Leon Marchand fa cadere un altro record del mondo. Il portacolori della Francia ha incantato lo stadio del nuoto di Singapore che ospita il campionato mondiale, nuota i 200 misti in 1’52″69: un tempo che solo lui era in grado di siglare.


UNA GARA DA FENOMENO

Leon Marchand è un nome che chi segue abitualmente il nuoto conosce molto bene. Ma è un nome che ha già imparato anche lo spettatore occasionale: le sue imprese lo stanno portando ad avere una fama non indifferente, di quelle che ben pochi hanno avuto il privilegio di avere.

Giovane prodigio francese, Marchand è stato fin da piccolo un talento rilevante. Tuttavia ha cambiato la storia del nuoto solo di recente, da quando ha cominciato ad allenarsi con lo storico coach di Michael Phelps. Classe 2002, Leon Marchand ha già infranto due record europei e tre record mondiali. Specializzato nei misti, ma molto competitivo anche nel delfino, ha già al collo quattro ori olimpici e un bronzo, tutti conquistati l’anno scorso nei Giochi davanti al suo pubblico. I metalli mondiali invece sono sei, di cui cinque sono d’oro.

Un nuotatore potente, elegante, capace di scendere in acqua e mettere la mano davanti a tutti facendola sembrare la cosa più facile del mondo. Vederlo gareggiare è un momento magico per qualsiasi amante dello sport. Nel recente passato ha cominciato a siglare tempi che prima solo Phelps poteva fare. Oggi c’è un nuovo predestinato, un giovane francese che ha tolto i record ai grandi del nuoto, nomi del calibro di Phelps e Lochte. Proprio a quest’ultimo apparteneva il record dei 200 misti. Record che Marchand ha appenata sbriciolato in quel di Singapore.

Durante la semifinale della distanza, i nuotatori presenti al centro vasca avevano impostato un ritmo alto e la linea del limite mondiale era apparsa subito sugli schermi di chi la seguiva. Marchand era secondo ma dopo la prima frazione ha dato un’accelerata che nessuno è stato in grado di tenere. Ha macinato bracciate e gambate sempre più potenti, non mostrando il minimo accenno di fatica o sofferenza. Il vantaggio tra lui e gli avversari è abissale. Tocca la piastra in 1’52″69: oltre un secondo sotto il precedente record del mondo! Frantuma un tempo che resisteva dal 2011!

Un talento del genere è raro. Vedere un ragazzo capace di imprese di questo tipo ha dell’incredibile. Nuota su tempi mai visti, frantuma record su record e conquista medaglie d’oro a pioggia. Regala spettacoli forse mai immaginati. Ed è solo all’inizio della sua carriera.


Rivivi i mondiali di Singapore 2025 con noi

La XXII Edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto si è svolta a Singapore dall’11 luglio al 3 agosto 2025. Le competizioni hanno coperto come di consueto sei discipline acquatiche: nuoto, pallanuoto, tuffi, nuoto artistico, nuoto in acque libere e tuffi dalle grandi altezze. Le gare di nuoto in vasca si sono svolte durante l’ultima settimana, da domenica 27 luglio a domenica 3 agosto.

Come sempre abbiamo seguito la rassegna iridata con articoli, podcast e video: ogni giorno – prima e al termine della rassegna – tantissimi contenuti e approfondimenti per vivere a 360° il mondiale di Singapore. Programma, orari e link utili:


Appassionato di nuoto?

Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.

👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti


Non vuoi perderti le nostre storie?

Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!

📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Profilo Autore

Marta
Marta
18 anni, studentessa liceale all'ultimo anno. Sei anni di nuoto alle spalle, ora si dedica solo alla palestra. Sogna un futuro da giornalista. Quando non si dispera per aver deciso di iscriversi al liceo scientifico legge o guarda film, sopratutto thriller mentre odia quelli romantici troppo sdolcinati. Se si diploma, dopo frequenterà l'università di scienze della comunicazione. Non vede l'ora di abbandonare per sempre la matematica e di dimostrare che non serve essere raccomandati o particolarmente belli per avere successo.