella più brillante del nuoto azzurro. (ASSOLUTI PRIMAVERILI – TUTTI I RISULTATI)


“Detti è stato strepitoso – questo il commento di Massimiliano Rosolino su Swim4Life Magazine – Già a Rio aveva l’energia per farlo. Chi semina raccoglie, avanti così!”  Un passaggio di testimone, insomma. Il nuoto azzurro a trazione giovanile sembra pronto per scrivere un’altra grande pagina di sport. E prima di Budapest, godiamoci le ultime 4 giornate degli Assoluti Primaverili. CAMPIONATI ITALIANI DI NUOTO – PROGRAMMA GARE e ORARI

Per non perdere neanche un aggiornamento
vi consigliamo di registrarvi alla nostra NEWSLETTER!

Profilo Autore

Redazione
Redazione
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.

Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.

Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.