ELOGIO DELLA NUOTATA MATTUTINA
Si può andare a nuotare dopo lo studio o dopo il lavoro, così da sfogare le tensioni e le negatività…
Dal 2010 raccontiamo storie che profumano di cloro
Rimane sui capelli di nuotatori e nuotatrici, si nasconde nei loro borsoni e resta appiccicato alla loro pelle finché una doccia potente non lo lava via … l’odore di cloro è il segno di riconoscimento di tutti coloro che passano più tempo in piscina che a casa e spesso diventa quasi una droga cui gli appassionati di nuoto non possono fare a meno!
Si può andare a nuotare dopo lo studio o dopo il lavoro, così da sfogare le tensioni e le negatività…
La piscina è la nostra casa e il cloro il nostro profumo, passiamo così tanto tempo in piscina che crediamo…
ESTATE: piscine scoperte, mare, lago e sole; tanto, tantissimo sole. Quello dell’abbronzatura è un rituale a cui nessuno riesce a…
“Lo spazio era oscuro come quella sensazione di amaro far niente. Qualcuno ha spento l’interruttore generale e non rimane che…
Le qualità dei nuotatori? Beh, sono senza dubbio innumerevoli; modestia a parte! Stiamo scherzando? Sì, ma non troppo: il nuoto forma…
“Mi chiamo Riccardo e ho 24 anni, ho iniziato a nuotare all’età di 3 anni. Ricordo ancora quando il mio…
“Crescendo Impari” è una delle più celebri poesie di Richard Bach, scrittore e aviatore statunitense, autore de “Il gabbiano Jonathan…
Sono attimi brevi ma intensi. Sono istanti della vita di ogni nuotatore. Sono le straordinarie sensazioni che si provano un…