Per la prima volta nella storia l’Italia sale sale sul podio dei 50 rana: Simone Cerasuolo conquista la medaglia d’oro! L’azzurro, ventiduenne, aveva già al collo un argento europeo ma negli ultimi due anni ha raggiunto un nuovo livello agonistico che gli ha permesso di salire sul gradino più alto del podio. L’italiano ha battuto il grande favorito alla vigilia e si è reso protagonista di una gara eccellente.
SIMONE CERASUOLO ORO NEI 50 RANA
Le sensazioni tra la batteria e la semifinale di questa distanza erano ottime: Cerasuolo si presentava in finale con il secondo miglior tempo. Partiva dalla corsia numero cinque con una solida consapevolezza delle sue forze del suo valore e delle sue possibilità. Poteva fare la storia. Poteva prendere una medaglia. Era alla sua portata. Lo sapeva lui e lo aveva capito chi guarda da casa. Lo speravamo e lo sognavamo un po’ tutti. In pochi però avrebbero sognato così in grande.
LA GARA
Arriva il momento. Ad uno ad uno i nuotatori entrano a bordo vasca. Simone è visibilmente calmo, concentrato. Un attimo prima di partire guarda la corsia davanti a sè, quella in cui tra un attimo dovrà volare se vuole vivere momenti di gloria. La partenza è perfetta, l’azzurro è uno dei più reattivi al blocchetto. Comincia la parte nuotata: l’azzurro è primo, spinge con una potenza e un’efficacia forse inimmaginabile. A metà gara è primo.
Gli avversari provano ad avvicinarsi, i più pericolosi sono il russo Prigoda e il cinese Qin. L’azzurro però ha accumulato troppo vantaggio per essere recuperato in una gara così breve e la sua nuotata è ancora efficiente. Al tocco della piastra è primo, con il tempo di 26″54. Ha appena conquistato un oro storico: la prima medaglia italiana della distanza. Tutto il mondo ora conosce il nome di Simone Cerasuolo, il nuovo campione dei 50 rana.
Un’impresa, la sua, che rimarrà impressa nelle menti di chi la vissuta. Un’emozione unica che siamo grati di aver vissuto grazie a lui. Lui, l’azzurro che regala all’Italia la prima medaglia d’oro della spedizione in vasca al Campionato di Singapore.
Le parole di Cerasuolo in zona mista, dopo la gara:
Ho un sacco di pensieri ora. Sono contentissimo. Ci tenevo a ringraziare tutte le persone che mi aiutano in questo percorso, tutti i miei amici, il mio gruppo sportivo, la mia fidanzata, la mia famiglia. Mi supportano costantemente. Nelle finali non vince chi è veloce, ma il più forte secondo me. Oggi lo sono stato. La mia famiglia mi dice da quando sono piccolo che sono il più forte e oggi sono campione del mondo! Mio padre mi ha detto: ” è il tuo giorno, vai a vincere!” e ce l’ho fatta!
Il podio:
- Simone Cerasuolo (ITA) in 26″54
- Kirill Prigoda (NAB)in 26″62
- Haiyang Qin (CHN) in 26″67
Rivivi i mondiali di Singapore 2025 con noi
La XXII Edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto si è svolta a Singapore dall’11 luglio al 3 agosto 2025. Le competizioni hanno coperto come di consueto sei discipline acquatiche: nuoto, pallanuoto, tuffi, nuoto artistico, nuoto in acque libere e tuffi dalle grandi altezze. Le gare di nuoto in vasca si sono svolte durante l’ultima settimana, da domenica 27 luglio a domenica 3 agosto.
Come sempre abbiamo seguito la rassegna iridata con articoli, podcast e video: ogni giorno – prima e al termine della rassegna – tantissimi contenuti e approfondimenti per vivere a 360° il mondiale di Singapore. Programma, orari e link utili:
Appassionato di nuoto?
Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.
👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti
Non vuoi perderti le nostre storie?
Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!
📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Profilo Autore

- 18 anni, studentessa liceale all'ultimo anno. Sei anni di nuoto alle spalle, ora si dedica solo alla palestra. Sogna un futuro da giornalista. Quando non si dispera per aver deciso di iscriversi al liceo scientifico legge o guarda film, sopratutto thriller mentre odia quelli romantici troppo sdolcinati. Se si diploma, dopo frequenterà l'università di scienze della comunicazione. Non vede l'ora di abbandonare per sempre la matematica e di dimostrare che non serve essere raccomandati o particolarmente belli per avere successo.
Altri articoli dell'Autore
SINGAPORE 202531 Luglio 2025NUOTO, MONDIALI SINGAPORE 2025: RISULTATI FINALI & SEMI 31 LUGLIO
SINGAPORE 202530 Luglio 2025NUOTO, MONDIALI SINGAPORE 2025: MARCHAND SIGLA IL NUOVO RECORD DEL MONDO NEI 200 MISTI
SINGAPORE 202530 Luglio 2025NUOTO, MONDIALI SINGAPORE 2025: SIMONE CERASUOLO ORO NEI 50 RANA
NEWS27 Giugno 2025NUOTO, SETTECOLLI 2025: I RISULTATI DELLE FINALI DAY 2