
SIAMO NUOTATORI, VIVIAMO DI EMOZIONI
12 Gennaio 2021I nuotatori non nuotano perché è divertente. Chiedi pure a chiunque fra di noi, molti ti risponderanno che lo detestano, in realtà. Ma non possiamo immaginare le nostre vite senza. È parte di noi, è ciò per cui viviamo.
Viviamo per le due ore di allenamento ogni giorno, le docce dopo allenamento, le feste con la squadra, il tifo quando in acqua ci sono i propri compagni, le trasferte in pullman, le qualificazioni, le cuffie perdute, il cloro, gli scherzi, le amicizie che nascono in corsia, le risate, i rimproveri dell'allenatore...
Viviamo per l'esultanza che si prova quando riesci a vincere una gara, viviamo per la gioia incontenibile che si prova quando finalmente riesci a migliorare di un decimo di secondo, perché solo noi sappiamo quanto è importante ogni singola frazione di secondo..
Viviamo per il tuffo subito dopo lo start, e per quella sensazione allo stomaco qualche minuto prima della gara a cui non ci si abitua mai. Mai, nemmeno dopo anni di agonismo. Viviamo per gli allenamenti in palestra e per gli obiettivi che ci prefissiamo a inizio stagione. Viviamo per la squadra che diventa la nostra famiglia.
Viviamo per le playlist che canticchiamo nella mente durante le serie più lunghe. Viviamo per le gare, per gli amici, per la squadra e per la fatica. Siamo nuotatori, viviamo di emozioni.
E non vediamo l'ora di poter ricominciare a provare tutte queste emozioni... per poter ricominciare a vivere.
Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM
Appassionato di nuoto?
Profilo Autore

- Cresciuti a piccoli passi, cerchiamo ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere, con l'intento di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.
Altri articoli dell'Autore
PENSIERI DI CLORO28 Ottobre 20238 LEZIONI DI VITA CHE SI IMPARANO GRAZIE AL NUOTO
PENSIERI DI CLORO8 Luglio 2023LE 10 CITAZIONI PIÙ BELLE SUL NUOTO
PENSIERI DI CLORO3 Giugno 202350 PROBLEMI TIPICI DI OGNI NUOTATORE
MELBOURNE 202214 Dicembre 2022IL BUIO OLTRE AL CALCIO: 2 ORI MONDIALI E UN WR NON BASTANO