#SwimRewind 20/30. 12 anni fa come oggi iniziavano i Giochi Olimpici di Pechino. 5 anni fa si concludevano i Campionati mondiali di nuoto di Kazan. 4 anni fa l’oro di Michael Phelps nei 200 farfalla facevano arrivare lo squalo di Baltimora alla mostruosa cifra di 20 ori olimpici.


9 agosto 2008, Pechino

A Pechino iniziavano le gare di nuoto dei Giochi della XXIX Olimpiade. Il programma delle gare prevedeva le semifinali e le finali al mattino e le batterie al pomeriggio, questo per garantire il prime time negli USA delle finali, così che potessero seguire le imprese di Michael Phelps. Durante la prima giornata di gare si disputavano così le batterie dei 400 misti uomini e donne, dei 100 farfalla uomini, dei 400sl uomini dei 100 rana uomini e della 4x100sl femminile.

L’Olimpiade dello Squalo di Baltimora iniziava quindi con il primo crono nuotato nelle batterie dei 400 misti, batterie in cui sorprendevano i due azzurri con Luca Marin che nuotava il terzo crono di accesso alla finale e Alessio Boggiato che chiudeva con il sesto tempo, entrambi accedevano così alla finale.


9 agosto 2015, Kazan

5 anni fa l’ultima giornata dei Campionati mondiali di Kazan regalava il meraviglioso oro iridato di Gregorio Paltrinieri che in 14’39″67 stabiliva il nuovo record europeo sulla distanza. Greg conquistava così il primo oro iridato in vasca da 50m, e la seconda medaglia a Kazan, dopo l’argento vinto negli 800sl. Conor Jaeger chiudeva al secondo posto in 14’41″20 mentre Ryan Cochrane vinceva il bronzo in 14’51″08.

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita

Nella stessa giornata Camille Lacourt vinceva i 50 dorso in 24″23, davanti a Matt Grevers e Ben Treffers, Jennie Johansson vinceva l’oro nei 50 rana davanti alla giamaicana Alia Atkinson e alla russa Yuliya Efimova. Nei 400 misti uomini si laureava campione del mondo Daiya Seto in 4’08″50, davanti a David Verraszto e Chase Kalisz. mentre nella finale al femminile vinceva Katinka Hosszu in 4’30″39 davanti a Maya DiRado ed Emily Overholt. Bronte Campbell vinceva i 50sl in 24″12 davanti a Ranomi Kromowidjojo e Sarah Sjostrom.

Si concludevano così i Campionati mondiali di nuoto di Kazan. Il medagliere veniva vinto dagli USA con 8 ori, 10 argenti e 5 bronzi, il team azzurro chiudeva in nona posizione con 1 oro, 3 argenti e 1 bronzo. Con 5 ori nel palmares, Katie Ledecky era la regina indiscussa dei Campionati.


9 agosto 2016, Rio

Volando avanti di un anno a Rio era la volta dell’a quarta giornata per le gare di nuoto dei Giochi Olimpici. Michael Phelps trionfava nei 200 farfalla in 1’53″36, 4 centesimi di vantaggio sul nipponico Masato Sakai, medaglia d’argento, e bronzo per il magiaro Tamás Kenderesi. Chad le Clos, campione olimpico in carica, rimaneva fuori dal podio, distaccato di ben 4 decimi dalla medaglia di bronzo. La vendetta dello Squalo di Baltimora era compiuta. Nel suo palmares arrivava la medaglia d’oro n° 20.

Nella stessa giornata Katie Ledecky vinceva i 200sl in 1’53″73, l’argento andava a Sarah Sjostrom e il bronzo a Emma McKeon. Federica Pellegrini chiudeva in quarta posizione a soli 26 centesimi dal bronzo olimpico… Katinka Hosszu trionfava nei 200 misti in 2’06″58, nuovo record olimpico. La britannica Siobhan-Marie O’Connor vinceva la medaglia d’argento mentre la statunitense Maya DiRado vinceva il bronzo. In chiusura di mattinata la 4x200sl USA vinceva l’oro olimpico che regalava a Michael Phelps la medaglia d’oro numero 21.


Swim Rewind

In questa estate molto particolare abbiamo deciso di riavvolgere il nastro: dal 21 luglio al 21 agosto vivremo così una specie di manifestazione virtuale lunga 30 giorni, in cui andremo a raccontare le finali più straordinarie di Pechino 2008, Roma 2009, Shanghai 2011, Londra 2012, Barcellona 2013, Kazan 2015, Rio 2016, Budapest 2017 e Gwangju 2019. Una serie di 30 articoli in cui racconteremo 3 Olimpiadi e 6 rassegne iridate, per un complessivo di quasi 400 gare… Coming soon:

→ appuntamento a domani per il prossimo rewind


Resta connesso

Per seguire le prossime puntate di Swim Rewind o per ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

FACEBOOK
INSTAGRAM
TELEGRAM


Continua a seguire Swim Rewind

ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Federico
Federico
Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.