Oggi, cari amici, vi svelo quello che è un po’ il mio “mantra”, quella frase che inizio a ripetermi in modo costante per trovare la motivazione nei momenti di difficoltà, sconforto o delusione.


Ammetto che non è proprio farina del mio sacco, anzi… queste parole, che spero in qualche modo possano entrare nelle vostre menti ed essere fonte da cui attingere nel momento del bisogno, le devo al mio allenatore.

“Se dai il massimo, ogni giorno, tutti i giorni, non avrai nulla da rimproverarti”

Parlando da ex-nuotatrice, posso dire che questo motto è stato per me fondamentale e indispensabile: non ho dubbi in riferimento al fatto che tutti gli sportivi sanno per certo che l’impegno costante e la perseveranza, anche nei momenti in cui si vorrebbe mollare e buttare tutto all’aria, sono la chiave del successo.

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita

Tuttavia, l’obiettivo dei nostri allenatori-mentori non è esclusivamente quello di farci vincere una gara nella nostra specialità o migliorare il nostro miglior tempo di qualche decimo. Il fatto è, anche se il successo non dovesse arrivare, dovremmo comunque riuscire ad essere soddisfatti di noi stessi e del nostro percorso, in quanto abbiamo consapevoli di aver fatto del nostro meglio.

Lo scopo degli allenatori è quello di insegnarci ad applicare questo stile di vita, questo motto e tutto ciò che può significare per noi, non solo nello sport ma soprattutto nei problemi di tutti i giorni e nelle sfide più grandi della vita.

Credo molto che quello che chiamiamo ‘destino’ sia al 90% dettato dallo ‘spirito’ con cui affrontiamo le cose che ci accadono tutt’intorno a noi (che corrisponde al restante 10%). Il modo di pensare e l’atteggiamento mentale con cui esaminiamo, fronteggiamo le situazioni e poi agiamo concretamente è ciò che fa la differenza.

Fin da piccoli, i coach ci insegnano aa dare sempre il 110% in ciò che facciamo, a essere sereni e positivi, a vedere sempre il bicchiere mezzo pieno anziché mezzo vuoto, anche in quei periodi ‘no’ in cui è evidente che qualcosa non sta andando per il verso giusto. In questo modo, essendo sempre positivi, carichi ed entusiasti, la nostra mente si abitua a ragionare in modo diverso.

Il fallimento può non essere considerato come tale se ognuno di noi sa di aver fatto il possibile per raggiungere il suo obiettivo, e i problemi diventano ostacoli che si possono tranquillamente superare, non sono affatto delle montagne inarrivabili.

La ricetta è semplice: serve solo un po di determinazione, un pizzico di entusiasmo e felicità e infine forza di volontà quanto basta per non arrendersi mai davanti alla prima difficoltà e cercare sempre una soluzione.

A mio parere…questa è anche un’ottima ricetta per affrontare un 400 misto!

Quindi per concludere, Amici nuotatori e non, ricordiamoci sempre di fare tesoro di ciò che lo sport ci insegna perché tutto questo ci sarà d’aiuto!


Appassionato di nuoto?

Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM

Resta sempre aggiornato

ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Melissa
Melissa
Sono Melissa, vivo in Brianza ad amo stare all’aria aperta…anche se 16 anni della mia vita li ho passati in piscina.
Mi sono sempre trovata a mio agio nell’acqua, in questo ambiente ovattato in cui, alla fine, ci sei solo tu con i tuoi pensieri.
Ex ranista, a breve mi laureerò in Comunicazione, con la speranza di riuscire a condividere, ora anche con voi, valori e pensieri sul magico mondo dello sport e del nuoto.