Omaha, 26 giugno 2016

Nebraska, USA, è tutto pronto per l’inizio dei Trials olimpici di nuoto. In palio ci sono cinquantadue posti per entrare a far parte della squadra statunitense che parteciperà ai campionati olimpici di Rio 2016. A qualificarsi saranno solamente i primi due classificati per ogni disciplina (discorso a parte le staffette, in cui verranno scelti i primi 4 crono tra gli atleti già qualificati in altre gare). Tutti i riflettori sono puntati su Michael Phelps, a caccia della quinta olimpiade.

Ryan Lochte. Katie Ledecky. Missy Franklin. Michael Phelps. Oltre a loro 1800 atleti, più o meno famosi, più o meno giovani a caccia di un posto per entrare nella leggenda. Per i nuotatori statunitensi i Trials Olimpici sono più difficili delle olimpiadi stesse. All’alba dei 31 anni (che compierà il 30 giugno) il Dio del nuoto Phelps ha preparato un programma che non sarà ambizioso come quello delle scorse olimpiadi: a Omaha è iscritto a 5 eventi; 100 e 200 stile, 100 e 200 farfalla (la sua gara) e infine 200 misti. Probabilmente disputerà solamente le batterie dei 100 e dei 200 stile dove l’obiettivo sarà quello di conquistare il tempo per entrare a far parte della staffetta.

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita

Questo il programma completo:

domenica 26:
semifinali: 100 rana U, 100 farfalla D
finali: 400 misti U, 400 sl U, 400 misti D

lunedì 27:
semifinali: 100 dorso D, 200 sl U, 100 rana D, 100 dorso U
finali: 400 sl D; 100 farfalla D, 100 rana U

martedì 28:
semifinali: 200 sl D, 200 farfalla U, 200 misti D
finali: 200 sl U, 100 dorso D, 100 dorso U, 100 rana D

mercoledì 29:
semifinali: 100 sl U, 200 farfalla D, 200 rana U
finali: 200 sl D, 200 farfalla U, 200 misti D

giovedì 30:
semifinali: 100 sl D, 200 dorso U, 200 rana D, 200 misti U
finali: 200 rana U, 200 farfalla D, 100 sl U

venerdì 1:
semifinali: 50 sl U, 800 sl D, 100 farfalla U, 200 dorso D
finali: 200 rana D, 200 dorso U, 200 misti U, 100 sl D

sabato 2:
semifinali: 50 sl D, 1500 sl U
finali: 200 dorso D, 100 farfalla U, 800 sl D, 50 sl U

domenica 3:
finali: 50 sl D, 1500 sl U

* in grassetto le finali da non perdere, con Michael Phelps!

A che ore?

Le batterie alle ore 10, semifinali e finali ore 18.45 (locali, +7 italiane), quindi in Italia le batterie saranno lungo il pomeriggio, mentre le finali saranno intorno alle 2 di notte.

Dove vedere le gare? 

Tutte le gare, anche le batterie, verranno trasmesse LIVE sul sito della NBC http://www.nbcsports.com/live .

Insomma, tutto è pronto, Michael Phelps sta per scendere in acqua a caccia dell’eternità, e lo spettacolo è garantito. Neo-papà, queste sono state le sue dichiarazioni pochi giorni fa: “Fatherhood has been awesome,just being able to have my son, my first child, be able to watch me at some of my last competitions is pretty special. I’m sure he is not going to remember it, but just to be able to document that is something that will be pretty cool and be pretty fun to share with him years down the road.”

Squillino le trombe, inizino le danze, il meglio del nuoto americano sta per affrontarsi a Omaha. Buoni Trials a tutti!

APPASSIONATO DI NUOTO?

ABBONATI ALLA NOSTRA NEWSLETTER:
per vivere i Giochi Olimpici di Rio 2016 con noi

Profilo Autore

Redazione
Redazione
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.

Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.

Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.