
7 MOTIVI PER CUI NUOTARE FA BENE
4 Aprile 2016Il nuoto è da sempre considerato uno sport completo che fa bene alla salute, ma quali sono le vere ragioni per cui è elogiato come uno degli sport più salutari, quali sono i suoi reali benefici? Vi sveliamo i 7 motivi per cui il nuoto è considerato uno degli sport migliori da praticare:
AIUTA A PERDERE PESO
L’acqua, essendo 800 volte più densa dell’aria, permette ai nuotatori di bruciare un numero maggiore di calorie rispetto a chi pratica sport all'aria aperta. Chi va con costanza in piscina, perderà massa grassa, aumentando invece quella magra, sottoforma di muscoli. Per questo il nuoto, affiancato ad una dieta sana ed equilibrata, è uno dei migliori rimedi per combattere l’obesità.
SVUOTA LA MENTE e PREVIENE LO STRESS
Il nuoto, così come la pratica di ogni altro sport, fornisce l’energia necessaria per affrontare al meglio la giornata, produce inoltre una sensazione di benessere, riducendo lo stress e alleviando sintomi come depressione ed ansia. Nuotare, secondo alcuni studi condotti negli Stati Uniti, stimolerebbe le endorfine, donando così una sensazione di relax molto simile a quella procurata dalla pratica dello yoga.
LEGGI ANCHE: "7 TIPICHE DOMANDE CHE I NON NUOTATORI FANNO AI NUOTATORI"
MIGLIORA LA POSTURA E IL TONO MUSCOLARE
Nuotando vengono utilizzati tutti i muscoli presenti nel corpo e la virtuale assenza di gravità favorisce uno sviluppo armonioso e completo dell’impalcatura ossea, senza che vengano sovraccaricate le articolazioni. Il nuoto oltre a rafforzare le ossa, migliora la postura e favorisce la flessibilità (soprattutto se affiancato ad esercizi di stretching giornalieri).
POTREBBE INTERESSARTI:
LE QUALITÀ DEI NUOTATORI DALLA "A" ALLA "Z"
POTENZIA L’ATTIVITÀ CARDIACA
Uno dei benefici del nuoto è quello di favorire la salute dell’apparato cardiocircolatorio: bilancia infatti la pressione sanguinea e regolarizza il numero di battiti, questo perché il nuoto è uno sport aerobico che richiede un maggiore apporto di ossigeno oltre che ai vari muscoli del corpo, proprio al cuore, stimolandone quindi l’attività.
MIGLIORA LA RESPIRAZIONE
Il nuoto fa bene alla respirazione: alcuni studi portati avanti presso la McMaster University hanno dimostrato come il nuoto riduca, ad esempio, i sintomi dell’asma. Gli esercizi e gli allenamenti che vengono fatti in piscina incoraggiano infatti la coordinazione respiratoria e potenziano la capacità polmonare.
FAVORISCE IL SONNO
I nuotatori che vanno in piscina più di due volte a settimana non hanno solitamente problemi legati al sonno come insonnia o svegliarsi troppo presto la mattina, al contrario, secondo la National Sleep Foundation, sono soliti avere buone dormite notturne.
FA VIVERE PIÙ A LUNGO
Le statistiche parlano chiaro: i nuotatori tendono ad essere più longevi rispetto a coloro che non praticano questo sport. Alcuni esperti della University of South Carolina hanno dimostrato che nuotare riduce il rischio di morte prematura del 50%.
APPASSIONATO DI NUOTO?
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
ci sono tante clorose notizie in arrivo
Profilo Autore

- Studente di scienze politiche all’Università di Pavia, sono il NERD del gruppo (quello che cerca di far funzionare sempre il sito). Esperto di Web design, UX & UI autodidatta; divido il mio tempo libero tra sport più o meno rischiosi, libri più o meno interessanti e sessioni fotografiche (prevalentemente in orari improponibili). All'acqua delle piscine ho sostituito l'acqua dei fiumi oramai da qualche anno.
Altri articoli dell'Autore
NUOTO ITALIA2020.12.17ASSOLUTI INVERNALI 2020 - RISULTATI #DAY1
NUOTO ITALIA2020.12.04CAMPIONATI ASSOLUTI INVERNALI 2020: COSA SAPERE
INTERNATIONAL SWIMMING LEAGUE2020.11.09ISL 2020 | MATCH 10, DAY 1: CALI CONDORS IN FUGA
INTERNATIONAL SWIMMING LEAGUE2020.11.08ISL 2020: MATCH 9 - 10, PROGRAMMA GARE E ORARI