
VOLONTÀ, SACRIFICI, SOGNI, LEGGENDE #ISTANTI
16 Giugno 2017Anni fa, il dualismo era estremo. In Italia o eri per uno o per l'altro. Uno spocchioso irriverente ed immenso, l'altro quasi anonimo ma fortissimo. Dagli spalti pochi giorni prima vidi un suo 400 mostruoso. Nuotata perfetta, serietà e disponibilità.
Era la mia prima convocazione. Ritardi infiniti in quelle che furono forse le peggiori ferrovie dello stato della storia. Distrutto arrivo in vasca, borsa enorme, sguardo spento, occhi bassi. Nelle orecchie un strofa...
"Rula per il freestyle come Brembilla per lo stile libero.
Elimino con uno sforzo minimo,
squalifico..."
Via le cuffie, una visione. Cuore a mille. Sentivo un rumore sordo, bracciate che rimbombavano, la voce di Alberto e lui, un orologio. Rimasi incantato a vedere quella serie. Erano 20x100 a 60", vidi gli ultimi 6, 54.3 tutti. Tutti e 6 al decimo. A fine serie mentre si disseta mi fa un cenno, col suo sorriso per niente provato, "dai vieni giù, la serie sciolta la facciamo assieme".
Sbarbatello, emozionato ed incantato mi spoglio. Alberto mi fa "mi raccomando Napoli, non umiliarlo", lui rise, rise forte... nuotai quei mille metri con il cuore a mille, avevo accanto il più forte, quello che pochi giorni prima fece saltare dalle sedie l'Italia del nuoto. Enorme e delicato allo stesso tempo, ogni virata era una poesia. Quando andammo via in auto gli feci ascoltare quella canzone, si emozionò. Capii, capii tanto da lui, quelli che consideravo Dei erano sì speciali ma umani.
Quello che fino a poco prima per me era inarrivabile mi sembrò più vicino e non perché nello sciolto mettevo la mano avanti a lui ma perché in quegli attimi mi resi conto che la volontà ed il sacrificio nel Nuoto sono la spinta maggiore. Capii grazie a lui che per diventare grandi non bisognava essere predestinati o alieni. Bisognava solo crederci e restare umani.
Brembo, per me, il più grande dello stile libero.
APPASSIONATO DI NUOTO?
ABBONATI ALLA NOSTRA NEWSLETTER:
(ci sono tante clorose notizie in arrivo)
Profilo Autore

- Cresciuti a piccoli passi, cerchiamo ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere, con l'intento di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.
Altri articoli dell'Autore
PENSIERI DI CLORO28 Ottobre 20238 LEZIONI DI VITA CHE SI IMPARANO GRAZIE AL NUOTO
PENSIERI DI CLORO8 Luglio 2023LE 10 CITAZIONI PIÙ BELLE SUL NUOTO
PENSIERI DI CLORO3 Giugno 202350 PROBLEMI TIPICI DI OGNI NUOTATORE
MELBOURNE 202214 Dicembre 2022IL BUIO OLTRE AL CALCIO: 2 ORI MONDIALI E UN WR NON BASTANO